Microsoft termina oggi 8 Aprile il supporto a Windows XP

08 Aprile 2014 178


Finisce ufficialmente l'era di Windows XP, come ampiamente annunciato scade oggi 8 Aprile l'ultimo giorno di supporto ufficiale di Microsoft al suo storico sistema operativo, tutt'ora il secondo al mondo secondo le ultime rilevazioni. Nessun cambiamento di sorta per tutti coloro che lo montano e lo utilizzano regolarmente, tuttavia la casa di Redmond non fornirà più alcuna patch che possa andare a contrastare le nuove vulnerabilità, comincia l'era dei 'forever-day' con relativi problemi irrisolti. Microsoft ha tutto l'interesse a creare i giusti timori, nella speranza che questa fatidica data dell'8 Aprile 2014 possa essere un momento di passaggio fonfdamentale, una vera occasione per aumentare il numero di licenze 8.1 vendute dopo un calo così drastico della vendita di PC.

Gli autori dei malware spesso cercano di scoprire vulnerabilità, meglio conosciute come exploit zero-day, prima dei vendor software o delle community di sicurezza. Microsoft ha potenziato, aggiornato e offerto il supporto a Windows XP per quasi 13 anni e in questo periodo il settore della sicurezza ha identificato centinaia di vulnerabilità comuni ed exposure (CVE) di Microsoft XP.

Xp messageIl rischio di essere presi di mira da esperti informatici capaci di sfruttare le falle del vecchio sistema operativo è reale, d'altronde è anche ora di aggiornare i nostri terminali con un OS più rapido, sicuro e moderno, qualunque esso sia sembrerebbe davvero arrivata la fine dei giorni di Windows XP. La meritata pensione per il sistema scatta dalle prossime ore.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Nigro

World of warcraft e diablo 3 non ci sono problemi, basta copiare la cartella e creare un collegament al launcher unificato poi. sim city non ho idea :)

Dexios9

ho formattato il pc Venerdì. per ora, oltre al sistema operativo ho installato solo il pacchetto office per studenti e 3 giochi (WoW, D3 e SimCity 2013)

su un ssd installare windows è roba di pochi minuti, la scocciatura sarà dover ri-scaricare nuovamente decine e decine di GB dei 3 giochi (mi hanno consigliato di metterli su pennetta o su un HDD, ma sinceramente non vorrei che qualche si crei qualche problema con il registro di sistema)

grazie dei consigli Marco :D

Marco Nigro

Se hai 7 a 64 bit puoi fare l'upgrade sopra a patto di avere programmi e driver aggiornati, cmq per esperienza diretta ho notato che il massimo delle performance le raggiunge con una installazione pulita, anche se a onor del vero i pochi upgrade 7-8 senza formattare che ho fatto erano su sistemi già in uso da qualche anno.

Dexios9

Grazie mille Marco. Vedrò dove posso fare il mio acquisto del nuovo s.o.

Dato che ho appena formattato, mi consigli comunque di ri-formattare per questa nuova installazione di windows oppure mi consigli questo famoso " upgrade "?

Raffaele

Se installano pulitori di registro non sono "attententissimi utenti", tutto il contrario. Installare roba a casaccio solo perché qualche blog dice che fa bene è il genere di comportamento contrario a quel che dice TheZeion...
Quando metti la password e dai ok fai scaricare e installare non "aggiornamenti" ma pacchetti in una lista che hai sul pc che scansionando i repository risultano essere vecchi. Non c'è però NESSUN controllo sull'effettivo contenuto dei repository o sul pacchetto, il pc sa solo che tu (con tanto di password) gli hai detto di scaricarli e installarli... e se fossero malware? :)

Guest

L'opzione per estendere il supporto esiste (CSA, un contratti di supporto Premier) ma non è "piccola", monetariamente parlando.

RectorSith

I Bancomat sono industry device, hanno il sistema operativo integrato. Tra l'altro il supporto XP Embedded non è stato interrotto e i bancomat montano quello.
Se vuoi cambiare XP devi cambiare la macchina oppure fare intervenire il manufacturer che ha assemblato il bancomat e fargli aggiornare il sistema operativo a 7 Embedded o 8 Embedded

RectorSith

I bancomat montano XP Embedded il cui supporto non è stato interrotto e durerà, mi pare, fino a metà 2015.

Marco Nigro

se ti serve solo x scrivere e guardare 4 monate su internet poco ma sicuro XD ed al momento dal punto di vista di sicurezza penso qualsiasi os sia anni luce avanti ad xp

glukosio

ok, è arrivato il momento di installare windows xp, basta win98!

PS: scrivo con internet explorer 4, spero che arrivi prima di natale 2005

Rattle

Sono a Ginevra all'università, niente Pentium 4 quindi :P io per il pc di casa ho deciso di non effettuare l'upgrade di XP e switcho a Linux così come ho fatto sul portatile di mio fratello.. Se non necessiti di particolari sw Linux è la scelta milgiore per avere ancora supporto sui PC vecchi

Marco Nigro

per fortuna le banche che si riforniscono da me hanno la maggioranza di pc col 7 ormai, i vari ced passerebbero anche ad 8 ma i programmi non sono ancora certificati per il nuovo os, quindi finché non c'è certificazione non si muove un passo.

Marco Nigro

1 sistema più leggero, occupa meno ram.
2 gestione migliore di hard disk ed ssd in lettura e scrittura con conseguente maggiore velocità nell'apertura dei programmi
3 velocità di avvio pressoché immediata, pochissimi secondi dalla pressione del tasto di accensione del pc per essere operativi(per esempio sul mio ci mette 4 secondi spaccati)
4 migliori performance grafiche, a parità di sistema win 8 ha circa un 10-15% in più di frame rate al secondo sui giochi e di conseguenza su tutti i programmi di progettazione grafica 3d e 2d
5 molte periferiche si installano automaticamente scaricando i driver ed i setup da sole tramite internet
6 parco app metro che può tornare utile e fornire molte notizie utili in una sola schermata
7 in oltre 10 anni di lavoro mi son sempre sentito dire che le persone riempivano il desktop di icone perché il tasto start era scomodo e piccolo da vedere per cercare i programmi, gli fornisci una versione grafica a tutto schermo molto più comoda da consultare e per giunta altamente personalizzabile e la gente va in crisi e vuole il vecchio start che paradossalmente non usava, seem logic.
8 le nuove jumplist sono eccezionali e ti permettono di ricercare programmi documenti, testo all'interno di documenti ed email praticamente dappertutto all'interno del pc e sul web.
9 il 99,9% di quello che funziona su win 7 funziona su 8 rendendo il passaggio praticamente indolore.
10 permettimelo alla epppol style, e poi 8 è meglio di 7 :P

Marco Nigro

Non penso, visto e considerato che il problema si presenta per ora solo sui pc con xp

macterz

Se una cosa intelligente e quando apri un blocco note te lo spara a tutto schermo e piu 2 aperti sullo stesso schermo con la metro non lo fai, talmente intelligente che su win 9 rimettono start e ha una interfaccia uguale ad unity.
Dai su tutta la vita linux e macos, sul settore desktop è inguardabile e inutillizzabile l interfaccia metro.
E la stessa microsoft che torna indietro nei suoi passi per quanto sia scomoda.
Poi se puma e uguale a Mavericks devi andare da un buon oculista.

Adriano

Ieri ho letto che hanno "crackato" l'OpenSSL e di non effettuare i pagamenti tramite ebanking. Pare siano riusciti a decriptare l'SSL e riescono ad entrare nel server per prelevare tutte le password dei clienti.

Non vorrei che sia legato ad un problema del genere.

AleW1S3

1) Io uso un portatile (mio personale), gli altri usano iMac.
2) Che io li sappia usare è un dato di fatto, tant'è vero che ti ho parlato di problemi da me riscontrati con un uso professionale e certamente non superficiale.
3) E quali sarebbero le cose che non ti piacciono? Alla fine concettualmente, che siano Linux, Windows o MacOSX, le cose principali si fanno nello stesso modo, Windows 8.1 però ha un'interfaccia grafica piacevole, comoda, funzionale e intelligente. Cosa che in MacOSX non vedo, dato che è sempre uguale da 10 anni (e non venirmi a dire "è uguale perché funziona").

Marco Nigro

tra ieri ed oggi son pieno di email di clienti con errori di comunicazione con i server bancari se provano ad accederci con xp(anche se il responsabile sembra più che altro essere java) mentre con 7 ed 8 non hanno problemi

Marco Nigro

Qua infatti noi siamo realisti e del settore, vista 32 bit così come win 7 32 bit sono aborti, vista 64 bit andava molto meglio di xp in tutti gli ambiti, dalla gestione del flusso dati con i dischi sata al rendering 3d.

macterz

1) "nonostante io usi un portatile del 2008" tuo discorso.

2) Ne avrai anche 10 nella stanza ma se non sai usarli non è colpa tua.
3) Non è impossibile, sono altre cose che non mi piacciono di win8 per quanto lo ritenga comunque un buon sistema operativo.

Antonioerre

Sinceramente era ora. E' una cosa imbecille sostenere, nel 2014, che Windows XP fa ancora un buon lavoro. Perché, molto semplicemente, NON E' VERO.
Forza, 89€ e si aggiorna con facilità. :)

Dexios9

ho avuto modo di provarlo a casa di un mio amico. ma non ti so dire...lasciando perdere la metro guardandolo esteticamente sembra un windows7 quando apri il desktop, ma il fatto che mi manca lo start giù a sinistra mi mette un ansia esagerata ( O.O) così come le finestre e le icone mi danno la sensazione di essere Giocattolose sarà causa dei forti contrasti e la grafica minimale che segue la filosofia Metro dei Windows Phone)

è vero che questa versione di windows è molto user-friendly rispetto XP (Vista faccio finta che non sia proprio esistito) e Seven... Ma non so che dirti. questa versione di Windows mi da l'esigenza di passare all'ultima versione cosa che invece ho sentito quando da XP sono passato a 7 (e mio padre aveva un pc con windows Vista che praticamente ho odiato ogni istante che mi sono avvicinato allo schermo di quel pc fino a quando non hanno reso gratuito l'aggiornamento a windows 7 per quei utenti che avevano da poco comprato un pc con windows vista)

Sinceramente per me questo sistema operativo lo vedo perfetto per un tablet poiché contiene tantissime geasture e funzioni che sono normalissime da usare su un tablet.

se ti chiedessi " dammi 10 motivi per passare a windows 8" saresti gentile se posti una risposta? magari cambio idea e scendo a prenderlo...

Considera che io conosco l'ambiente Windows dalla lontana versione 3.1 (ho conosciuto anche 95, 96 ( che altro non era che 95plus , 98, 2000, ME, XP e sVista)

AleW1S3

1) dove si parlava di portatili?
2) Per favore, ho 3 magic mouse e 1 touchpad in questo momento nella stanza dove sono.
E comunque se uno deve imparare a usare le gestures a tre dita, perché è così impossibile imparare a usare la charm bar di Windows 8/8.1?

macterz

1 Si parlava di portatili, impara a leggere.
2 si può fare anche con il magic mouse e esiste il touchpad anche per imac (tanto per capire quanto ne sei di mac).

Pietro Sammarco

Sei uno dei pochi fortunati ^^

AleW1S3

Touchpad? Su un iMac? WOW! :D

bL4Ck

Lavoro in banca e tutti i PC qui hanno Windows XP, ora stanno facendo il giro per passare tutto a Windows 7 ma siamo ancora ben lontani dalla fine, io per esempio sto ancora con XP.

Adriano

Ti darei 1000 voti!
Anche io lo dico da una vita. Microsoft ha fatto il grande errore di ascoltare la community INVIDIOSA di Linux, creando un sistema più sicuro del Linux stesso. Conseguenza: NESSUNO lo voleva.
I virus e le falle derivano da un sistema aperto. Windows viene usato dal 95% degli utenti appunto perché é l'OS che ti permette di fare l'inimmaginabile. Con Win Vista, ma anche Win7 e Win8 hanno messo dei limiti che a molti non é piaciuto e non piace tutt'ora (me compreso). Uso tutt'ora XP, Vista, 7 e 8 e devo dire che la praticità di WinXP é ineguagliabile. Win8 ti trova stampanti WiFi senza nemmeno dover scaricare un driver, ma appena compri una stampante che non possiede un driver certificato cominciano i problemi...

Adriano

Pensavo sempre anche io.

Ma in realtà il supporto a Windows XP Embedded (ovvero gli ATM) finirà il 12.01.2016

Pinco Pallino

io l'ho comprato praticamente al day one, Win 7 mi aveva abbastanza soddisfatto (nei limiti di Windows ovviamente) per cui avevo molta fiducia in questo OS. Ebbene, pochi mesi e mi sono comprato un Mac.

macosx

Il mio macbo0K 2008 invece si ò ripreso alla grande ma non é proprio paragonabile alla velocità e sopratutto all'ottimizzazione che c'era con la 10.5

Raffaele

Scelta saggia e produttiva, buon lavoro!

Rick Deckard

Ovvio che è in una rete.. Se no come stampo?
Guarda non è mia quindi me ne frega fin li.. Ma tra il cambiare i macchinari+i PC e prendere i virus sceglieremo sicuramente i virus..

Raffaele

Mi riferivo al fatto di non essere connesso ad alcuna rete, ma vabbè se si accende è certamente sicuro no? :)

lore_rock

Sempre lui però ha detto che prenderà un tablet windows 8 perche gli altri sono inutili, e non prenderebbe un portatile solo perché è legato molto a imovie che usa spesso, e anche io non consiglio un portatile/pc windows se si usano frequentemente i programmi della suite iwork.
Ps: io sarei il primo a prendermi un macbook perche i portatili windows sono quasi tutti costruiti con i piedi, maneggiando un air ti rendi conto di quanto siano curati. Fai una prova, in un negozio di elettronica alza con il minor sforzo possibile lo schermo di un air e di un qualsiasi portatile. L'air con un dito si alza lo schermo e rimane piantato sul tavolo e lo schermo rimane stabile, un portatile quando provi a aprirlo si alza dal tavolo e non si apre o si apre a fatica

lore_rock

Un mio amico ha un MacBook in policarbonato nato con leopard, aggiornò a snow leopard per avere le migliorie della suite iwork ma per certe cose mi disse sarebbe tornato indietro. Fortunatamente tale MacBook non supportava lion e mountain lion, ma proprio perché stavano trasformando i mac in ipad sia lui che molti utenti hanno avuto da ridire (per me giustamente). Poi a sorpresa con mavericks hanno esteso il supporto anche ai vecchi MacBook bianchi e l'ha installato, e finalmente apple ha fatto un salto in avanti, la batteria dura di più, è più veloce a accendersi e nell'utilizzo, e a detta sua finalmente safari è tornato ad essere usabile,anzi, si mangia chrome che utilizzava come browser predefinito

Pietro Sammarco

Smentisci su quali basi? La maggior parte delle banche utilizza Windows 98 backend con la maggior parte dei tools scritti in vbs, mentre front end sono Cisco e Solaris Oracle. 1 banca su 100 forse usa Linux.

J•mes™

Smentisco, la maggior parte delle banche beneficia di linux e non di Windows 98. Dove l'hai sentita questa cosa, scusa ?

J•mes™

Concordo in pieno, nulla da aggiungere.

J•mes™

Probabilmente non hai ancora compreso le potenzialità di Windows 8 ( versioni successive incluse ). Dovresti provarlo prima di giudicare, sai ? ascoltare i youtuber famosi non comporta nulla di buono, non credere a tutto ciò che ti viene detto, provalo per qualche settimana e poi ci saprai dire. Secondo me ti troveresti molto bene, fidati, provalo.

J•mes™

Dai su, non venirmi a dire che Windows Vista era un bel lavoro, siamo realisti, per una volta, nella vita.

Pietro Sammarco

Come ti ho già detto, se la parola user friendly per te vuol dire bloatware, Spyware, kernel impastato e software proprietario, uno tanto vale che se ne sta bello su Windows no?
OSX anche se utiliza delle API propietarie e un framework propietario, parte del kernel e la userland derivano da FreeBSD, quindi stabilità, affidabilità e sicurezza non devono essere messe in discussione a prescindere. Backtrack poi è una putt@na, forkano ogni due anni.. Come ti ho già detto io con Linux non ci vado d'accordo, ne tanto meno vado d'accordo con la parola user friendly e out of the box, forse perché sono cresciuto in un contesto notevolmente diverso. Il mio utilizzo di Linux embedded è per fare cose scaruse tipo 1 ethernet port router con half hub switch e multiple VLAN 's, oppure qualsiasi cosa vada in violazione della RFC5414/5417, robe che con Unix non ci vanno proprio d'accordo.

Saluti

Eugenio Volcov

con user friendly intendo facilità d'uso out of the "box" . Con tutti i linux devi per forza smanettarci per avere il massimo delle prestazioni possibili , cercare driver ufficiali o del modello precedente (magari ti va a "culo" e funzionano) . con ubuntu mai avuto problemi di driver a parte con NVIDIA che dovevi disattivare il server startx e fare tutto dal promp per installare i driver . Per il resto ubuntu fa cagare come fluidità di sistema , per la sicurezza non so. personalmente i mac non mi piacciono provato hakintosh (non è proprio la stessa cosa) , ma mac osx è proprio un modo diverso di usare un OS. Ambiente linux trovo black track 5 una ottima scelta , anche se non è proprio per user "standard"

Pietro Sammarco

Sarà user friendly sul tuo hw, perché a quanto pare tanto user friendly non è. Cmq io non uso Linux al di là di OpenWrt su qualche router. Preferisco un vero sistema Unix based, quale freebsd o openbsd, dipende tutto dal servizio che ci devo sviluppare e dalle esperienze dell'azienda, solitamente per la gran parte dei servizi la mia scelta è freebsd, fermo restando che mi riferisco al lato network appliances e Services deployment. Per quanto riguarda il Desktop io ho un Mac.

Adesso tornando in tema user friendly, a qualche amico imbranato ho fatto mettere su Debian oppure Mint, si trovano abbastanza bene.

Pietro Sammarco

Come darti torto, anche se con 10.9 mi trovi in disaccordo. Il mio Macbook Pro i7 2.88Ghz 16Gb ram 750Gb HDD è stato brutalmente violentato con 10.9, mentre decollava con la precedente.

Eugenio Volcov

e che alternative decenti user friendly consiglieresti ? =.=

Pietro Sammarco

Il problema sembrerebbe che Nvidia non supporta le switchable dual gpu su Linux, quindi è probabile che il kernel vada in Panic durante il boot, o semplicemente bootta ignorando le due gpu. La soluzione è quella di fare l'unload di una di queste (a scapito delle performance o del consumo energetico), decidendo se far andare l'integeata oppure la dedicata. Come ti ho già detto Ubuntu è un porcaio, in questo caso il kernel avrebbe automaticamente dovuto scegliere l'integeata e procedere con l'installazione per poi lasciarti decidere quale tenere, ma invece. Sul tema Ubuntu è un porcaio molti mi troveranno in disaccordo, in quanto ormai chiunque da Ubuntu 10.X si sente sistemista con la sua bella Unity.

Rick Deckard

Ma che stai dicendo? Tu non ne hai idea di coda vuol dire cambiare tutto.. Ovvio che hanno una porta ethernet e l'usb

Raffaele

Dire che funzionano mi pare esagerato. Se non hanno scheda di rete e neanche una usb possono funzionare, basta che sono in una lan per poter perdere tutto da un momento all'altro

Rick Deckard

Appunto! Magari visto anche il periodo si preferisce usare i soldi per altre cose piuttosto che cambiare PC che funzionano.. Poi XP non piace a nessuno ma è un'altra discorso

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo