
04 Luglio 2014
Il percorso di Google verso il settore robotico continua e nuovi tasselli vanno aggiungendosi al quadro, la casa di Mountain View ha infatti investito circa 2 milioni di dollari nella semisconosciuta startup Savioke. Nessuna informazione specifica su quali siano i progetti ambiziosi di questa piccola società fondata dall'inventore del robot PR2 (sopra nell'immagine in apertura) Steve Cousins. Immediata la curiosità generata da questa nuova partnership, ma ne Cousins e tantomeno Google Venture hanno voluto rivelare dettagli su questo denaro e soprattutto la destinazione delle ricerche, il sito web di Savioke parla tuttavia di un audience in hotels, ospedali, ristoranti e qualsiasi altro luogo dove la gente mangi o dorma.
Il PR2 è stato un progetto di successo della Willow Garage, la flessibilità e la tecnologia mostrata da questo robot ne ha permesso la commercializzazione a partire dal 2011, ad un costoesorbitante di 285.000 dollari cadauno, dedicato dunque a pochi facoltosi appassionati. BigG ha tuttavia seguito il suo ideatore e deciso di contribuire attivamente alla causa, soprattutto adesso che il colosso è apertamente esposto sul mercato della robotica con la clamorosa acquisizione della Boston Dynamics.
Commenti
Ti confondi:
Intel innova su i processi produttivi, o massimo arm
IBM brevetta di tutto tra cui l'intelligenza artificiale cognitiva
Le startup creano e sperimentano
E gli altri che hanno i soldi comprano...google , Samsung...ecc
E' meraviglioso vedere quanta gente grida al miracolo per robot che non hanno mezza utilità pratica, salvo poi ignorare completamente prodotti molto più utili od interessanti.
Il problema è che se non sono di quelle due o tre marche, le notizie neanche le aprono.
pero google da i fondi
anche samsung non ha trovato il modo di produrre in massa il grafene ha dato i fondi a un università mi sembra
almeno spendono per la ricerca
Google rivoluziona? E cosa? Gli acquisti? Non fa assolutamente nulla, sono le aziende che vengono comprate che continuano quel tipo di lavoro e "rivoluzionano".....
Sepre piú decisi a dominare il mondo xD
Il braccio teso in avanti mi lascia perplesso
google rivoluziona
samsung, FORSe ,con il grafene
gli altri.....bhe lasciamo stare