
01 Settembre 2015
Il Wall Street Journal riporta la notizia dell'esternalizzazione di parte della produzione di smartphone HTC. Il produttore taiwanese, con l'evidente obiettivo di contenere i costi, si servirà, afferma l'autorevole quotidiano statunitense, della collaborazione di Compal e Wingtech per la realizzazione di tre modelli della linea Desire. Tra i device prodotti da aziende terze, rientra l'esponente di punta della linea Desire, ovvero il phablet Desire 816.
Mentre continuerà a produrre in proprio i suoi dispositivi di fascia alta, HTC ha esternalizzato la produzione di uno smartphone indirizzato al mercato cinese. Il produttore a contratto Wingtech, che realizza smartphone per altri brand cinesi come Xiaomi, è pronta per la produzione di massa del Desire 816
HTC continuerà a mantenere inalterata la produzione dei modelli di fascia alta e premium, come quelli della linea One. Nessuna particolare sorpresa nella nuova conferma di un provvedimento che era stato più volte preannunciato nei mesi scorsi. All'inizio dell'anno si era fatto riferimento al ruolo di Compal come azienda che si sarebbe occupata di produrre alcuni smartphone per conto di HTC, mentre a febbraio ulteriori indiscrezioni facevano rientrare anche la compagnia cinese BYD nella rete dei presunti partner di HTC.
L'esternalizzazione di parte della produzione è una prassi pratica da molte blasonate aziende che operano nel settore dell'IT, basti pensare ad Apple che si serve dei produttori asiatici per dare corpo alle proprie linee di prodotti. Un provvedimento che dovrebbe comportare solo benefici ad HTC, impegnata a rendere ancor più snella la sua struttura aziendale, ridimensionando i costi di produzione, e risultare invisibile lato utente finale, visto che i terminali continueranno ad essere progettati da HTC e realizzati secondo le sue direttive. Come detto, l'esternalizzazione per il momento è parziale e nulla muta per quanto riguarda gli smartphone di fascia alta.
Commenti
ma se mettevano l'htc 816 a 300 euro come prezzo iniziale? si andava a scontrare direttamente con il lumia 1320!
s5 fa pena ma, DAVANTI è più bello s5 che quell'aborto di m8.
S5 più bello?tra tutte quelle lette qui sopra tra te e CARLino questa è la più grossa boiata che avete tirato fuori dal vostro cilindro,complimenti..
condivido solo per il fatto della camera del one m8...
per il discorso prezzi invece la penso un pochino diversamente.
HTC è famosa, da qualche anno ormai per la qualità e la completezza dei propri software e per l'ormai risaputa ottimizzazione della UI.
dal piu scarso entry level fino al top gamma tutti gli _HTc si distinguono per reattività, qualità e completezza. la sense che ti piaccia o meno è l'interfaccia utente alternativa migliore tra i vari produttori android.
sviluppare un software con un tale livello di ottimizzazione ha i suoi costi, e quindi è giusto che si paghi di piu rispetto alla miriade di alternative che si trovano in giro.
o magari vorresti dirmi che per te un htc o pincopallino cinese hanno il medesimo valore intrinseco?????
in ultimo voglio dire che comunque il prezzo nel campo android è la cosa piu volatile che esiste, se consideriamo che m8 si trova in rete a meno di 600 euro ( dagli oltre 700 al day one) immagino che un desire si svaluti tranquillamente di almeno 100 euro gia nel periodo di un mese..
Motorola...
E' una sconfitta per HTC, l'ennesima. Non c'è nulla di strano nell'esternalizzare la produzione, è una cosa che fanno tutti, ma fanno riflettere i continui tentativi di ridurre i costi. Alla fine la coperta quella è, tiri tiri e resti scoperto. Mi dispiace che un'azienda della qualità di HTC versi in queste condizioni. Soprattutto nel settore tecnologico devi essere sempre al top in tutto, tutti i giorni dell'anno, altrimenti vieni sbranato dalla concorrenza.
