
12 Settembre 2014
HTC, dopo la presentazione ufficiale di One M8 e l'avvio delle vendite del nuovo top gamma Android, ha reso disponibile un'importante risorsa che consentirà di valorizzare ulteriormente la Duo Cam dello smartphone. Il produttore taiwanese, infatti, ha reso disponibile la prima release del Dual Lens SDK, ovvero del tool di sviluppo comprendente le API per sfruttare la doppia fotocamera di HTC One M8. Tale strumento potrà essere utilizzato per integrare in applicazioni di terze parti le istruzioni necessarie ad interagire con il sistema a doppia fotocamera. Le Dual Lens API comprendono le librerie, alcuni esempi e la relativa documentazione.
Con la prima release HTC ha reso disponibile due API: DualLens, che consente di mantenere a fuoco una porzione di scena e DimensionPlus, per i file in formato DimensionPlus, ovvero quelli che presentano una sorta di effetto 3D. Tali effetti potranno essere quindi sfruttati anche da applicazioni di terze parti, grazie all'SDK scaricabile a questo indirizzo. Non resta che attendere la risposta degli sviluppatori che, ci auguriamo, sarà tale da rendere ancor più attraente la doppia fotocamera di HTC One M8. Non è la prima volta che HTC decide di condividere con la community di sviluppatori le risorse software integrate nei propri smartphone, basti pensare all'OpenSense SDK, che permette una migliore interazione tra le app di terze parti e la UI Sense.
Ulteriori informazioni sull'SDK sono reperibili collegandosi presso il sito ufficiale di HTCdev.
Commenti
Chiedo perdono. La prossima volta mi informerò meglio prima di scrivere qualcosa :)
Qui é stata detta una cazzat4, i confronti sono ben accetti caro :D
La cosa veramente triste è la vostra mentalità da "critica il primo che non la pensa come te".
Quanto mi piace questo one
Ma soprattutto va impostato PRIMA DELLO SCATTO il che fà si che la usi due volte all'inizio e dopo te lo dimentichi (ovviamente per S5)
La cosa triste sono i like che ha ricevuto...
che strano si scrive senza conoscere le cose...
Ma anche no.....
Assolutamente no... Oltre a non poterle fare a soggetti in movimento non riescono a farle neanche a soggetti lontani più di 2 metri
S5 come 1020 scattano più foto in rapida successione. One ne scatta solo una. Se il soggetto si muove non si ha lo stesso effetto.
Che strano: la stassa cosa la riesce a fare il Galaxy S5 con una sola fotocamera...