Rumor | Nexus 6 ad Ottobre e specifiche al top. Cosa ci aspettiamo dal prossimo Nexus?

31 Marzo 2014 250


Con il passare dei mesi, iniziano a spuntare fuori i primi rumor relativi al prossimo device di grosso interesse per il mondo Android: parliamo del futuro Nexus 6. Sebbene Sundar Pichai, chief della sezione Google Android, non si sia voluto sbottonare troppo riguardo le informazioni sul nuovo device, facendo intendere esclusivamente che lo avremmo visto ben dopo l'estate, la rete comincia a mettere insieme i primi tasselli che possano condurre al puzzle finale. Pare che ci siano pochi dubbi riguardo il ruolo di LG come produttore del device. Dopo i due ottimi Nexus 4 e Nexus 5 e la partnership che ha portato alla creazione di G Watch, il produttore sud coreano sembra avere tutte le carte in regola per proporre un terzo device.

I due precedenti dispositivi avevano entrambi come base un top di gamma LG, ricordiamo LG Optimus G e G2, quindi anche quest'anno il modello di riferimento potrebbe essere il nuovo G3, ancora non presentato ma che si propone come il miglior candidato. Difficile pensare a G Pro 2 come punto di rifermento per il prossimo Nexus, trattandosi di un device la cui fascia d'appartenenza è chiaramente quella dei phablet, nonostante le differenze in termini di dimensioni di display si assottiglino anno dopo anno. Motorola pare essere fuori dai giochi, dal momento che il passaggio a Lenovo non la rende più il "produttore hardware ufficiale" di Google, senza contare che il duo Lenovo-Motorola non ha ancora presentato nessun frutto nato dalla nuova partnership, atteso comunque per l'estate. Riguardo le specifiche hardware, nonostante sia ancora tutto nel campo dei rumor, è difficile pensare a qualcosa che non sia al top al momento dell'uscita. Non pensiamo che lo Snapdragon 801 possa essere la scelta di Google, rendendolo molto simile allo Snapdragon 600 in termini di collocazione temporale nell'anno (ricordiamo Galaxy S4 e HTC One m7 a inizio 2013), lasciando spazio per soluzioni ben più performanti e, perchè no, a allo Snapdragon 805. Proprio quest'ultimo dovrebbe entrare nella fase della commercializzazione di massa per Giugno/Luglio, diventando quindi compatibile con la roadmap Nexus 6.


Per quanto riguarda il display, con simili processori sotto il cofano, è abbastanza lecito attendersi l'utilizzo di un pannello 2K QHD e l'adozione di un design dai bordi sottili e con cornici poco pronunciate, come LG ci sta abituando con i suoi top di gamma attuali. L'utilizzo di un pannello FHD potrebbe non essere una scelta vincente presentandosi a fine 2014, così come è ancora troppo presto per parlare di display con risoluzioni maggiori dei 2K, lasciando questi come scelta più probabile. Un altro punto cruciale riguarda il comparto fotografico, più volte citato da Google come uno dei punti principali su cui focalizzare innovazioni e migliorie rispetto al passato. Tuttavia, nonostante le dichiarazioni risalgano allo scorso anno, Nexus 5 non è stato in grado di offrire un miglioramento drastico rispetto a Nexus 4, presentando sicuramente un hardware fotografico più prestante grazie alla stabilizzazione OIS e il nuovo sensore, ma ben al di sotto delle aspettative create negli utenti dalle dichiarazioni di Google stessa.

Riguardo Nexus 6 è probabile un passaggio a un sensore da almeno 13 MPX o ancor meglio 16 per uniformarsi ai top di gamma 2014, anche se le principali innovazioni devono venire anche dal software, proponendo funzionalità e modalità più avanzate di quelle presenti oggi sulle piattaforme Nexus, le quali risultano spesso scarne e sin troppo minimali per colpire l'utenza più attenta a questi dettagli. Ovviamente, e qui pare difficile classificare la cosa come rumor, un nuovo Nexus significa una nuova distribuzione Android. Sarà l'anno del passaggio alla versione 5.0 o anche quest'anno avremmo un'upgrade della longeva serie 4.0? Più che il numero ci interessano comunque le feature offerte da Android. Assisteremo al passaggio definitivo a Art? Sicuramente il Google I/O in arrivo a Giugno sarà in grado di fornirci qualche indizio extra.


