
22 Maggio 2014
25 Marzo 2014 35
Arriva il consueto aggiornamento settimanale della ROM Paranoid Android, giunta oggi alla versione 4.2 Beta 2. Come comunicato in precedenza, gli aggiornamenti hanno subito lo slittamento di un giorno e vengono proposti durante la notte del Lunedì, in base al nostro orario. Il team ha comunicato le novità tramite il classico post sul proprio profilo ufficiale Google+, segnalando l'aggiornamento di Peek che ora include la possibilità di cancellare le notifiche con un semplice swype, oltre alla possibilità di avere una piccola preview del testo della notifica e il riposizionamento dell'orologio per averlo centrato con lo schermo. Gli altri miglioramenti inclusi con questa nuova beta riguardano la modalità Immersive, personalizzazione dello sfondo della lockscreen, l'aggiunta ai Quick Settings del Dual Ringer e del Volume Tile e molto altro ancora. Il team segnala anche il rilascio del codice relativo a Pie, nonostante debbano essere apportati ancora sostanziosi miglioramenti.
Per il download della nuova Paranoid Android 4.2 Beta 2, vi rimandiamo alla pagina ufficiale del team.
Commenti
Formatta. Reinstalla la build stock google, sblocca il boot, recovery, robot e flash ROM e Gapps
Certo. Wipe system, dalvik ,cache. Ma mi ha dato più volte lo stesso errore. Boh
Strano, mai capitati per fortuna questi problemi. Hai seguito delle guide? hai fatto i tre wipe consigliati?
Nulla
Non so che dirti O_o io ho disattivato la ricerca degli aggiornamenti delle Gapps e non ho più quel problema, prova a chiedere su xda
Cioè?
Non posso fare il paragone ma con la PA ieri sono arrivato alle 19, oggi che ho usato un po' il telefono, ma sono al lavoro, da stamattina 89% ad adesso 40% in meno....la CM10.3 ce l'ho sul galaxy S e non sembra comportartsi male. Ma anche lì voglio piallare tutto di nuovo e mettere la CM. 11 o 9 non so, volendolo usare come telefono muletto e per l'attività fisica forse la 9 è meglio, beve meno batteria sul single core del GalaxyS
L'ho installata da martedì...un po' di battery drain ce l'ho. Devo vedere da battery stats plus cosa beve la batteria, ma prima dovrò mettere il modulo xposed...
Prova a piallare tutto prima...
Ho avuto un sacco di problemi durante l'installazione. In pratica al termine di essa il boot dura un sacco (e consumato più del 50% di batteria) è quando si è avviato mi è uscito process.Phone. E altro si è interrotto e continua in loop il boot. Dopo aver provato più di 3 volte ho deciso di non installarlo più
io ho deselezionato la ricerca degli aggiornamenti delle Gapps dal menu Paranoid OTA, ma continua a trovarmele e volermele far installare!!! W.T.F?!?!?!?!
E ma in pratica non so come posizionarlo. Idem per l'anteprima delle notifiche. Si attivano? Se si, come?
Era un problema della ROM. Risolto con questo aggiornamento in teoria. L'ho trovato nel changelog
è un mio problema o la PA non ha il nuovo dialer con caller id?
Ragazzi, è lo stesso discorso di settimana scorsa, i sensori rimangono "in ascolto" solo per 10 secondi dopo l'arrivo della notifica, quindi il consumo è minimo! (certe che se ad uno arriva una notifica ogni dieci secondi...:-) a quel punto è meglio che lasci lo schermo sempre acceso!)
Un'altra cosa, a voi escono le anteprime del testo delle notifiche? A me no e non capisco dove o quale sia l'eventuale problema
Ma per peek è sufficiente il solo sensore di prossimità, o ha bisogno anche del giroscopio per funzionare? Se così fosse, correggetemi se sbaglio, non potremmo mai vederlo su moto g...
Ho dato uno sguardo a dei video sul tubo. Ma di solito si fanno i tre wipe e la si installa tramite recovery. Il primo avvio è lento ma nulla di preoccupante.
Ti consiglio di fare un wipe dati e cache prima di flashare la ROM, io ho fatto così e il risultato è stato molto buono. Te la consiglio!
Si devo. Consigli per un buon flash senza problemi?
La sto provando. Vengo dalla beta della scorsa settimana e a parte un solo riavvio casuale, posso dire che mi sento assolutamente soddisfatto. L'active display è fenomenale oltre ad essere molto comodo.
Non so come sia la cyanogenmod ma questa merita! Provala!
Devo provarla assolutamente. Da quando ho iniziato il mod ho montato solo cm. Consigli per un flash senza problemi?
Come si fa a centrare l'orologio? Qualcuno lo ha capito?
Penso che la versione finale di peek possa avere consumi molto bassi, con i dovuti accorgimenti ovviamente. Ad esempio ti spegni quando sei in tasca, quando non ti caccio dalla tasca e così via... Se una funzione come peek, a fine giornata, ti comporta la perdita di circa 5% di batteria non è un dramma.
mmh.. io anche l'ho provata(nexus 4) e sembrava consumasse qualcosa in più
Ho utilizzato, sul nexus 5, adisplay per qualche settimana e non ho notato nessun problema coi consumi. Tra l'altro adisplay non è proprio fatta benissimo, parte anche se in tasca, quindi avrebbe dovuto avere un consumo eccessivo che io non ho riscontrato.
Dopo i 1000 problemi riscontrati nella 4.2 beta1, per nexus 5, questo giro lo salto e attendo qualche settimana prima flashare una pa.
ho installato la beta della settimana scorsa, devo aggiornarla. In ogni caso funziona molto bene, è fluida e consuma molto meno la batteria rispetto alla Cyanogen 11 (almeno questa è la mia impressione)
Qualcuno l'ha provata su Gnex?
Ma l'active notificatione con un ips consuma un botto..
Come immaginavo. Grazie per la conferma! :)
Ricordo di aver letto che fosse una sorta di bug(non ne sono sicuro però),ad ogni modo basta spuntare dalle impostazioni di Paranoid ota la ricerca degli aggiornamenti delle Gapps
Ho fatto via ota. La cosa che non capisco è perchè mi spunti sempre la notifica delle nuove GAPPS anche dopo averle flashate 3 volte... Sarà un bug o sbaglio io qualcosa, dato che sono un novello di questa rom
Personalmente preferisco sempre flashare a manina, però penso si possa fare anche l'ota
Ma si deve riflashare o uso l'ota?