
28 Aprile 2014
Samsung Galaxy S5 fa registrare ottimi risultati di vendita anche sul mercato nord americano, dove il produttore coreano ha investito molto nel corso dell'ultimo anno soprattutto per quanto riguarda eventi e pubblicità. Proprio grazie a iQmetrix, abbiamo un'infografica che ci permette di analizzare meglio le vendite durante il primo weekend di lancio del Galaxy S5 negli Stati Uniti e in Canada.
Secondo i dati estrapolati dall'ente, Samsung Galaxy S5 avrebbe battuto in entrambi i paesi iPhone 5S per quanto riguarda il primo weekend di vendite, con circa il 5% di vantaggio, soprattutto negli USA dove la differenza è ancora più marcata.
L'analisi è stata condotta attraverso gli oltre 15,000 negozi coperti dal servizio iQmetrix. Durante il primo weekend di vendite Galaxy S5 ha coperto un quarto delle vendite totali dello smartphone negli Stati Uniti, rispetto al 18% di iPhone 5S. Analizzando le statistiche regione per regione sempre in territorio USA, scopriamo che in zone come il Texas si è registrata la maggior concentrazione di vendite.
Ottimi risultati dunque, anche in un territorio dove Samsung ha fatto molta fatica in passato ad affermarsi.
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Commenti
azienda e commerciale son parole che devono andare d'accordo.
se hai un'azienda è meglio essere "commerciali"cioè vendere...senno che stai a fare?
(non sono un particolare amante di apple,anzi,ma fan bene a far cosi,mica gli fanno schifo i soldi)
Boh, alla fine sono affari loro. Solo che io non credo tanto; "L'analisi è stata condotta attraverso gli oltre 15,000 negozi coperti dal servizio iQmetrix." in queste notizie.
Pagherà a 60 giorni ma quando hai ordinato te lo tieni tu, non esiste che glielo ridai perché non vende.
Non puoi farlo nemmeno coi quotidiani, figurati con un telefono,
Vallo a chiedere a tutti i negozi pieni di z10 che sono rimasti li...
Mediaworld, tanto per dire uno non paga in anticipo e penso che nessuno paga in anticipo sui telefonini.
Io parlavo di altre statistiche bufala di Apple : stima del traffico internet usando solo i browser, che un sacco di utenti android stia passando ad iphone..... Come lo sai cosa avevo prima?
Tutte sparate del buon cook.
Faranno qualche intervista fuori da 3 store in America e via, esteso a tutto il mondo, senza contare le vendite online, gli operatori, mercati diversi da quello americano ecc
Veramente con Apple conosciamo il numero esatto di vendite effettive all'utente per ogni trimestre dal 2007 ad oggi.
Chiunque può leggerli e farci i grafici in excel.
Queste "statistiche" che riguardano Samsung sono solo pubblicità.
Con le statistiche ci giochi come vuoi, i vari produttori, sia apple che Samsung, che altri, ci rimestano in mezzo e pubblicano quella che li avvantaggia.
File per un Samsung non si erano mai viste però, considerando che tra due mesi sarà a meno di 500, sta diventando un po' uno status symbol anche lui.
Se le cifre assolute fossero alte le avrebbero dette.
Fare una statistica percentuale sui negozi indipendenti quindi senza considerare i carriers e nemmeno gli Apple Store, significa fare una statistica percentuale su poche decine di migliaia di telefoni venduti e guarda caso sui negozi roccaforte di Samsung negli USA, poiché la stragrande maggioranza degli iPhone al day one vengono venduti negli Apple Store e nei negozi ufficiali degli operatori.
Un'orribile pubblicità che rovescia la realtà e che viene spacciata per informazione.
Tanto gran parte delle persone legge solo i titoli.
Internet sta diventando peggio della televisione ormai...
il 12% degli smartphone del mondo, il 30% dei tablet del mondo, sono un prodotto di nicchia quanto io sono simon le bon. ci rendiamo conto che sarebbe di nicchia praticamente ogni smartphone e ogni tablet esistenti sul mercato, se queste percentuali fossero compatibili col termine?
ripeto: ho capito cosa intendi, ma una nicchia è una nicchia, non ci sono santi! :D
non si rivolgono a un utente specifico, né per reddito né per sesso né per professione né per fascia d'età, troverai iphone e ipad dappertutto.
il costo elevato non è un limite insormontabile: esistono le rate, esistono le vendite abbinate all'operatore telefonico, esiste l'acquisto dell'usato, esiste chi risparmia su tutto per farsi un iphone. insomma, è elevato ma non a sufficienza da essere qualcosa che si rivolge a un mercato di nicchia, contrariamente a un vertu, come dicevo. sono certo che anche tu, come me, conosci gente con iphone o ipad veramente di ogni tipo di reddito, istruzione, età e status.
il fatto che siano poco modificati ogni anno e che non coprano le varie fasce di prezzo coi loro modelli non ne fanno un prodotto di nicchia.
