
23 Settembre 2014
Sengled, una compagnia specializzata nella produzione di tecnologie legate ai LED, ha presentato una nuova lampadina a LED, denominata "Pulse by Sengled". Come tanti altri prodotti simili, di cui abbiamo parlato recentemente, anche queste Pulse sono lampadine "smart", che possono essere controllate tramite un'apposita applicazione per smartphone e tablet (iOS e Android). La comunicazione tra lampadina e dispositivi avviene tramite Bluetooth, che serve anche a veicolare un segnale audio. La particolarità di questo prodotto, infatti, consiste nell'integrazione di speaker stereo realizzati da JBL.
Pulse può essere installata come qualunque altra lampadina, consentendo di regolare suono ed illuminazione tramite un'interfaccia intuivita, sviluppata da EffectiveUI. Gli utenti possono scegliere una delle sei configurazioni pre-impostate per l'equalizzazione, selezionare i brani da ascoltare (da qualunque sorgente provvista di Bluetooth) o avviare servizi come Pandora, Spotify e tanti altri. La durata della lampadina è stimata in 25.000 ore.
Alex Ruan, general manager di Sengled USA, ha dichiarato:
Nel creare una lampadina intelligente, Sengled ha utilizzato le proprie competenze come compagnia leader nell'illuminazione a LED. L'introduzione di Pulse è eccitante, poiché siamo stati in grado di prendere un oggetto presente ovunque, la lampadina, trasformandolo in un prodotto di elettronica di consumo, capace di coniugare l'utilità dell'illuminazione con la fruizione di musica.
Pulse viene proposta in un set con due lampadine: la prima funge da "master", ricevendo la connettività dai dispositivi ed inviando poi le informazioni alla unità "slave". Nel prossimo futuro sarà possibile controllare fino a sette unità con una lampadina master. Il prezzo di listino è fissato a 169,99 dollari (con una lampadina master ed una slave).
Commenti
Sono d'accordo, mi sembra un'ottima idea!
Già hai ragione :S però l'idea sarebbe stata bella hahaha
l'idea è buona, ma il prezzo no.
poi a occio te ne fai poco viste le normali disposizioni delle lampadine in una casa
....c'avete la fantasia lunga...
Chi è l'ìdiota che monterebbe un imp surround con diffusione bluetooth?
Se pur buona ha i suoi limiti.
Soldi buttati.....
Credo che per 170 € montino degli ottimi led (che per definizione hanno un ottima durata e resistenza) stesso discorso per gli speakers, non mi sembra un idea malvagia tutto sommato, sarebbero da provare... Ovvio che non potranno mai sostituire diffusori acustici come si deve ma per chi non ha grandi pretese... Oppure possono fungere come diffusori per musica di sottofondo nelle sale d attesa o negozi o anche a casa per il vivavoce del telefono...
io la trovo un'idea ottima! creare un impianto surround installando delle normali lampadine è un'idea fantastica!! certo il prezzo è alto ma credo che ne valga la pena (quando saranno maggiori gli slave certo)
...roba di dubbia utilità... magazzini pieni!
Cosa si romperà prima? Il led o gli speakers?