Inno3D prepara una versione custom della GeForce GTX Titan Z

26 Aprile 2014 0

Parliamo ancora di Geforce GTX Titan Z, scheda grafica a dir poco di fascia enthusiast che Nvidia renderà disponibile dal 29 Aprile a 2999$ +tasse (puoi leggere Nvidia GeForce GTX Titan-Z: disponibile dal 29 Aprile, ma il prezzo lievita).

Solitamente il produttore non permette ai partner di customizzare, almeno inizialmente questo tipo di schede, tuttavia Inno3D sembra aver già pronta una versione personalizzata della Titan Z, equipaggiata con dissipatore HerculeZ.

Se la GTX Titan Z ha specifiche a dir poco impressionanti (2 GPU GK 110 in SLI, 12 GB di Memoria ecc), il dissipatore scelto da Inno3D non è da meno.


Per tenere a bada la componentistica, il cooler HerculeZ vanta un impressionante corpo dissipante in alluminio con due massicce basi in rame dalle quali partono ben 10 heatpipes (5 per GPU); il tutto è raffreddato da 3 fan termocontrollate che misurano 100/92/100 mm.

Attualmente non sappiamo se l'azienda venderà il cooler sepratamente (per i motivi detti sopra), tuttavia non escludiamo una versione completamente custom, magari con overclock di fabbrica. A seguire un riepilogo delle specifiche base della GTX Titan Z:

NVIDIA GeForce GTX 780 NVIDIA GeForce GTX Titan NVIDIA GeForce GTX 780 Ti NVIDIA GeForce GTX Titan Black Edition NVIDIA GeForce GTX Titan Z
GPU Codename GK110 GK110 GK110 GK110 GK110 x2
GPU Process 28nm 28nm 28nm 28nm 28nm
Cores 2304 Cores 2668 Cores 2880 Cores 2880 Cores 5760 Cores
VRAM 3 GB GDDR5 6 GB GDDR5 3 GB GDDR5 6 GB GDDR5 12 GB GDDR5 (6 GB x2)
Memory Bus 384-bit 384-bit 384-bit 384-bit 384-bit x2
TDP 250W 250W 250W 250W 375W
Price $549 $999 $699 $999 ~$2999
Launch June 2013 February 2013 December 2013 February 2014 29th April 2014

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!