e il pubblico, come dicevo, non è affatto selezionato: basta che paghi e te lo danno, anche se sei un serial killer o un senza tetto (massimo rispetto per i senza tetto, era per fare un esempio di reddito particolarmente basso).
magari ci viene incontro wikipedia:
"Le nicchie sono in genere degli spazi piccoli, spesso ricercati da piccole imprese. Dati i costi fissi e le dimensioni modeste di una nicchia di mercato, non è detto che la sua conquista comporti la necessaria redditività."
insomma, non dico che siano sbagliate le affermazioni che fai (e hanno fatto gli altri) che riguardano iphone, ipad e loro clienti, dico solo che con la parola "nicchia" propriamente intesa in ambito economico iphone e ipad non c'entrano veramente nulla! :)
Se uno trova un'offerta va benissimo, dico solo che chi compra telefoni del genere a prezzo pieno è un pollo.. Anche se si volesse un top gamma "subito", se uno ha aspettato un anno ad esempio non vedo cosa succeda ad aspettare un anno e un mese..
Nicchia perché hanno di fatto un solo prodotto leggermente modificato di anno in anno, non hanno una gamma completa volta ta a soddisfare tutte le esigenze.
Non c'
Credo di capire cosa intendi, ma è una poliedricità di accezioni di cui l'espressione "prodotto di nicchia" non è dotata. Prerequisito fondamentale non è tanto il basso numero di vendite quanto il rivolgersi a un'utenza molto particolare. Può essere di nicchia uno smartphone che offre features esclusive per i giocatori di curling, o un vertu da 8000 euro che si rivolge a poche migliaia di miliardari nel mondo. Uscendo dagli smartphone, può essere di nicchia un manuale che insegna ad addestrare una cinciallegra, un cd musicale di canti di inuit, una linea d'abbigliamento studiata per vestire gemelli siamesi.
Uno smartphone o un tablet tra i più famosi e venduti al mondo, i cui nomi propri sono spesso usati come sinonimi di smartphone e tablet, che si rivolgono a un'utenza trasversale e a livello globale, non potrà mai definirsi di nicchia.
Io lo ho acquistato la prima settimana d'uscita a 400 euro.. direi che è stato un affarone :-)
La tua frustrazione solo xke il tuo iphone ormai è inferiore a tutti mi fà sentire una persona cosi sana e fortunata... davvero... all'inizio pensavo fossi un divertentissimo troll ma stai rasentando la malattia... inizi a farmi pietà
Sei frustrato che il tuo iphogn non è più come una volta eh? Povero calli
Pero posso dire che vendo il doppio dell'anno scorso mentre tu solo il 5% in piu.... Solo per dire come ê facile giocare coi numeri
Solo Che apple ha aumentato
E se tu vendevi 10 e adesso 20 hai raddoppiato e se io vendevo 200 e adesso 210 vendo 10 volte abbondanti più di te
Nicchia non di numeri ma di tipologia di prodotto.
I numeri te li rigiri cone vuoi : se tu l'anno scorso vendevi 3 milioni e quest'anno 2,5 milioni, mentre io sono passato da 100000 a 200000, posso dire cge io ho raddoppiato le mie vendite mentre tu le hai calate.
Chi sta dando i risultati non ê Samsung ma questo istituto iqmetrix, poi coi numeri puoi giocarci come vuoi, come con la famosa valutazione del traffico web usando solo i browser.
Ottenere alte cifra di vendita il 1 weekend, anche se non saranno in assoluto superiori ad apple, pè comunque un grande risultato per Samsung: si sta conquistando il suo popolo di pecoroni.
Da quel che ho capito ê una statistica di questa organizzazione che raccoglie i dati di vendita dei negozi.
Se anche fossero dolo a magazzino, a:-) Samsung sono stati pagati perché il negozio aveva fiducia, na stai tranquillo che nessuno fa tanto magazzino.
Ripeto la domanda:
GLI APPLE STORE E LE VENDITE DELO STORE APPLE ONLINE SONO COMPRESI NELLA STATISTICA???
Le vendite dei carrier sono compresi nella statistica??
Al day one una grandissima quantità degli iPhone venduti sono venduti negli Apple Store dove vi sono file chilometriche e negli USA ce ne sono 250!!
Per non parlare di quelli acquistati allo Store online di Apple.
Ma non c'è nessuna menzione nella statistica...
A quanto pare si basa solo della percentuale di negozi indipendenti, quindi non sono compresi né gli Apple Store né i carriers.
Dal sito iqmetrix: "iQmetrix collects data from its RQ Retail Management system, utilized by independent wireless retailers across North America".
Ma chi pensano di prendere in giro?? ahah
La statistica si basa su un largo campione di negozi, ma non dice se gli Apple Store sono compresi...
Perché??
Sveglia ragazzi!!!
Poi ovviamente si parla solo di percentuali su diversi periodi.
Non dice nulla sui numeri assoluti.
se ne guarda bene...
