
08 Aprile 2015
Vivo XPlay 3S è stato uno dei telefoni "asiatici" più presenti sulle nostre pagine con diversi articoli che lo hanno avuto come protagonista. Il motivo è semplice: si tratta del primo smartphone commerciale ad avere una risoluzione QHD, impropriamente detta 2K, pari a 1440 x 2560 pixel con una densità pixel che si ferma a 490ppi a causa del pannello da ben 6 pollici di diagonale. Un prodotto dall'hardware ottimo che abbiamo avuto modo di recensire.
Vivo XPlay 3S si basa su una delle ultime soluzioni Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974AB (la stessa dell'Xperia Z2) che offre un clock di 100MHZ più alto all'interno della GPU rispetto alla soluzione Snapdragon 800. Ha inoltre ben 3GB di memoria RAM e un display con la più alta risoluzione in rapporto alla diagonale del display: 6 pollici QHD. Un biglietto da visita importante che si unisce alle altre caratteristiche che trovate a seguire:
Processore | Snapdragon 801 (MSM8974AB) @ 2.3GHz, Krait 400 Quad Core |
---|---|
GPU: Adreno 330 | |
Memoria | RAM: 3GB |
ROM: 32GB | |
Nessun supporto per le Micro SD | |
Display | 6.0 pollici IPS Ultra High QHD, 2560 x 1440 pixels, 490 ppi, 16M con tecnologia Butterfly Line |
Sistema operativo | Android 4.3 Jellybean con la personalizzazione Funtouch OS |
Camera | 13 megapixel Back Camera, f/1.8 di apertura, CMOS, 4128 x 3096 pixels, autofocus, flash LED, modalità notte, HDR ecc. |
5.0 megapixel per la fotocamera anteriore | |
Connettività | 2GGSM 850/900/1800/1900 MHz |
3GWCDMA 850/1900/2100 MHz | |
4GFDD – LTE 1800MHz (band 3), 2600MHz (band 7) | |
4G:TDD – LTE 1900MHz (band 39), 2300 MHz (band 40), 2600MHz (Band 38) | |
GPRS/EDGE/HSPA/HSDPA+/FDD LTE/ TDD LTE | |
Sensori | Prossimità, Gravità, Luce, Giroscopio, Compasso, Accelerometro |
Altro | Bluetooth 4.0 con A2DP, WiFi 802.11 b/g/n, Hotspot, OTG, FM Radio, Playstore, Micro USB 2.0, GPS and A-GPS with EPO, chip ES9018 + OPA2604, SNR, DTS Stereo 7.1, 1080p Video Playback, scanner di impronte digitali, NFC |
Dimensioni | 158.2 x 82.59 x 8.68 mm |
Peso | 172g |
Batteria | Non rimovibile a Li-on da 3200mAh (standby: 8 – 10 giorni) |
Per quanto riguarda i materiali troviamo plastica ma con un'ottima qualità e un assemblaggio che non presenta nessuna incertezza. Ovviamente essendo un 6 pollici l'ergonomia è veramente ridotta e usarlo con una mano è praticamente impossibile. Ci sono però una serie di opzioni software che permettono di sfruttare anche con una sola mano la UI in modo davvero intelligente.
Si tratta del primo pannello QHD che provo e sicuramente molti altri arriveranno nelle prossime settimane/mesi. Un display enorme e indubbiamente definito. La gamma cromatica però non convince troppo. I neri virano al grigio se visto lateralmente e i contrasti non sono molto forti con colori leggermente slavati un po' in stile Xperia Z1.
Bianchi che non convincono molto in quanto con angoli di visuale anche non esagerati cambiano molto diventando quasi grigi. Detto questo i 490ppi permettono di non vedere nessun tipo di pixel anche se forse sono "inutili" e con una differenza rispetto agli schermi 1080p che non è evidentissima, complice anche la gamma cromatica non del tutto convincente.
Lodevole lo sforzo per rendere il display cliccabile e raggiungibile con una mano con una riduzione dell'area touch intelligente, rapida e ben studiata (un po' tipo Note 3 che a sua volta ha copiato altri cinesi). Buono il sensore di luminosità e anche il sistema di riconoscimento impronte posteriore che unisce anche tasto di attivazione.
