
26 Agosto 2014
Scott Croyle, attuale Senior Vice President of Design di HTC, lascia l'azienda. Lo conferma HTC in una nota diffusa tramite la webzine The Verge. Croyle si è occupato di guidare il team di designer che ha dato vita a prodotti come HTC One M7 ed M8 sin dal 2008, periodo a cui risale l'acquisizione dello studio di progettazione One & Co. gestito dallo stesso Croyle. Le ragioni sono legate alla necessità di perseguire dei progetti personali.
La decisione di lasciare la compagnia non si traduce in un'immediata interruzione del rapporto di collaborazione tra Croyle e HTC. Il produttore taiwanese rende infatti noto che il SVP Design continuerà a fornire un'importante attività di consulenza contribuendo a progettare la futura generazione di device HTC, compreso il top gamma del 2015.
HTC resta all'avanguardia nell'innovazione degli smartphone. Scott Croyle si concentrerà su progetti speciali e si dedicherà allo sviluppo della nuova generazione di prodotti
Nella frase di transizione, Jonah Becker, stretto collaboratore di Croyle, si occuperà di gestire gran parte delle attività del dirigente uscente. Drew Bamford, che per anni si è impegnato nello sviluppo della UI Sense, sarà il responsabile di tutti i servizi e del software realizzati da HTC.
Drew Bamford è un dirigente esperto di talento di HTC che ha conseguito importanti risultati alla guida del nostro team responsabile della user experience. Con effetto immediato, in aggiunta ai suoi attuali incarichi nello sviluppo del prodotto e della user experience, Drew guiderà HTC Creative Labs concentrandosi sulle strategie per realizzare prodotti innovativi
Bamford riferirà direttamente a Peter Chou che ha espresso il desiderio di continuare concentrarsi sull'attività di sviluppo dei prodotti, delegando gli altri obblighi gestionali.
L'organigramma di HTC è stato modificato e ridefinito in più occasioni nei mesi scorsi e durante il 2013, ma il venir meno di Croyle pone HTC di fronte alla necessità di trovare un adeguato sostituto, soprattutto alla luce dei progetti di espandere il business con il preannunciato ingresso nel mercato dei wearable e dopo che l'azienda è riuscita a porsi all'attenzione di un pubblico ampio, anche in virtù dell'inconfondibile ed apprezzato design dei suoi prodotti.
Commenti
intanto il One è un signor smartphone in alluminio immensamente superiore alle plastichette
se n'è andato con tutte le cornici...
E la ca..ata dov'è?mica ho detto "il mio HTC fa il caffè"...no sei mejo te ;)
De gustibus (e non credo tu conosca la fame nera)
Ma almeno non è brutto quanto la fame IMHO
Intanto è stato quello che ha disegnato tutti i terminali HTC dal DIAMOND in poi...
Non mi sembra che Z2 abbia poche bande nere e tasti soft touch!
Ma invece quello dell'Ultrapixel sta ancora al suo posto???
guarda io parlo come cavolo mi pare, di certo non sto a seguire la dialettica di nessuno... se da un semplice commento inizi a parlare di linguaggio stereotipato e tomba dell'evoluzione stiamo messi bene...
Io mi godo il mio terminale e te invece? passi la tua esistenza a dire che gli HTC in quanto a materiali e design sono tra i migliori
lo Z2 non lo comprerei neanche sotto tortura! caro mio The all new carl mi spiace ma la bellezza è soggettiva!
Molti di voi secondo me la bocca dovrebbero sciacquarla con il collutorio prima di criticare il designe più bello di qualsiasi smartphone attuale... Io ho un m7 e probabilmente mi prenderò un m8 più avanti.. Chiunque ha htc difficilmente cambia...
a me lo Z2 ad esempio non piace per nulla
Criticare HTC nel design è come lodare iOS per la possibilità do personalizzazione, tocca vederle tuttesu sto blog ormai ... Già che ci siamo diciamo anche che gli speaker sono scadenti così il colmo è completo
Pure lo Z2 ha due casse stereo, ma non è abominevole come il camafro (soprattutto il primo).
Tra gli android, a mio modesto parere, HTC con il suo One (m7) e One (m8), ma soprattutto la Sense, è il miglior brand. Vabbene, quasi sicuramente il comparto fotografico è stato criticato in lungo ed in largo ma facendo una valutazione globale, che comprende la UI Sense, i materiali e da qualche anno anche l'assistenza consumer, possiamo tranquillamente affermare che siamo davanti ad un bel prodotto. Forse, oltre ad HTC, i prodotti sui quali vale la pena puntare sono Sony con il suo Z2 e Nokia con il lumia 930.
Si..e poi magari fanno il ritorno del camafro...XD
infatti...e ma quella serviva per le antenne...hihiihii
ora, voglio dire sarai arrivato a capire che questa è una tua modestissima opinione, per altro condivisa da ben pochi altri? perché hai sentito il bisogno di farlo passare come il telefono più brutto del secolo, vista anche la quantità di premi al design che ha vinto con quel telefono?
