
11 Maggio 2014
19 Aprile 2014 34
Nel corso degli anni abbiamo visto molti progetti inerenti la robotica, alcuni dei quali erano davvero peculiari: pochi, però, sono tanto bizzarri quanto MorpHex MKII, frutto dell'ingegno e della creatività dell'ingegnere norvegese Kåre Halvorsen. L'aspetto di questo robot, infatti, è quello di una sfera, o, se preferite, di una palla bianca. L'interno, però, cela una doppia sorpresa: ciascuna sezione della sfera è capace di aprirsi, trasformandosi in un robot con 6 zampe per ciascun lato (sia sopra che sotto, quindi).
Questa configurazione permette di ottenere un'ampissima libertà di movimento: quando si trova sotto forma di sfera, MorpHex MKII può rotolare a comando, utilizzando tutte le sue 12 propaggini per cambiare direzione (il funzionamento sarà molto chiaro guardando i video). Quando invece è in forma di robot, le 6 zampe inferiori vengono utilizzate per il movimento, mentre quelle superiori permettono, ad esempio, di afferrare oggetti (in un video viene fatto scoppiare un palloncino, anche se con esiti non del tutto positivi!).
I controlli vengono impartiti con un radio-comando, simile a quello che si utilizza per le i modelli di automobili in scala. Halvorsen sostiene che, per viene del peso complessivo, la guida del robot (sotto forma di sfera) somiglia, a volte, a quella di un carro armato, con controlli separati per le 6 propaggini destre e le 6 sinistre.
Al momento il progetto richiede ancora molto lavoro: i servo motori che azionano le zampe sono piuttosto rumorosi, ed inoltre tendono a guastarsi senza eccessive difficoltà. Pur non avendo una vera e propria utilità, il robot sembra avere notevoli potenzialità come "giocattolo" per appassionati di tecnologia, e non è quindi impossibile che, in un prossimo futuro, arrivi in qualche modo sul mercato, magari come progetto DIY (fai da te) o tramite un crowdfunding.
A seguire due video che mostrano il robot in azione:
Commenti
hahahaahhahahaahahahahh non ci credo che tu abbia detto veramente!!
XD infatti.
Che figura di m***a!
credo che le tue capacita' interpretative di lettura _H_abbiano bisogno di una regolatina.
la tua è ignoranza...AI sta per ARTIFICAL INTELLIGENCE.
e non è inteso come verbo ;)
La cosa più rudimentale è la tua ignoranza in italiano."Hai" si scrive con l'acca, non te l'hanno insegnato alle elementari?
No assolutamente, anzi! Il discorso deriva dal fatto che i droni hanno una forte derivazione militare, ed un drone di questo tipo trovo abbia una struttura adatta a questo tipo di utilizzo. Del resto ricorda alcuni droni visti in videogiochi o film di fantascienza...
Potrei immaginare anche un altro utilizzo di un drone simile, o più che altro pensare che una struttura esterna formata da pannelli con questa forma potrebbe accogliere pannelli solari, in modo da incrementarne l'autonomia.
Te hai la guerra in testa
quindi utile solo per i manichini?
la nintendo ci pensò anni fa e uscì metroid
moriremo tutti
Guarda la disney dispone del budget per fare le cose fatte bene.. Speriamo però che non facciano uscire una schifezza..
ragazzi non dimentichiamo loro :D
Foto dal set negli Emirati
Ahahah lol, apparte gli scherzi, speriamo che il signor Abrams stia realizzando qualcosa di decente
Lo vedo bene per le missioni spaziali, chissà che non venga finanziato dalla NASA.
OT
Hai visto la locandina del prossimo star wars?
Con un colpo di spada laser si rompe, meglio che alzi i deflettori...
Meglio che attivi lo scudo deflettore sennò si rompe con i blaster
Ho visto di meglio (immagine)
No no, non simpatico, è una figata :D
Picachù scelgo te!
il robot e' spettacolare ma l'ai usata per gestire gli arti e' rudimentale, se usasse il sistema di gestione delle articolazioni mostrato qui altadefinizione hdblog it/2013/07/05/robugtix-t8-il-ragno-robot-creato-con-la-stampa-in-3d-video/ il risultato sarebbe spettacolare.
Secondo me come base per un drone militare è spettacolare! Rivestito con un materiale antiproiettili e leggero (teflon?) ha già una struttura di base assolutamente protettiva. Con una telecamera fpv e eventuali armi e/o un braccio meccanico per vari utilizzi lo trovo estremamente interessante.
Sicuramente simpatico
a primo impatto mi ricorda i robottini di portal 2...
Assomiglia hai distruttori serie P di star wars, quelli che rotolano si aprono e ti fanno il culo a strisce XD OMD Cmq è una figata, chissà in futuro che ci ritroveremo per le strade? Con le palle sentinelle e i droni di amazon nessuno sarà più al sicuro XD
Cadino e tutto, ma sti catsi! Gran bel pezzo d'ingegneria!!!!
veramente geniale come idea! complimenti all'inventore ;)
Che versione android ha?...fotocamera? Quanti megapixel sono?...il retro mi sembra un po plasticoso e il form factor poco pratico da mettere in tasca.
Ma é carinissimo *_* vorrei coccolarlo!!! x'D
Bella la creatività e comunque tanto di cappello per la progettazione e realizzazzione ma rimane utile come un sedere senza ano...
xD !
i ragni robotici con ia avanzatissima invadono la terra !!
CAZZENGER CAZZENGER !!!!
cazzenger a parte stima per l'uomo che si è inventato sto robottino ;)
Se invio sto video a mistero ci fanno un programma!!!!!