Processore potente, ram abbondante, schermo gigante, risoluzione eccessiva ma, fortunatamente, batteria all'altezza. Grazie ai 3200mAh di capacità riusciamo ad arrivare a sera senza problemi con una durata che si allinea a quella del Note 3. Buoni i sistemi di risparmio energetico che permettono anche di impostare lo smartphone in Super Risparmio con una schermata facilitata e di intervenire sul bilanciamento della CPU. Scalda leggermente intorno alla fotocamera sotto intenso stress.
L'audio è invece eccellente grazie a due casse posteriori molto grandi che permettono di avere un suono pulito sia nella riproduzione dei contenuti multimediali, sia in chiamata con un vivavoce davvero alto e anche in capsula auricolare. Notevoli anche le cuffie in dotazione che risultato di ottima qualità.
Ricezione infine davvero ottima sia per la rete che per la connettività wireless.
Si chiama FunTouch OS la personalizzazione di Vivo e risulta molto interessante. Sebbene a livello generale abbia diverse similitudini con la MIUI e con iOS, tutto il sistema si muove veramente molto bene con un'interfaccia gradevole e un'infinità di opzioni e temi che possono essere scaricati anche online. Come molti smartphone Cinesi di importazione, non troviamo l'Italiano e inoltre alcune parti rimangono in cinese con programmi destinati proprio al mercato asiatico e non utilizzabili in Italia. Un problema da tenere in considerazione e che alla lunga potrebbe stancare.
La reattività nei menu è eccellente ma si scontra con un browser di default non convincente e con crash troppi frequenti. Nessun problema comunque con Chrome che è scaricabile dal Play Store. Negozio Google che però non è integrato e questo è un altro problema, aggirabile abbastanza facilmente con il root, ma che comunque segnalo.
Il Touch risponde bene anche se in alcuni momenti non è perfetto e sicuramente non è il migliore provato. Tantissimi poi i programmi che permettono di migliorare l'esperienza, modificare il prodotto e una serie di Widget molto carini e spesso utili. Ottima anche la grafica generale e l'implementazione del sensore di impronte che permette di bloccare il telefono e interagire con il programma di privacy per nascondere file o elementi multimediali. Nel video potete vedere buona parte dei tantissimi menu presenti.
La fotocamera è una 13 megapixel che ha una ottima resa ma che non convince troppo al buio o in situazioni di scarsa luminosità. Ottima però la UI con tantissime opzioni e sopratutto con una galleria molto gradevole con impostazioni avanzate per album e cartelle che possono essere create e gestite facilmente.
Video a 1080p in linea con i principali top gamma Android:
Gestione multimediale infine eccellente. Nessun problema con tutti i formati video con una riproduzione perfetta e sopratutto con un audio davvero avvolgente. La qualità sonora è veramente tra le migliori ascoltate con anche la possibilità di equalizzare musica ed effetti multimediali. Perfetta anche la parte gaming che permette di giocare a praticamente tutti i principali titoli di ultima generazione grazie alla GPU Andreno 330 con clock a 550MHz.
Vivo XPlay 3S è indubbiamente un prodotto di assoluta nicchia. Difficile consigliarlo spassionatamente ma è un Phablet valido sotto praticamente tutti i punti di vista. Il display, sebbene con una risoluzione mostruosa, non è il principale punto di forza e anzi, meglio un bellissimo Full HD che un QHD dai colori non troppo convincenti. Per il resto audio, ricezione e qualità generale che convincono con un software che vede nell'inglese e nella presenza di alcuni programmi in cinese un limite molto importante che si unisce alla mancanza del Play Store di default. Prezzo di 549€ tramite importatori italiani.
tenete presente la mancanza dell'Italiano.
Commenti
Si ma al day one il note 3 costava 729, g2 se non ricordo male veniva 600 e z1 700 quindi non prendiamoci troppo in giro. Per la garanzia l'unica affidabile al 100% è apple. Se aspetti 2 mesi dopo il lancio Vivo verrà a costare 250€ o giù di li non ti preoccupare. Non per difendere vivo perché a me non esalta tanto ma per essere realisti.
Per farsi un idea.. Hai detto bene... Quindi prima di parlare si sicuro di quello che dici.
Le video prove sono più che affidabili per farsi un'idea... Di certo non compro un aggeggio del genere solo per prova.
Bellissimo, lo comprerei volentieri! E lo dice un amante di samsung :)
Ma quanto costa questo padFone? ???