Un capitolo altrettanto importante riguarda l'autonomia. Sebbene quella di Nexus 5 non sia tra le peggiori, il passaggio a una batteria da 2300 mAh rispetto a quella da 3000 mAh del G2 di riferimento ha fatto storcere il naso non a pochi utenti, i quali speravano di trovarsi tra le mani un dispositivo veramente in grado di supportare una giornata di lavoro senza preoccupazioni. Ci aspettiamo grossi miglioramenti anche in questo campo, sperando che Google abbia capito le reali esigenze degli utenti. Concludiamo con il capitolo prezzo, il quale ha sempre rappresentato un valore aggiunto della gamma Nexus e che ci aspettiamo di ritrovare su Nexus 6 con la stessa convenienza che ha caratterizzato i modelli precedenti. Certo è che un taglio da 16GB non espandibili a fine 2014 potrebbe stare stretto a molti utenti e il passaggio a un taglio minimo da 32GB rappresenterebbe sicuramente un grosso passo avanti che dovrebbe per forza essere poi imitato dagli altri produttori. Riuscirà Google ad essere aggressiva anche in questo campo? Lo scopriremmo più avanti nel corso dell'anno, dal momento che da qui ad Ottobre c'è davvero tanto spazio per rumor e leak. E voi cosa vorreste trovare nel prossimo top di gamma della famiglia Nexus? Fatecelo sapere nei commenti.

Motorola Nexus 6 è disponibile online da eBay a 626 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:10)

250

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Docfb90

La cosa più importante per un dispositivo è l'uso quotidiano e come il software risponda all'hardware.
Non si sa manco ne che software ne che hardware monteranno e stai già chiedendo quale comprare?
Bha!

Davide DesmoSerafì

Salve Ragazzi 5 giorni fà ho commentato sui Miei desideri che vorrei trovare sul Nexus6;Ma ora vi chiedo;Quale è Meglio tra Nexus 6 e Note 4 che dovranno uscire;P.S. MI POTRESTE CONSIGLIARE GRAZIE

Oliver Thomas Cervera

già il 1080p è inutile se non sui phablet (che non riesco neanche a guardare comunque)

Oliver Thomas Cervera

Cala giusto poco prima che esca il nuovo

Oliver Thomas Cervera

4.7 o 5 per me va bene, basta che non lo facciano più largo

Jack

E invece sarà un 4,7"

Davide DesmoSerafì

Allora un Prezzo compreso fra i 450 e i 600 euro;una Fotocamera Spaziale; un Aggiornamento Rivoluzionario di Android e una Batteria che duri Molto di più di 4/5 ore con connessione 3G attiva durante il lavoro......Lo Avrò comunque

Ciro Cheerios Russo

non sono esperto in materia, ma spiegami una cosa: perchè solo con gli smartphone c'è tutto questo sovrapprezzo tra costo di produzione e prezzo finale? con qualsiasi altro prodotto il prezzo finale solitamente è poco più doppio del costo di produzione (esempio: se produrre un corpo reflex costa 200/300€ il suo prezzo in negozio sarà tra i 500 e i 600), con gli smartphone siamo arrivati a 6 volte il costo di produzione...e secondo me pagare 730€ un prodotto che costa 150$ (al cambio attuale circa 130€) mi sembra un'esagerazione. Ok che ci si deve guadagnare su, ma così tanto per me è un furto!

Fabio

Si perché le tasse non si pagano sul prezzo vero? Poi i costi aziendali neanche vero? Produciamo a 10 e vendiamo a 10,1 a questo punto! Sei proprio forte :) Secondo te una golf da 30.000 euro quanto costa produrla? 29.500??? Ahahahah

Fede

mi sa che di foto ne capisce di più il mio cane quindi è inutile continuare ... si evince anche che non conosci bene come funziona l'hdr.Poi gli artefatti sui sampietrini vorrei proprio sapere dove li vedi.. ma tant'è... goditi le tue super fotocamere... super solo per te.

rashy

se mai l'approveranno ecco:http://www.latitudeslife.com/w...

ripeto,questa foto è inguardabile, ma come FOTO è decisamente superiore alla tua,che è giusto scintillante per via dell'hdr,che sostanzialmente mette una pezza su alcuni difetti creandone altri.

vorrei farti notare come nonostante l'abisso in pixel i dettagli non siano poi così diversi.

rashy

c'è chi si accontenta e chi ha il prosciutto sugli occhi.

ma quella foto è veramente oscena, ''ombre'' :/

il campanile è la cosa più oscena, ma anche se fosse effettivamente un campanile di cartone dipinto presentare una foto con quel bianco e quegli artefici nei sanpietrini (lasciando stare il rumore sulle persone e la risoluzione abbassatasi per l'hdr al punto da non vedere i dettagli della gente) a chiunque abbia fatto una foto seria in vita sua è improponibile.

''eh ma che vuoi da uno smartphone per 350?'' io nulla,mica me lo compro un coso senza fotocamera, però definire belle foto hdr di quel livello...è allucinante anche per chi le posta su facebook.

e il lumia 925 costa 250 euro,quindi non è impensabile chiedere fotocamere decenti.

ti allego sotto una foto fatta con una patata che è comunque superiore alla tua (inferiore giusto nel rumore per via del sensore osceno),giusto per farti vedere come si trattano i bianchi e come viene un campanile in una foto.

Rgart

Parlo dello store google...! Solitamente c'è un calo di prezzo a metà vita, forse dato che stanno uscendo offerte ovunque anche sullo store tra poco si abbasserà di 40-50 euro...

Lorenzo Cot

della serie prendiamo un pezzo di un top gamma, un pezzo di un altro e facciamo il nuovo nexus.......un nexus a 700 euro finirebbe per essere distrutto dai vari produttori con android

IvanBotty

si :)

Benjamin Sisko

già... i Nexus hanno sempre sofferto di un audio del cavolo e tremendamente basso di volume... dal gnex al nexus 5, tutti con lo stesso difetto.

Fede

ma che stai dicendo?? la gente e tutta di spalle, chi era di faccia era sulla destra e si vede benissimo il volto. mi sa tanto che la stai guardando su uno schermo rotto, perché quelle sul campanile sono ombre!

Giovanni Ferrarini

AHAHAHAH ragazzi che qualcuno lo fermi!!! :-D Sto qua è partito per la tangente!!! A parte gli scherzi se c'è un moderatore, che gli dica qualcosa perche è per colpa di sti esaltati quà che un sito perde di classe...dobbiamo vincere il premio come miglior sito anche quest'anno!! :-)

Giovanni Ferrarini

AHAHAH ragazzi che qualcuno lo fermi!!! :-D Sto qua è partito per la tangente!!! A parte gli scherzi se c'è un moderatore, che gli dica qualcosa perche è per colpa di sti esaltati quà che un sito perde di classe...dobbiamo vincere il premio come miglior sito anche quest'anno!! :-)

Giovanni Ferrarini

si si ma intendevo nativamente...se uno non è informato di tutte le novità pensa che non si possa usare...

pippo88

sei male informato: nexus 5 support l'otg..

ascis

fate quello che volete ma lasciate il FHD

Torto

ti do ragione :) lo ho passato a mia sorella per prendere il 5 ma poso dire che alla fine dopo averlo rifinito per bene filava come un missile :)

fedefigo92

Appunto motivo per cui ho preferito l'oppo find 5 a 299€ rispetto al nexus....fotocamera da 13mpx e audio da paura

Pietro Imperio

Snap 805, schermo FHD da 5", batteria da 3000 mA, un sensore fotografico di qualità, waterproof, dastproof e dulcis in fundo un buon sistema di sicurezza con sensore biometrico.