Io i galaxy li ho avuti praticamente tutti tranne s5 e note3..e per me erano e rimangono bidoni. Sull estetica non discuto. Tutti si sono fatti la spola in assistenza per schede madri bruciate, schede ricarica impazzite. Note2 scrostato dentro al bumper, fanculo alla loro plastica verniciata come l'uovo di pasqua. S2 andato in riparazione 6 volte in un anno. S3 con schermo ingiallito. Parliamo di software..ma se ne vadano a cagare i koreani con quel software pieno di m.erda dentro. Con note2 anche il panning nella galleria foto è pesante. Samsung è davvero bassa qualità a prezzi stellari..se poi htc sia l alternativa fatti vostri, prendete quello che vi piace
Huawei?
non è cosi semplice.. pur essendo vero ciò che dici..
Anche LG credo (ripeto: credo) abbia delle sue fabbriche.
Mentre Apple no, si affida alla Foxconn :)
Se ci pensi bene quando li produceva per altri erano sempre device di fascia alta o altissima, dove c'era moltissimo margine (e poi erano altri tempi, non aveva quasi concorrenza con i terminali con wm). Adesso che il mercato più grande sono i device di fascia medio-bassa (soprattutto in Asia), mi sembra più che giusto che si affidi ai produttori cinesi per questa fascia, oggigiorno è l'unica maniera per poter vendere dei device decenti a costo contenuto e sperare di guadagnarci qualcosa. E se avevano fatto questo passo anni fa, adesso non si erano ridotti a rincorrere gli altri. Ricordiamocelo che Apple non si è mai fatta nessun scrupolo e ha da sempre utilizzato produttori esterni cinesi per i suoi iphone....
In proprio si parla solo di Samsung mi sa... Apple da sempre se li fa produrre in Cina i propri iphone
Tra poco rimarranno solo Apple e Samsung a produrre smartphone!! È una cosa triste ma finirà così
hahaha "cacapixel" troppo forte.
sono gli android che fatto foto migliori e sono gli unici di tutto il mercato top di gamma che abbiano tasti a schermo più un comodissimo fisico, quali problemi avrebbero??? complessivamente s5 è 1000 volte meglio di one, ED è PURE PIù BELLO ESTETICAMENTE.
l'one è talmente brutto che ti viene da ridere guardandolo con lo schermo acceso.
Quali problemi avrebbero i Galaxy S5/Note 3/S4/Note 2....? Quali problemi che non siano trascurabili?
Peccato che i vari galaxy hanno molti più problemi di quello che hai elencati e che vendono comunque di più. Se poi abbassi il prezzo e vendi ma vai comunque in perdita perché produrre ti costa tanto Beh, non abbiano risolto molto.
Poverini... mi dispiace la fine che stanno facendo... se pure HTC, nato come produttore OEM, esternalizza la produzione, vuol dire che sono messi davvero ma davvero male...
anche io dall'one precedente... anche se almeno quello aveva una cacapixel con stabilizzatore ottico, pure quello c'hanno levato :D cioè se penso a quello che hanno combinato mi viene da ridere.
cmq cacapixel è cacapixel, sarà un termine comune anche perchè effettivamente è una cacapixel :D
Veramente io dico cacapixel da un'annetto ormai XD
cacapixel è un marchio registrato dalla "io sono nappo" company, comunque sono d'accordo con te (anche se hai praticamente detto quello che io dico sempre :D ma d'altronde, come dici te basta fare un giro sul web per capire che si tratta di pensieri comuni...
comunque le cavolate htc non fono finite qui.
aspettiamo di vedere l'one m8 mini, con ancora più cornice, hw da 200 euro............
e prezzo di 499!
quello sarà epico!
Hai completamente ragione, è da anni che HTC continua con questa politica e sembra non rendersene conto. Comunque anche a 299€ il Desire 816 come prezzo d'uscita non sarebbe stato male.
MA ALLA HTC LO VOGLIONO CAPIRE CHE STANNO FALLENDO NON PER TANTI MOTIVI ASSURDI MA PER I SEMPLICI ERRORI DI SEMPRE?
Non ci vuole un genio per capire che gli errori HTC sono sempre gli stessi, entry level a prezzi assurdi e top di gamma buoni per alcune cose e pessimi per altre, tutti con grande lacune. Perchè se il desire 816 lo mettevano a 249€ (che è il prezzo giusto) ne vendevano a vagonate. A 400€ sono folli. E perchè se sul One M8 non mettevano la cacapixel, il cornicione e tutto il resto ne vendevano a vagonate. Bastava aprire un qualsiasi sito di tecnologia per leggere tutte le lamentele riguardo al One M7: fotocamera e cornice. E cosa fanno? Aumentano la cornice e lasciano la cacapixel LOL