Vivo X3S esce dalla Cina e approda in Malesia

05 Maggio 2014 6

Il nuovo e sottilssimo Vivo X3S lascia la sua patria per partire alla conquista di altri mercati oltre a quello cinese. Per cominciare è il turno della Malesia, paese nel quale è possibile acquistare la nuova proposta di Vivo per un prezzo equivalente di 428$ (308 euro circa). Ricordiamo che si tratta di un dispositivo appartenente alla fascia media e presenta un processore MediaTek da 1.7GHz octa core, display da 5" con risoluzione HD 720p, 1GB di memoria RAM, fotocamera da 13 MegaPixel con f/1.8 e una batteria da 2000 mAh.

Vivo X3S è caratterizzato da uno spessore da record per la categoria, essendo di soli 5.95mm e richiama in maniera marcata il design di iPhone 5/5s, sopratutto per quanto riguarda la parte posteriore rivestita dalla cover in metallo. Anche la personalizzazione utilizzata da Vivo riprende lo stile flat e colorato di iOS 7, tuttavia qui abbiamo a disposizione Android nella non più recente versione 4.2 Jelly Bean, in attesa che venga aggiornata dal produttore.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

...la batteria è una cartina di brooklyn alla menta?

io sono nappo

si ma 300 euro sto coso (che poi alla fine viene più di 300) è comunque un prezzo assurdo, 250 già importato poteva avere il suo perchè (anche se sarebbe stato comunque meglio jaiyu)
così è pacco assurdo, senza contare che su un 5 pollici la risoluzione "solo" hd comincia a perdere colpi.. peggio di un moto g che costa 180 euro.

thelion

300€ già importato, perché in cina costa 200! Peró Vivo ha la Funtouch che é a livello della Miui peccato per l'assenza della lingua ita.

io sono nappo

e l'iphone dal 4 al 5s sono l'identica COPIA DI UN SONY.

io sono nappo

jaiyu s2 advance.
32 gb, 6 mm, alluminio, full hd con le cornici laterali più sottili del mondo, octacore e 2 gb di ram.... per 300 euro.
ormai sti produttori come vivo, oppo, mettono pure loro prezzi assurdi.

Piero Lucchese

palesissima copia dell'iPhone 5/5s sia nel design che nella grafica del launcher.

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO