
HTC 27 Mar
Dopo aver visto i confronti con Note 3 e HTC One M7, ecco un altro versus atteso e che vede contrapposti due prodotti molto diversi per dimensioni, interfaccia utente e sistema operativo, ma caratterizzati da una cura dei materiali, assemblaggio e design non certamente comune. iPhone 5S è ormai conosciuto per l'estrema portabilità, ma in questo 2014 sembra ormai "necessario" un nuovo prodotto Apple più grande e in grado di offrire una diagonale maggiore. HTC One M8 raccoglie l'eredità del precedente HTC One M7, uno dei primi Android phone a dare una spinta evolutiva alla categoria che ha seguito il percorso evolutivo dei device premium nei quali iPhone 5S ha trovato la sua collocazione naturale sin dalle origini della linea "iPhone".
Difficile trovare un vincitore in senso assoluto, considerata l'enorme diversità concettuale alla base dei sistemi operativi utilizzati da HTC One M8 e iPhone 5S. Android votato all'estrema personalizzazione, iOS che, nonostante i cambiamenti introdotti nella piattaforma software, resta un dispositivo più "monolitico" per precisa scelta di Apple. Diversità anche molto estesa per quanto riguarda il form-factor che crea uno spartiacque non da poco: chi continua ad apprezzare i dispositivi compatti - anche a costo di sacrificare l'autonomia - guarderà con interesse iPhone 5S, chi ama gli smartphone con display ampi e con una batteria in grado di coprire la giornata di utilizzo si orienterà, verosimilmente ad HTC One M8. In entrambe i casi l'utente alla ricerca di un device realizzato con la massima cura per gli aspetti del design e della costruzione sarà soddisfatto.
Video per versione mobile
Qui potete trovare la recensione di ogni modelli:
Commenti
.
Galeazzi è un noto incompetente, il suo parere vale quanto quello di Topo Gigio! :-)
Aggiungo che secondo me anche G3 sarà interessante con questi device!
Condivido le tue idee pienamente: iPhone 6 sarà il vero avversario di M8 e S5. iPhone per adesso ( come hai già detto) rimane comunque un ottimo cameraphone seppure avendo 8 megapixel.
e spiegami, come funzionano? visto che le conosci
La fotocamera, l' organizzazione dello spazio ( non mi piace quella barra nera, potevano farlo come su m7)
Ma io non parlo per nulla della resistenza!! Mi interessa poco! Se sei sfigato e ti si deve rompere succede! Anzi in tal senso l'alluminio si ammacca e il vetro si rompe! Altro che nobili da questo punto di vista!
A prescindere dai materiali, lo schermo è in vetro, quindi io una cover in ogni caso la metterei su qualsiasi telefono visto i voli che riesco a fargli fare!
E' proprio una questione di tatto!
In cosa? Fotocamera dici?
Si abbasserà vedrai....lo spero:)
IPhone 5s lo trovi a 540...e one tra poco lo troverai a meno...ora HTC one m7 lo trovi a 370!!!
Adesso chi prende m7 fa l'AFFARE
Ok :)
In era in tono sarcastico. Ti seguo veramente su iphoneitalia
Non era in tono sarcastico. E comunque hai ragione. Qui è pieno di gente che odia la Apple. A me piace.
Esatto! Appaiono scadenti sia alla vista che al tatto!
Attenzione attenzione, nuova moda impazza sul web: fare un dramma per un aumento di prezzo di 30 euro rispetto all'anno prima, addirittura il 4%!!! Una cosa vergognosa davvero, sono quei 30 che faranno cambiare idea alla gente, farà sicuramente 0 vendite, almeno secondo i commentatori-analisti di HD blog.
Puoi fare lo stesso discorso coi Samsung, elogiando la plastica perché durano fi più e ppi lo cambia ogni anno... E io sul one non uso nessuna covera parte occasione davvero particolari se fai un po' di attenzione non si distrugge
La plastica é la stessa visto che la produco per le aziende, cambia solo la realizzazione. Ma non confondete la resistenza statica con la resistenza alla rottura. Sono cose diverse.
Ahahah sai quanto ci vuole a fare un 30 commenti!!
Ne ho criticati anche altri non ti preoccupare!
Ah bé certo perché secondo te il sotuttoio non era scritto volutamente così?!? Ma certo cosa aspettarsi da chi il massimo che sa produrre è "figlio di vacca"... non ha la materia prima per riuscire a fare quel passettino in più!!
Ma senza voler entrare nel discorso cadute, perché è abbastanza relativo all'uso e all'attenzione che ognuno ha verso le sue cose.
E' proprio una questione di tatto!! Molti samsung sembrano una sorpresa dell'ovetto kinder!
Prendi in mano un samsung e prendi in mano molti altri terminali e la differenza c'è ed è enorme!! Non so se sia nel tipo di plastica, nella sua lavorazione o altro, ma la differenza è abissale! I samsung sembrano per la maggior parte dei giocattolini.
Ah bé certo!! Grande capacità di analisi!!
Anche a te
Ma quali notifiche e notifiche che la maggior parte della gente lo tiene in vibrazione e possibilmente c'è anche il led.
Per ascoltarlo in macchina lo si fa come lo si fa come con tutti i telefoni fatti fino ad ora.
Fatemi il piacere dai.
Sì ma l' iPhone ha un display da 4 Pollici- QUATTRO. Scusa la piccola differenza.
solo io ho l'impressione che cn il browser web arrivi prima iphone e poi m8, anche se di pochi istanti? xD
Provo a risponderti su ogni tua critica costruttiva e non,mossa da te..cercando di farti capire che ognuno ha le sue esigenze
1:dimensioni gigantesche...forse a differenza di un iPhone(anch'esso con bordi molto grandi,diciamolo),ma è di pochi millimetri più grande del mio m7,quindi non penso il suo utilizzo possa risultarmi più scomodo
2 e 4:ti metto insieme questi due punti perché secondo me sono alla fine una cosa unica,molti hanno mosso critiche per questi tasti a schermo, in realtà è vero, esteticamente non sono il massimo,ma va detta una cosa, se parliamo di usabilità vera e propria,proprio questi tasti li in mezzo,aiutano e non di poco ad usare il telefono con una mano,a differenza di un note, che pure ottimizzando di più i bordi,ha i tasti in fondo allo schermo ed è più difficile da usare con una sola mano ;) paragone cmq da non fare col note,sensibilmente piu largo e meno impugnabile ad una mano a differenza di m8
5 design sbilanciato : non pensi di esagerare un Po troppo qui?
6 la fotocamera:punto che gli haters si divertono a stuzzicare sempre,soprattutto verso questo m8.io tornerò a ripetere per l'ennesima volta che per il mio utilizzo,questa fotocamera va più che bene,le foto non sono paragonabili ad una 16 mpx,ma vanno più che bene..Se vuoi perdere un po di tempo vatti a vedere una disamina a 360' di batista70 su questa fotocamera appunto,dipende dall'utilizzo che ne fa una persona,certo se ti stampi dei poster delle foto,allora li i difetti si vedono eccome,ma se le foto le tieni sul cell,le condividi e basta,la UltraPixel va più che bene
7:prezzo assurdo..come darti torto qui,anche se però non esiste smartphone che al day one non costi intorno alle 600/700,per fortuna gli Android hanno dalla loro i prezzi appunto,calano in fretta,se fai un giro l'm8 lo trovi già a 650 online e ancora deve uscire ;)
Le mie risposte te le ho date,per me è le mie esigenze è un ottimo smartphone, contando poi la qualità e usabilità degne di un qualsiasi(o quasi)HTC che sono una garanzia poi..chiudo qui,ciao
Il discorso è diverso, perché se tanto sei costretto a metterci una cover non ti serve averlo super premium, tanto sarà c. Que coperto plastica o alluminio che sia.
Da possessore di iphone 5s posso testimoniare che la situzione della batteria non è così drammatica come la descrive Andrea Galeazzi. Se non ricordo male lui dice di avere settato diverse mail con scarico dati ogni 15 min. e altre in push. Io ho notato che lo scarico ogni 15 min "ammazza" la batteria e non essendo per me indispensabile l'ho tolto e ho cercato di utilizzare un servizio mail con notifiche (nel mio caso gmail). Inoltre ho disablitato l'aggiornamento delle app in background (eccetto il navigatore), perchè è praticamente inutile in quanto le notifiche push arrivano comunque. In questo modo la batteria migliora sensibilmente (anche se difficilmente si potrà arrivare ad avere una durata pari a quella di telefoni che hanno una capacità doppia), ma in ogni caso vi assicuro che anche usandolo in modo abbastanza pesante non vi troverete nel primo pomeriggio senza batteria.
Qui un test abbastanza scientifico di anandtech dove è comparata la batteria con quella dei diretti concorrenti:
http://www.anandtech.com/show/...
Se è l'accanimento gratuito di molti a smuovere i tuoi commenti, trovi però in me la persona sbagliata a cui rispondere: io cerco solo di fare un'analisi oggettiva dei pregi e difetti di un device piuttosto che di un altro, non inveisco su nessun particolare brand nè parlo mai "per partito preso".
È vero che gli smartphone ormai sono tutti a un livello molto alto, ma poi ci si presentano davanti molte contraddizioni: SoC sempre più potenti e performanti, che ci potrebbero permettere di fare TUTTO con un device tascabile, ma alla fine dotati di memoria integrata minima (16 GB sono lo standard, i modelli con 32 GB sono ben pochi, ed anche l'implementazione dello slot per le microSD esterne è diventato molto meno utile con l'avvento di KitKat, che preclude alle apps di terze parti di scrivere o di essere spostate sulla microSD), e batterie DI POCO aumentate in amperaggio, ma che devono però sostenere schermi sempre più grandi ed energivori, e non ci permettono di arrivare a sera con un uso intenso dello smartphone.
Insomma: questa "evoluzione" è piena di controsensi: sarebbe più coerente magari rimanere invece su un SoC della potenza di uno Snapdragon 600 (qualcuno vede davvero la differenza con uno Snap800 o 801???), memoria base da minimo 32, ma anche da 64 o 128 GB, batterie oltre i 3000mAh, e a "succhiarle" più lentamente, schermi più contenuti e software meglio ottimizzato, e infine dimensioni dei device di nuovo a misura di mano (quando ho preso il mio primo Note, tutti mi ridevano dietro per le dimensioni "gigantesche", ed ora invece tutti i top-gamma sono su quelle dimensioni!).
Per quanto riguarda questo M8, non mi convince in nessuno degli aspetti che ho riportato qui sopra (e non sono un "HTC-hater": sono invece cliente HTC fin da quando produceva i primi palmari per i marchi Hp, Compaq, Qtek e iMate. Per entrare più in dettaglio, ti copio e incollo qui sotto un mio precedente commento più preciso:
"HTC con l'M8 ha azzeccato UNA SOLA COSA: il profilo laterale che fa corpo unico con la parte posteriore dello smartphone, in una soluzione molto elegante (il "sandwich" dell'M7 con il policarbonato in mezzo era proprio inguardabile per me, soprattutto nella versione Silver con il policarbonato bianco!).
Tutto il resto invece è come se fosse un esplicito e volontario tentativo di HTC di fare flop:
- dimensioni gigantesche, l'M8 è alto quasi quanto il Galaxy Note 3!
- allungamento dello smartphone in una forma "a telecomando" che già si critica agli iPhone 5 e 5s, che però hanno il pro di essere facilmente utilizzabili con una sola mano, viste le dimensioni MOLTO più ridotte.
- il jack per le cuffie posto in basso: ma stiamo scherzando??? È il posto più scomodo che si potesse scegliere!
- tasti a schermo che occupano solo area utile del display, lasciando poi quella bruttissima banda nera inferiore solo per apporci il logo "htc"!
- design sbilanciato rispetto al precedente M7: le casse inferiore e superiore non occupano più aree equivalenti e simmetriche, ma l'area inferiore è stata invece assottigliata, creando una "stonatura" forte come un pugno in un occhio.
- la fotocamera a 4 ultrapixels era l'elemento più criticato dell'M7, e loro che fanno? La ripropongono!!!!! XD ...E non solo: eliminano lo stabilizzatore ottico (per risparmiare), e ci attaccano sopra il vecchio modulo fotografico anteriore dell'M7 (sempre per risparmiare)!!!!! XD
- prezzo assurdo: 699 € (o 729: ancora da confermare) per lo smartphone di un'azienda che sta affondando è da rincitrulliti!!!!! L'anno scorso Lg (che doveva rifarsi un'immagine) aveva proposto il G2 a 599 €: HTC dovrebbe adottare una politica simile, se non più aggressiva ancora!
...Mi spiace perché sono affezionato a HTC, e negli ultimi anni ho provato a difendere in molti modi le sue scelte spesso opinabili... Ma ormai la strada che ha deciso di percorrere è diventata INDIFENDIBILE!"
Io ti parlo dell'accanimento che c'è in ogni articolo legato ad HTC,se leggi nei commenti qui in basso,come in tanti altri articoli,di commenti o critiche costruttive se ne leggono una ogni 100..il tuo forse lo è,anche se non ho capito ancora dove vuoi arrivare,oramai gli smartphone sono arrivati ad un livello talmente tanto alto che mi pare davvero dura andare a cercare il pelo nell'uovo cercando maniacalmente "l'innovazione",cosa volete?una qualità delle foto eccelsa?fatevi una reflex,questi sono smartphone,ed una fotocamera deve essere un plus,non un must,poi oh forse sbaglio io..buona giornata
per cervelli piccoli comprendo che possano essere cavolate :)
E chi ha detto che non sono mai state mosse le stesse critiche per iPhone??? o.O ...IO PERSONALMENTE, ma anche molte persone con cui ho sempre discusso, abbiamo sempre criticato la pochezza hardware di iPhone (aiutata dalla snellezza e per molti versi la povertà di iOS nel rendere i device comunque performanti).
Per quanto riguarda il lettore di impronte, stessa cosa: a parte che ho SEMPRE detto a chiunque che l'applicarlo a uno smartphone non è un'idea Apple, l'ho pure sempre criticato, perchè è un sensore soggetto a usura e già dopo un anno di uso frequente inizia a non leggere più correttamente le impronte.
Che Apple prenda per il c*lo i suoi clienti, non autorizza in automatico né lei a farlo, né gli altri OEM a fare altrettanto, e come invece fanno le varie HTC, Samsung, Lg e compagnia bella!
...Quindi non capisco proprio questa tua risposta, che mi sembra davvero fuori luogo: di che diavolo stai parlando?
Infatti,ha uno schermo minuscolo,per le mie esigenze è troppo piccolo..
Ho avuto telefoni di tutte le marche,non me ne frega niente di spalare mondezza verso una casa per screditarla continuamente a differenza di un altra..voi ne state facendo una ragione di vita,buona giornata :)
Dopo il Samsung S5 e questo HTC One m8 è inutile dire che l'attenzione vera sarà rivolta sul prossimo melafonino. Se Apple riuscisse a portate uno schermo 4.7 e una batteria decente stando in dimensioni contenute e "umane" , potrebbe sbaragliare la concorrenza.
È inutile dire che a questo m8 preferisco il fratello "minore" m7 del 2013. Lo preferisco in tutto, a partire dal design.
La fotocamera dai mille gadget non fa per me, preferisco il punta e scatta dell'Iphone ( che si conferma ancora uno dei migliori cameraphone in circolazione).
Batteria e ottimizzazione per HTC
Fotocamera e portabilità per Apple
Entrambi cmq al top per materiali e cura costruttiva.
Che diavolo dici,ha uno schermo minuscolo, e nonostante tutto,dei bordi troppo grandi per lo spazio che ha...siete fottutamente di parte
Ti prego,dimmi perché le stesse critiche non sono mai state fatte da 4s fino all'ultimo iPhone 5s,visto che praticamente cambia poco..ah già,le impronte digitali, quella non è una presa per il culo,quella è innovazione vero?peccato sia già stata tempo addietro da altri ;)
nokia 3330 tutta la vita xD
IPhone venderebbe anche a 1500 euro, il Brand ha una potenza terribile che esula dalla qualità Intrinseca del prodotto. Ragion per cui Apple non teme nulla né dai cinesi nê da improbabili competitor,giusto Samsung può insidiare leggermente la sua leadership.
Impara a leggere bimbo.
Ok....mi faciliti le cose. Buona giornata
Gli fa la danza della pioggia col tacco 12 su testikolY
Sì però non lo puoi più tenere in tasca...Se ci metti una cover poi..
Giusto per sdrammatizzare un po' ;nell'ultima frase dici di non veder l'ora di averlo i tasca,dalla sua grandezza oscena in tasca non ci entra purtroppo,tranne se non hai jans tipo hip hop ....
A parte gli scherzi secondo me questo tipo di telefoni purtroppo per htc a quel prezzo rimarrà tra gli scaffali.
Ha puntato troppo in alto come prezzo pensando di essere come la Apple ma di Apple ne ha ben poco o niente.
Si terrà anche bene in mano, ma quando lo tieni in tasca 160 gr per 15 cm si sentono anche se lo fanno bombato, stretto e con un grip da paura.
Il lumia 820 ti dice nulla??
Si e a me sembrano inutili, non ho detto che lo sono in assoluto ma lo sono per me
Le conosci le funzioni di zoe?
Non me lo sono sposato android che tra un anno avrà degli ipotetici problemi che sono al momento solo nella tua fantasia...