Il design di per se... è stato ottimo per HTC.
In termini di praticità e funzionalità... lo schermo così ridotto e due speakeroni cosi grandi li ho trovati veramente pessimi.
Piu che altro: quei 2 speakeroni spaziali....
Speriamo che rubi il posto al capo designer di Samsung........quello si che è un criminale. Stupratore seriale di gusto estetico e responsabile di milioni di rigurgiti in tutto il pianeta :)
A me di quelli che nomini solo One X e Butterfly sembrano potersela battere con i One in quanto a design
Non confondere le scelte progettuali con il design che tenta di imbrigliarle.......l'unico lato negativo dell'aspetto dei One è dovuto a infelici scelte progettuali (display piccolo e doppie casse stereo), non al design di per sè
la cosa più bella è che qui stanno a dare dell' idiota all' uomo che ha contribuito a creare lo smartphone che ha praticamente vinto i premi, quelli che contano, tra cui design (guardate un pò) nel 2013...mi chiedo come mai non siete voi i veri giudici, davvero quest' anno mi aspetto un bel pò di gente di questo blog per distribuire i vari riconoscimenti, sono serio!
Notasi la dialettica in stile A.G. .... Le video/recensioni dei blogger più in voga fanno scuola. Il nuovo linguaggio stereotipato pseudo post tecnologico e pre saturazione dell'innovazione; tomba dell'evoluzione.
Viste le indiscutibili doti nel lavorare la latta, se lo stanno contenendo a suon di milioni Coca Cola e Lagostina...
Io leggendo le prime 5 righe, ho subito pensato... Beato lui che può licenziarsi per perseguire progetti personali...
Stendiamo una grossa banda nera su tutta questa storia.
Suo malgrado anche m7 è stato un capolavoro di design.....
Non sempre perdere un collaboratore è una cosa negativa...
Penso che energie "nuove " possano dare nuovi impulsi e spunti per il futuro..
esteticamente la rivoluzione non si spiega perchè HTC era già una spanna sopra gli altri android nel design... si spiega nel voler apparire la apple lato android, nel cercare di apparire come la scelta premium, ed effettivamente in parte ci è riuscita dato che, tralasciando i gusti soggettivi di tutti noi, in qualità e feedback generale dei materiali dà una sensazione di qualcosa in più del solito smartphone ma sopratutto è riuscita a rendere la l'interfaccia proprietaria non invasiva, di classe, fluida da far intimorire android puro appena formattato...
magari leggermente rivisitato sarebbe ancora tra i più belli... in un mercato dove son tutti uguali, ormai fatico a riconoscere i galaxy quasi quanto gli iphone, tra le poche a distinguersi c'è HTC che era l'unica forse che non aveva bisogno di rivoluzionare la linea, che cmq a me non dispiace anzi...
Esatto, infatti M7 non ha vinto nessun premio per il design
ora prenderanno Jony Ive?!
Non che il One sia brutto (o almeno, a me piace solo in colorazione nera), ma secondo me la linea 2012 di HTC in quanto a design era decisamente migliore... Che rifacciano un passo "indietro" (avanti)? Magari! :)
Quella banda nera con scritta HTC.........
Ironic Mode
Me la pongo anche io questa domanda.....HTC è sempre stata avanti dal punto di vista del design negli anni....rappresentando la apple di android come materiali.....la sense ....nn mi spiego questa involuzione nel creare la serie one m7 /m8.....nn è andato via xche' nn era d'accordo con gli ultimi due modelli?.....
Fan?solo perché ho avuto un solo HTC in vita mia e perché dico che gli HTC in quanto a materiali e design sono tra i migliori?ma fatemi il piacere,asini..
Stai in forma,c'è Zelig stasera,fa più ridere delle tue ormai scontatissime boiaccate...
Io invece mi sono fermato all HTC one x perche' trovo i nuovi terminali esteticamente osceni a partire da galaxy s5 che sembra un aborto tecnologico del Nord Corea. Si salva solo Nokia (tralasciando UI orrenda di WP) che propone terminali validi al livello di design (anche nella fascia bassa) e caratterizzati da un'ottima qualita' costruttiva.
Ricambio il "Quoto".
Si chiamano "gusti" mio caro.
*addio camafri :D
Non potrebbero riassumerlo?
Ehhh ma che ne sai, magari ne assumono uno peggiore e fanno anche "camafro delle nevi colpisce ancora".
L'm7 non è così brutto ,ma l'm8 è orrendo xD
ahahahahahahahah
Ma non poteva decidersi prima di vendere htc m7 e m8 di lasciare l'azienda? <_<
Si vede che ha avuto una grave malattia agli occhi nel 2012