Moto X vs Nexus 5: il confronto da HDblog.it | Video

22 Marzo 2014 280

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Moto X e Nexus 5 sono due smartphone molto simili per interfaccia utente e fascia di prezzo. Entrambi basati su Android 4.4.2 stock, vengono venduti, a parità di memoria da 16GB, a 399€ il primo e 349€ il secondo stando ai listini ufficiali. Una differenze non enorme ma che guardando le pure specifiche tecniche, sembra premiare senza molti dubbi il Nexus 5.

Analizzando però le differenze dei due prodotti nel concreto, ovvero nell'uso quotidiano, il processore nettamente più potente del Google Phone non offre prestazioni realmente diverse. Anzi, grazie alla personalizzazione esclusiva di Motorola, Moto X non solo riesce a mantenere praticamente inalterata la Ui Android, ma aggiunge caratteristiche e funzionalità veramente smart che, quotidianamente, rendono l'esperienza più gradevole rispetto al Nexus 5.

Active display, funzione sempre in ascolto, qualità speaker nettamente superiore, display Amoled, piccole modifiche a programmi comuni come la galleria, la presenza della parte SMS classica, le guide che spiegano come usare le funzioni dello smartphone e la fotocamera con un'interfaccia più facile ed intuitiva, rendono Moto X più adatto anche agli utenti meno geek e in grado di essere sfruttato meglio quotidianamente.

Ovviamente molte delle caratteristiche di Moto X possono essere implementate, non esattamente allo stesso modo, tramite programmi di terze parti anche su Nexus 5 ma, fuori dalla scatola, cosi come vengono commercializzati, i due prodotti, sebbene all'apparenza simili, nell'uso quotidiano sono diversi.

Foto Moto X

Foto Nexus 5

Ciò comunque non vuol dire che Moto X sia superiore a Nexus 5, nel video si vede come le prestazioni generali siano quasi uguali, ma semplicemente che le schede tecniche non sono tutto e un'ottimizzazione intelligente può rendere l'usabilità superiore rispetto ad un hardware sulla carta doppio.

Tra Moto X e Nexus 5 non c'è un prodotto superiore rispetto ad un altro ma piuttosto due target di utenza diversi. Nexus 5 è potenzialmente più adatto ad un utente attento alle novità software, alle modifiche e ai piccoli cambiamenti che Google apporta al suo ecosistema.

Moto X invece riesce a rendere l'esperienza più completa e easy a parità di configurazione di fabbrica. Che abbia Android 4.4.2 o altra distribuzione poco importa e le scelte fatte a livello software premiano il prodotto nell'uso di tutti i giorni.

Chiudo prendendo in esame tre aspetti:

  • La batteria tra i due smartphone è molto simile e la differenza è scarsa con consumi che variano fondamentalmente dall'utilizzo.
  • Gli schermi sono entrambi molto belli e dove pecca l'Amoled per fedeltà cromatica e bianchi, il Nexus 5 fa meglio. Di contro i neri assoluti e i contrasti più forti rendono il display HD godibile anche nel confronto con un Full HD.
  • La ricezione è leggermente superiore su Moto X mentre l'audio tramite speaker vede il Nexus 5 molto inferiore (ma è Moto X che è una spanna sopra la media) e in capsula la situazione è invece più bilanciata.

CLICCA QUI E VEDI IL CONFRONTO DEI DUE MODELLI


A seguire la recensione di entrambi i modelli:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

280

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rovers

caso mai il nexus 5 dovrebbe costare almeno 100 euro in meno a moto x e non solo 50 dato che è qyalitativamente migliore.

rovers

gia a volte parla a vanvera la gente...

guest

le ultime versioni sono niente in confronto a quello che puoi fare con Tasker, Autovoice, e Autoremote sul moto x...

Giovanni Arpino

meno male che non ho visto te...

Roxas Axel

Per chi non é aggiornato, ora Nexus 5 costa 299 dagli stockisti, mentre Moto X 305 euro su expansys. Se non giocate ogni volta a dettagli massimi, aprite 100000 app insieme ecc..., consiglio Moto X :D

luk76

Bel telefono ma ci sono delle cose che non mi convincono: le cornici non ottimizzate, non ho capito perchè hanno messo i tasti a schermo con tutta la cornice che avevano, ha uno schermo da 4,3 ma nelle misure non differisce molto da dispositivi con schermi più grandi che hanno cornici più piccole;
non mi convince per niente la politica di sony di usare delle pellicole permanenti sullo schermo, quando si rovina e la togli perdi anche il logo stampato sulla pellicola.....mah, non lo capirò mai!

Cirelli

Tutto normale credo ;)

Tony Cross

Lumia fa sempre la padrone su office

Tony Cross

Grazie per la risposta!

Tony Cross

Interessante.
Inannzitutto grazie per la risposta.
Wiko Highway lo vedo molto promettente, chissà forse se un domani arriverà kit kat potrà competere con moto x e nexus!
Quella fotocamera mi sembra promettente :)

giangio87

per un uso business tanto vale prendere un lumia con office in versione completa e non quegli pseudo office cloni.

Porco boia cane cattivone

Infatti il fondo in vetroceramica è fatto apposta: una volta finito niente residui di uova!!!

Falco

Hahaha davvero???
Mi preoccupa un po' anche il fatto che il mio N5 si riscaldi un pochino anche mentre è in carica...

Cirelli

Sul mio N4 ci cucino le uova dopo aver giocato un quarto d'ora a Real Racing 3

easyway

Francamente non ho la più pallida idea,comunque piccola nota non è il galaxy note 3 a costare 379 € bensi il note 3 neo,invece il galaxy note 3 costa 425 € nella versione bianca è da notare comunque che qualora tu volessi comprarlo risparmi circa 300 euro,però ti ripeto è garanzia europa non italiana anche se non so la differenza tra i due

Giorgio Pavanello

E' normale, ricorda che monta una piccola centrale nucleare come processore, tutti s800 scaldano quando sono messi sotto stress.

Alessio Condoleo

la "padella" da 4.7 pollici ha le stesse dimensioni di z1c, direi che Motorola ha ottimizzato bene gli spazi riuscendo ad inserire un display medio/grande in un device compatto, Sony, al contrario, non riesce mai a diminuire le cornici dei suoi smartphone

Rufodilo

come è possibile una cosa del genere?

Falco

Ciao ragazzi. Scusate la domanda fuori argomento, però è un problema(almeno per me lo è) che ho notato da pochi giorni. Utilizzando internet(WiFi o da Reti mobili) e facendo qualcos'altro(tipo fare un video o giocare a un gioco neanche tanto pesante) ho notato che il mio Nexus 5 si riscalda un po' nella parte superiore del dispositivo. Volevo chiedere se è già successo a qualcuno e come ha risolto nel caso si possa risolvere?
Grazie

pappapero

carl suicidati, fai un favore al pianeta.

pappapero

che c'entra il razzismo? comprati un vocabolario.

pappapero

ahahhaha cult!

pappapero

anche john holmes aveva solo il processore superiore agli altri, eppure...

lorenzo

Il test fotografico secondo me è completamente sbagliato, la foto con i fiori gialli fatta dal nexus ne è la dimostrazione, mi rifiuto di credere ad un risultato del genere, sembra un effetto di pp, considerando che il comparto foto del moto x è la nota dolente di questo telefono.

pappapero

se provavi il one nn c'era bisogno provassi altri 5 telefoni. curioso tu abbia saltato il n.1

pappapero

hardware uguale logenvità e poi ti voglio vedere a giocare con qualcosa di esoso se nn vedi la differenza.

pappapero

certo che brutto come sei hai del coraggio a mettere la tua foto.

giacomo

hai fatto bene a prendere lo z1compact.per quanto mi riguarda e' il migliore che c'e oggi in circolazione e con l'aggiornamento alla kitkat avra' una fotocamera come lo z2,e poi non e' una padella oltre i 4.7 pollici ci vuole la borsa per portarlo.l'ho pagato a Roma 399.00 euro nuovo no brand garanzia italia e sul sito della sony ho preso il caricatore magnetico con 2 giorni me lo anno consegnato.quindi non ti pentire hai fatto un ottima scelta.ciao

luk76

Ognuno può avere la sua opinione ed essere altrettanto valida, come ho detto in un commento sotto, neanche io lo comprerei perchè ho i miei motivi. Non ho parlato di miglior telefono, non ho detto che lo comprerò.
Possiamo discutere all'infinito su quale sia il miogliore smartphone, non si discute invece sul fatto che il moto x sia l'evoluzione smart (intelligente) dei telefonini.
In questi anni le maggiori case produttrici hanno sfornato tanti dispositivi sempre alla ricerca dell'hardware più potente per giustificare l'uscita del nuovo prodotto, siamo arrivati al punto che hanno delle caratterististe sovradimensionate ed inutili, un esempio fra tutti la risoluzione degli schermi.....io voglio la tv da 50 pollici in salotto fullhd, di un telefonino 5 pollici fullhd non me ne faccio niente. Sono solo specchietti per le allodole per riempire la bocca degli stolti che devono dire che hanno il telefono fullhd!
Smartphone di 700€ che, nell'utilizzo giornaliero, si comportano come un cell da 200€, moto G docet!
Certo non dico che tutti i telefoni sono uguali, ci mancherebbe, c'è chi fa meglio una cosa piuttosto che un'altra ma sostanzialmente fanno tutti le stesse cose.
In che cosa ci vedo l'evoluzione smart del moto x.......io immagino un prossimo futuro come quello visto nel film Her di Spike Jonze dove avremo un sistema di intelligenza artificiale che gestirà il nostro pc, il nostro smartphone, tutto fatto praticamente "parlando" con il sistema (augurandomi che non ci saranno i risvolti visti nel film).
In questa ottica il moto x è il passo successivo, l'evoluzione del vecchio smartphone, verso un sistema intelligente che ascolta quello che gli dici di fare e lo fa.

Giorgio Pavanello

Infatti le implementazioni non le metto assolutamente in dubbio, Motorola ha fatto un lavoro notevole soprattutto per la parte di sintesi vocale che sicuramente attualmente è la migliore che c'è sul mercato (con buona pace dei vari siri e svoice) dico solo che la scheda tecnica non è attuale è quella di un top di gamma dell'anno scorso e questo alla lunga inficia specie per le applicazioni esose di risorse (vedi giochi 3d). Concludo dicendo che è un device perfetto per l'uso quotidiano (meglio di nexus) ma che per alcune cose mostra il fianco al tempo e se a questo aggiungiamo che ancora non si sa come gestirá il supporto tecnico e gli aggiornamenti lenovo ecco che hai il quadro completo.

Fabrizio Menesini

Per me il controllo vocale è "una cagata pazzesca" (cit.)
Tralasciando che un tap o uno swipe sono molto più veloci e comodi, si sembra anche scemi a parlare con un cellulare.
Ok comodo in auto ma per quello ci sono già vari sistemi che funzionano.

Dexter

L'unica cosa che ha in più agli altri smartphone è che puoi controllarlo vocalmente,per il resto è un normale telefono di fascia media , persino un Samsung s3 fa meglio a livello generale.
Sinceramente per quanto mi riguarda e penso per un altro ben 90% della popolazione le funzioni vocali non servono a tanto ,se devo scrivere un messaggio lo faccio normalmente non mi metto a parlare con il telefono .
Non so cosa ti faccia vedere tutta questa straordinaria evoluzione e portabandiera del mondo della tecnologia...

Guest

ahahahah, per sbaglio ho apprezzato il mio commento, scusate :)

Fede

Grazie mille per la risposta seria e precisa!

The All New Carl

Ahhh già. La matematica è un'opinione. Magari hai mai usato un Lumia 920? Capirai che come ergonomia è ottimo, lo stesso sarà evidentemente per Moto X ma quando si tratta di criticare si critica uno e non l'altro

MarcoConcas

Sei sulla mia stessa lunghezza d'onda, purtroppo la gente non si rende conto. Per farsi un'idea si basano su semplici deduzioni, ideologie, prove di 5 minuti al centro commerciale ecc... Il moto x va vissuto e usato e da li ci si accorge che hanno fatto realmente un ottimo dispositivo che è funzionale e veramente innovativo. Concordo con te, mi sta durano anche a me tanto e credo c'è rimarrà con me per un bel po, all'orizzonte non vedo telefoni che possono competere, sempre più grandi e con funzioni inutili. Possibile che fanno pubblicità di auto che come innovazioni hanno la risposta automatica dei messaggi con la pressione di un tasto e io che ho un telefono che fa tutto senza toccarlo non venga manco considerato. Possibile che la gente valuti più attuale un processore che sulla carta dovrebbe fare i miracoli e poi si rivela alla stessa altezza di un vecchio dual core? Come siamo finiti in basso. Un telefono realmente intelligente che viene sminuito per la ricerca del numerico. Persino Galeazzi ha risposto malamente ad altri utenti nella videoprova sul moto x. Alla gente interessa solo che ci sia scritto che loro c'è l'hanno più lungo. Il telefono a questa gente manco gli serve, lo usano come oggettino da mostra al bar.

Demetrio Marrara

Leggendo i commenti puntualmente sono arrivato alla conclusione che Moto X è un terminale che va capito. Nel senso che se non lo provi non puoi avere l'esatta percezione di quanto sia smart ed avanti alla concorrenza nelle funzioni di uso giornaliero. La pensi come me Marco? Sto lottando contro i mulini a vento da Agosto 2013. Ed io a differenza di altri ho provato S4, G2, Xperia Z, iPhone 5S, ho un Nexus 5 ancora. Quindi so di cosa parlo. Il Moto X al momento è l'unico che mi sta durando più di un mese ed è l'espressione reale del concetto di SMARTphone.

Nokiath3b3st

Prenditi uno Z1 compact...

MarcoConcas

Penso che ad oggi nexus 5 sia inarrivabile per chiunque, lo avuto per due mesi ed è stato forse l'android che mi ha soddisfatto di più. Però poi ho optato per moto x per migliorare quell'attimo feeling trovato con nexus. Avevo ragione.

Demetrio Marrara

Carl, credimi, non sono paragonabili nè come peso nè come spessore. Stiamo su due mondi diversi di ergonomia ed usabilità ad una mano. E' una cosa che puoi percepire solo avendolo in mano.

The All New Carl

Pure il 920 è curvo e i 10,3 mm si riferiscono al centro

Demetrio Marrara

Ti sbagli, è curvo dietro il Moto X. 10.4mm si riferiscono allo spessore al centro. Ai lati è 7 e qualcosa.

The All New Carl

Lumia 920= 10,3 mm
Moto X= 10,4 mm pure più spesso

Demetrio Marrara

I giochi partono prima su Nexus 5 e Z1 Compact se ti può interessare Marco :) Earth funziona uguale...

baldanx

Non metto in dubbio l'ottimizzazione, infatti non ti confronto un G2 con un Moto X, ma un Nexus che è ottimizzato al meglio anch'esso.

Demetrio Marrara

Buona giornata gamberetto, non ho tempo da perdere appresso a dei crostacei.

Demetrio Marrara

Parlavo di Moto X e Lumia 920 Carl!! Sveglia, buongiorno :D

masterchif92

Hai scritto sotto al mio commento ......mamma mia stai calmo ho solo chiesto

baldanx

Molto scientifico :)

The All New Carl

10,4 mm vs 10,3mm= "neanche lontanamente paragonabile"

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20