
14 Agosto 2014
Dopo avervene più volte parlato e dopo mesi di beta e versioni RC, arriva la release finale del celebre lettore multimediale XBMC 13.0 denominato "Gotham". La nuova versione, compatibile con i dispositivi Android ARM e x86, oltre che con Raspberry Pi, introduce diverse nuove funzionalità, tra le quali il supporto alla codifica hardware su tutti i dispositivi compatibili.
Il team di sviluppo assicura che questa nuova versione migliora anche le prestazioni su Android, risultando più reattivo e fluido.
Le altre novità riguardano una migliore gestione dell'UPnP, un miglior motore dedicato alla gestione dell'audio e gestures ottimizzate sui dispositivi touchscreen. XBMC 13.0 è installabile tramite un normale file APK dal momento che non è presente su Google Play Store, quindi per scaricarlo sarà necessario recarsi sul sito ufficiale e scegliere la versione corretta compatibile con il nostro device.
Commenti
Uuuuuuh.....sì ero io, grazie mille :)
E' già disponibile la versione anche per minix neox7 o basta che scarico l'apk dal sito di xbmx per ARM?
Supporto Chromecast ancora nulla? :-(
Baldanx eri te interessato ai minix? Perché hanno annunciato x8, successore di x7. Trovi tutte le info nella loro pagina facebook
...Ma quale impeccabile,rasp e' na ciofeca,UI laggosa,SoC lento e problematico,usb che fa riavviare....lato hw decoding invece ti do ragione,ma preferisco di gran lunga spendere un po di piu,avere una miglior esperienza uso e la stessa versatilita (HTPC,server,robotica,programming,elettronica-GPIO ecc + desktop replacement cosa impossibile con raspi)con una odroid o simile,per non parlare di ubuntu\android non compatibili.
Ho raspi,U3,U2,XU-E e X2 e fidati..non c'e' paragone.U3 costa 59 dollari,raspi 50 euro.
Per questo scopo uso XU-E,con exynos 5410,usb 3.0 e gigabit LAN.Senza 3.0 e' un peccato,Lan e 2.0 condividono lo stesso bus che gia e' scarso (480mb\s)piombandolo ancora di piu
E con un mini PC android spendi la stessa cifra ed hai un milione di cose in piú oltre a XBMC
Ma quando? il RaspB costa 50 euro!
DTS da quando? La licenza non mi pare inclusa nel PI, a meno di comprarla a parte...
Ottimo.... con XBMC e Raspberry... ti fai un HTPC impeccabile con 30 euro!
C'è gente che spende anche 200 euro per HTPC che girano nello stesso modo!
Filmati MKV FHD e DTS da 10GB.... PERFETTI!
Fantastico, spero arrivi presto Openelec 4.0.