Piuttosto di fare i soliti fanboy ,senza peraltro avere cognizione di causa....compratelo come ho fatto io ed eviterete vita natural durante tutti i brand più noti.Questo smartphone ha una parte radio,una Rom un audio oltre che una qualità costruttiva generale da fare impallidire Jappo e coreani.Senza contare che ad oltre 200 euro in meno rispetto ai prezzi dei telefoni sopracitati vengono offerte delle cuffie del valore di 80 euro....non chincaglieria.Meditate gente.
Non si trova da nessuna parte... :(
Grandi fondamenti....
Ho visto le recensioni e mi sono bastate per capire che sono cinesate, attraenti solo per il prezzo.
Innanzi tutto se sei capace a comprare e a vendere non butti via soldi.. Qua quello che butta via soldi sei te parlando da incompetente nel campo e tendo i tuoi para-occhi.. Prova un Oppo Find 7 poi capisci di cosa parlo...
Questi telefoni hanno un senso solo se costano meno della concorrenza... Questo costa pure un botto. Ah sì, ha avuto tutti i top di gamma di 3 anni? HAHAHA Certo che hai soldi da buttare via... Un htc one se lo mangia sto telefono..
Sapete dove posso reperire lo sfondo della lockscreen?
Il browser si può cambiare e sulle foto il tuo giudizio mi pare' affrettato'
bel prodotto ..in pratica una rom miui con altre personalizzazzioni ...che volere di piu ?
esce a giugno...
Telefono ottimo, peccato per le dimensioni enormi e il prezzo alto.
Scusate un attimo ma il reparto telefonico è ottimo, quello multimediale è grandioso, la fotocamera non è affatto male, il design a me non dispiace (certo avendo 6 pollici di display qualunque cellulare risulterebbe 'padellone' ) ma sicuro rispetto ad htc one max che fa cagare questo è mille volte meglio, il software secondo me è molto bello e l' hardware è al top.
Ora, togliendo il display che magari è un po sotto tono e il browser che è effettivamente l' unica parte un po negativa del cellulare ma che sicuramente verrà migliorato con i prossimi aggiornamenti, come fate a dire che è tremendo, che fa schifo e che addirittura è meglio quell' aborto più totale che è il one max?! è grande ok, ma avendo quel display enorme altro non si poteva fare secondo me..
Io sono dell' idea che questo cellulare sia fantastico!
vorrei saperlo anchio
Scusate ma che recensione é??? A parte la genericità dei giudizi..., ma poi il google play store non necessita assolutamente del root in quanto si installa come una normale apk scaricandola da internet in circa 2 secondi.
Dai ragazzi, almeno informatevi!!!
Quelli che non hanno dei para-occhi come te...
Compro da molto tempo telefoni Oppo e ho capito che chi non li conosce non sa cosa si perde... Ora ho l'Oppo Find 7 e so che ho in mano uno dei telefoni migliori mai prodotti...
PS: li ho avuti tutti i top di gamma 2012,2013 e i primi 2014 quindi so di cosa parlo..
Ma se sei amante Dell audio difficilmente prenderai un note 3!
Vogliamo un confronto con note3..
Ragazzi qualcuno sa dove prendere lo sfondo del blocca schermo?
Ma chi le compra ste cavolate???
Io possiedo e consiglio lo sony z ultra. 6,4" e costa 350€.... manca il flash è vero. Ma per il resto è fantastico
Obbiettivamente è vero che è ben costruito , che è potente ecc ma con 549€ mi prenderei un note 3 che almeno non crasha cosi tanto, è in italiano ed ha un soc di pochissimo inferiore, fotocamera migliore e un interfaccia che non assomiglia a ios 7 . Ah , anche un amoled FGD che è meglio di questo QHD
Vabbè apparte gli scherzi si, dopo l'ultimo aggiornamento è migliorato molto ;)
Vabbè dai.... Ormai il browser di s4 va più ke bene
Il Browser è più fluido sul mio S4...ho detto tutto! ahaha
il browser fa pena e schifo come il mio su symbian... La fotocamera é peggiore di un comune Samsung di fascia media... Mi han bastato ste due cose per farmi azzerare l'interesse.
a quando la recensione dell'oppo find 7 2k??
Tu sei terribile..soprattutto perché ho letto di sopra i tuoi commenti..