Pantheon

Se parte da 350 non è che cala poi tanto, considera che il 5 è arrivato ora a 299

#SuperUser

secondo me il display rimarrà da 5" con la medesima risoluzione FHD, ma con un pannello migliore, non mi stupirebbe nemmeno se la fotocamera restasse a 8Mpx, probabilmente con pixel più grandi e una maggior apertura focale

la batteria probabilmente sarà di 2800mAh, o al massimo da 3000mAh, ma oltre ciò, penso che il nuovo Nexus sarà il primo device (o al limite secondo, se Sam lo monterà sul Note 4) con SoC Snapdragon 810, con CPU a 64bit

#SuperUser

la filosofia low cost è stata adottata solo dal Nexus 4, infatti il Nexus One all'uscita stava a 499€, il Nexus S a 549€ ed il Galaxy Nexus alla bellezza di 649€

rashy

ma stai scherzando? c'è una quantità di artefatti ASSURDA in quella foto,anche per un'hdr. guarda il campanile,pare disegnato.
i sanpietrini che si fondono, i dettagli totalmente partiti (la gente non ha volto),rumore sulle persone sulla sinistra,sovraesposta ovunque....l'hdr farà bei contrasti,ma per ottenere uno scatto proponibile con quella tecnica servono fotocamere e software ben migliori.

rashy

vatti a vedere un lumia,anche il 710 (con il 925 a 250 euro) e dimmi che non è scarsa per 350 euro quella del nexus.

Pool Pool

speriamo in un audio decente..................

Giovanni Ferrarini

AHAHAH ragazzi che qualcuno lo fermi!!! :-D Sto qua è partito per la tangente!!! A parte gli scherzi se c'è un moderatore, che gli dica qualcosa perche è per colpa di sti esaltati qua che un sito perde di classe...dobbiamo vincere il premio come miglior sito anche di quest'anno!! :-)

DvxMeaLvx

Ma non lo faranno mai.. o così altrimenti (come nel caso d nexus 5 e g2)paghi di più e prendi il top di gamma. Comodo prendere con 400 euro lo stesso che vende lg ad oltre 200 in più

DvxMeaLvx

Ma il pro di essere gestito da google qual è, quello di avere sempre l'ultima versione? Ho avuto 3 generazioni di nexus (g nexus, 4 e 5)e davvero basta non ne voglio più sapere. Sw fluido ma ti credo è come iphone è talmente povero di personalizzazioni che è normale. Penso piuttosto che gli altri produttori abbiano fatto degli ottimi lavori e che un buon launcher possa rimpiazzare questa mancanza.. Considerando cmq che gel da pochissime personalizzazioni rispetto a Nova etc.

Felipe Cardoso

Non concordo, assolutamente i nexus non sono solo per sviluppatori. Sicuramente è il device di riferimento ma non è adatto SOLO ai developers. Quanto ai bug, cosiddetti device "TOP" da 700€ spesso all'uscita sono strapieni di bachi. Chi non vuole interfaccia troppo pesante ma semplice e pulita, con funzioni smart ma non troppe di base, prestazioni di alto livello...perché non dovrebbe comprare un nexus? Conosco persone che non sanno un "h" di programmazione che vivono felicemente con il proprio nexus. Se poi te personalmente lo usi solo per sviluppo e come smartphone primario hai altro, buon per te :) .

Rgart

Chi si ricorda a che punto dell'anno il nexus 4 è calato di prezzo?

Pantheon

ho capito ma preferirei tagliassero in cose meno essenziali

DvxMeaLvx

E allora c'è g2 e il prossimo anno sarà g3. Ovviamente non si può pretendere caratteristiche da top con una spesa contenuta (rispetto ai Top gamma).

Alex Gombi

Ottima cosa

Ciro Cheerios Russo

mi bastano 16Gb sinceramente ;) e comunque si, 349€ e sono pure troppi...giusto per la cronaca ma per produrre uno smartphone di fascia alta a loro costa tra i 150 e i 200$ (nemmeno euro), quindi pagarli 400€ per me sono già troppi ;)

Alex Gombi

:)

Luca Ansevini

Pagherei tranquillamente di piú per avere quelle features...