Aria fritta, aria fumosa, come ogni volta in cui si parla delle vendite di samsung.
Le vendite reali andatele a vedere sui trimestri fiscali di Apple:
51 milioni di iphone nel trimestre festivo
43 milioni di iphone nel trimestre post-festivo.
(94 milioni di iPhone in 6 mesi)
Questi sono NUMERI!!!
E' meraviglioso vedere quanta poca gente abbia del sale in zucca. Capisco chi vuole un top gamma e magari è passato ad s5 da iphone 4 o S2, massì dai, mettiamoci anche s3 e iphone 4s (e relativi simili di altre marche), ma è assurdo vedere tante vendite in così poco tempo per un prodotto che tra due mesi costa 200€ in meno, minimo.
Potrei capirlo con un iphone, quello costa tanto sempre, ma qui siamo ai limiti della follia.
Poi, ognuno è libero di far quel che vuole con i propri soldi
Ma senza un numero che sia un numero come fai a dire chi vende più di chi?
Questi numeri sono in percentuale su un totale che non si sa. Il 18 % di quanto contro il 23% di quanto? Il 5s ha venduto 5 milioni nei primi 3 giorni e poi era esaurito . S5 invece cosa sta facendo in numeri reali ?
il mio commento è per ricordare che anche non essendo venduto vicino ad un periodo nel quale si fanno spese folli sembra che comunque stia vendendo di più, quindi anche ipotizzando siano dati in parte esagerati è comunque un ottimo risultato.
in questo caso apple avrebbe una percentuale minore ma su un maggior numero di pezzi venduti.....
però anche se non saranno assolutamente veritieri questi dati c'è comunque da ricordarsi che iphone è uscito un mese prima di natale praticamente! Quindi vicinissimo al black friday... non sottovaluterei così tanto questi dati pertanto.
iPhone 5Cick - iPhoneParodia: http://youtu.be/N2u-vkzFo6o
Ciao
Vende come i televisori, in ogni centro commerciale 10% sono di esposizione, quindi invenduti.Telefoni uguale, loro contano solo quelli che stanno nei negozi, e non quelli venduti realmente.
Scusa se ho solo settordici anni
Il problema sarebbe? Quello dei video di iphone Italia su YouTube? Te lo chiedo perché io ce l'ho e non ho quei problemi di sicuro.
Certo, devi essere in grado di registrare l'impronta, se non sei in grado il problema è tuo.
sopratutto se consideri che i primi lotti di iphone vengono inviati agli apple store, solo un numero molto ridotto in partenza viene inviato ai negozi.
Ora aspettiamo che scoprano quanto bene funziona il lettore di impronte, e poi rideremo.
Sei la forma involuta di un fan boy...
Galaxy ifong rulez
certo basterà avere un po' di materia grigia, quindi mi dispiace per te...
Le vendite aumenteranno con l'arrivo dell ifong padellone...sarà impossibile distinguerli...
tu sei un rompic4zzi e basta.
Ifong è un fiasco come il tuo nick
Gli Alcatel non sono proprio nostrani,anzi per niente!
Se lo meritano.
Anche l'S5 sembra un cerotto e ha l'inutile sensore per il battito cardiaco, è nel complesso un buon dispositivo (anche se non giustifica il passaggio da un S4 o un top gamma 2013)
infatti ci stavo facendo caso solo ora, davvero ridicoli, quelli che cercano di ingannare non sono bimbiminki4 fan boy samsung ma azionisti e analisti che con poche azioni investono o sottraggono milioni di soldi, eppure si illudono di ingannarli così facilmente... perché piuttosto non pensano a creare prodotti davvero validi?? invece di limitarsi a riempire un telefono di funzioni inutili ed implementate male (esempio perfetto il lettore di impronte).
infatti ci stavo facendo caso solo ora, davvero ridicoli, quelli che cercano di ingannare non sono bimbiminki4 fan boy samsung ma azionisti e analisti che con poche azioni investono o sottraggono milioni di soldi, eppure si illudono di ingannarli così facilmente... perché piuttosto non pensano a creare prodotti davvero validi?? invece di limitarsi a riempire un telefono di funzioni inutili ed implementate male (esempio perfetto il lettore di impronte).
quello che ho scritto sopra dei 3 milioni etc si riferiva proprio a quella notizia :)
tra l'altro ricordo come i giornalisti riportarono la notizia giudicando grandiose le vendite di S4 e deludenti quelle di iPhone 5, secondo me dietro pagamento, come successo per le false recensioni a One
si poi è stato superato dal 5S (con non poca fatica)
se non erro il 5 era stato lo smartphone più venduto in assoluto
di sempre (almeno fino alla sua generazione...)
fuorviante all'ennesima potenza, poi vabbe è normale che ognuno tiri l'acqua al suo mulino ma farlo in un modo così evidentemente falso allora meglio stare zitti... perché di certo gli analisti e gli azionisti non si fanno fregare così.
eppure S4 non ha mai raggiunto l'iPhone 5 in numeri assoluti...