Costa 550 se lo prendi qui in Italia con garanzia del negozio, se lo prendi in Cina con relativi svantaggio lo paghi 400 euro, e i difetti che tu elenchi alcuni sono già stati risolti in quanto sono usciti già altri due aggiornamenti Dell interfaccia, e se ti capita difettoso essendo negozio italiano te lo cambiano subito, prova a crescere un Po perché non è tutto bianco o tutto nero
Lo adoro vi basta?
le uniche parti che mi aggradano dell'interfaccia sono la galleria e il multitasking, google dovrebbe prendere spunto(visto che quello attuale è orrendo): lasciare i toogle e il centro notifiche nella tendina e con una gesture dal basso verso l'alto aprire multitask orizzontale e mini app, darebbe una bella "svecchiata" alla grafica del multitak attuale.
1. Stai parlando con uno che ha fatto acquistare un mi3 ad un suo amico (64gb a 390€)
2. Perché acquistare un vivo a oltre 500€ con la garanzia che ti da il rivenditore ( lascia il tempo che trova) quando se vuoi un telefono che fa tutto c'è il note 3 a meno di 440€, oppure g2 o anche z1 che online costano di meno e almeno sai che se esce difettoso te lo riparano.
E cosa ci faccio dello Snapd 801, 3 giga di ram 32 di rom quando mi lagga mi crasha? So che tutti i difetti sopra ci puoi passare sopra ma almeno non farmelo pagare quanto un top di gamma (anche vista la garanzia). Perchè se pago 550€ non voglio perdere tempo e fare il root per il play store, sforzarmi a parlare inglese, adattarmi all'interfaccia scopiazzata, chiudere un occhio su un browser.... poi se mi capita pure a me il terminale "difettoso" ammesso che abbia il display difettoso (ne dubito) cosa faccio? Lo mando in cina e aspetto 3 mesi senza cellulare per averne uno con un display decente?
Mi dispiace Andrea, ma anche io credo che tu non possa recensire WP, semplicemente perché non ti interessa, non tutti possiamo essere eclettici ed eterogenei a tutto tondo, grazie per l'impegno, ma se ti disimpegni è meglio! ;) Con stima!
Andrea. Nessuno te ne fa una colpa! (non usi Windows e prodotti Microsoft? Va Bene!). Parliamoci chiaro, questa è una passione per te come per tanti utenti e non può essere indirizzata in una direzione o in un altra.
Quindi (secondo me) se vuoi recensire wp o Windows in generale, devi sforzarti un attimino di più.
Ciao Buona Giornata.
Peccato per le dimensioni del display
Mi farò perdonare appena rilasceranno wp8.1 ufficialmente per tutti..... :)
Non è mai stato avvezzo ai dispositivi Windows Galeazzi. :) Non a caso si spara tutte le recensioni con il mac dietro ahhaha!!
Veramente l'interfaccia é più simile alla Miui, che era così già prima di iOS 7
Io ad esempio avendo sempre avuto la serie note e HTC one max ed ora oppo n1, quella che tu chiami padella è la mia dimensione perfetta di schermo, e pago 500 euro e il play Store lo metto in un attimo, l italiano non mi interessa visto che parlo inglese, quella che tu chiami plasticaccia in tutti i siti che lo hanno recensito parlano di solidità strutturale incredibile, non come quella ad esempio sul g2, il display probabilmente loro avevano un terminale difettoso, perché anche quello viene elogiato nei siti più famosi di review internazionali, per i crash ti do ragione ma solo in parte, in quanto solo il browser aveva questo problema, ed essendo un interfaccia per coso dire nuova ci può anche stare, e l interfaccia può essere scopiazzata quanto vuoi ma ha una miriade di gesture per tutti i gusti e poi? Snap 801 3giga di ram 32 di rom, una batteria al altezza e un reparto audio che è un punto di riferimento!
Provare a pagare 549€ per uno "smartphone" (anzi, padella) cinese senza play store, senza italiano, in plasticaccia, con crash qua e la e un display penoso oltre all'interfaccia scopiazzata da iOS?
avuto... e garantisco in fatto di qualità costruttiva e hardware S5 e soci non reggono neanche lontanamente il confronto
Garanzia, cosa sarà mai?
Ma che cos... Che schifo è quella specie di copia fatta male di iOS 7? Ma non si vergognano?
Tra tutte le nuove funzioni ci sarebbe da perderci la testa. Ogni giorno ne trovo qualcuna in piu: Oggi ho scoperto che im bing si posso cercare anche contenuti sul telefono come contatti, mail, sms, appuntamenti del calendario. Forse un aggiornamento così corposo non é mai stato rilasciato da alcun Os. Stavolta Galeazzi.. Ci ha proorio deluso
L interfaccia è molto simile a iOS