<div>-------- Messaggio originale --------</div><div>Da: Disqus <notifications@disqus.net> </div><div>Data:2014/03/31 22:24 (GMT+01:00) </div><div>A: lansevini@gmail.com </div><div>Oggetto: Re: New comment posted on Rumor | Nexus 6 ad Ottobre e specifiche al top. Cosa ci aspettiamo dal prossimo Nexus? </div><div> </div> Settings

A new comment was posted on Android HDblog

DvxMeaLvx
con una spesa di massimo 399 euro non possono mettere una fotocamera eccelsa (come s5 per esempio) e una batteria come g2. Non ha senso, altrimenti non potrebbero contenere i costi. 4:24 p.m., Monday March 31

Reply to DvxMeaLvx

DvxMeaLvx’s comment is in reply to Demigod87:

Batteria di maggior durata e fotocamere di qualità migliore... Credo siano le uniche richieste... Read more
You're receiving this message because you're signed up to receive notifications about replies to Demigod87.
You can unsubscribe from emails about replies to Demigod87 by replying to this email with "unsubscribe" or reduce the rate with which these emails are sent by adjusting your notification settings.

DvxMeaLvx

la differenza è anche giustificata dal prezzo no? 349 vs 599 e 399 vs 649 vedi un po' te

mitico303

per fortuna che ci sei tu ad abbassare i toni con commenti che finiscono con "e ci mettiamo tutti a ridere..."
secondo te faccio un uso "così limitato" quando ho qualcosa come oltre 100 gb di roba da gestire solo tramite rete?? tu credi davvero che accedere ai propri file via web sia come scaricare continuamente centinaia di GB?
il tuo problema è che non hai ben chiaro come funzionino i servizi cloud e i tuoi commenti lo dimostrano in modo inequivocabile.. se non riesci ad accettare il fatto che qualcuno sia andato oltre lo spazio di archiviazione fisico a favore del cloud (che, che ti piaccia o no, è il futuro) non è un mio problema.. quindi evita di cercare di sminuire un metodo per utilizzare al meglio il proprio smartphone e i propri contenuti se non sai di cosa parli.

detto questo, visto che, ribadisco, è inutile parlare con chi non vuol ascoltare, ti saluto. buon proseguimento..

DvxMeaLvx

cosa ti aspettavi con 349-399 euro?? di fare concorrenza diretta ai top di gamma da 599-699?? Mi sembra ovvio il discorso.

DvxMeaLvx

con una spesa di massimo 399 euro non possono mettere una fotocamera eccelsa (come s5 per esempio) e una batteria come g2. Non ha senso, altrimenti non potrebbero contenere i costi.

DvxMeaLvx

se il prossimo nexus sarà come questo qui, allora neanche lo guardo..venduto al prezzo d'acquisto (399) per passare a g2. Mai scelta migliore.

Giovanni Ferrarini

e tuto il resto dove lo metto? non è che lo uso solo per la musica il cell...ma poi scusate ma non ho capito una cosa ma se vi basta così poco spazio perchè volete convincere gli altri che sbagliano ad usarne di più...evidentemene non tutti usano il cell allo stesso modo no?

DvxMeaLvx

che dire? quasi sicuramente sarà il solito telefono sottodimensionato rispetto al suo "fratello maggiore"..come è stato il caso del nexus 5 col g2! del resto se vogliono mantenere un prezzo che non superi i 400 euro, sarà per forza così! Ah e ovviamente la batteria da 3000 mah rimarrà un sogno, pronto a scommetterci. Se si vuole un prodotto + performante in batteria e fotocamera, lg metterà a disposizione g3. Con nexus 5 e g2, lg si è fatta furba.

Giovanni Ferrarini

ma perchè la gente come te offende appena uno non la pensa allo stesso modo oppure quando fa un po' di semplice ironia spicciola...ecco pechè l'Italia va male...16...32...ma chissene se fai un uso così limitato di dati da star dentro ai 2GB al mese che problema c'è...meglio così...l'importante è che tu sia sereno...a me non basterebbero se non avessi più spazio nel telefono...diversi stili di vita...ciao ciao

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO