Nokia FIT: il telefono che si infila al dito | Concept

20 Marzo 2014 19


Il mercato dei dispositivi indossabili è ancora agli albori, ma non mancano tentativi provenienti da più parti finalizzati a dare un'importante accelerazione al segmento. L'ingresso di Google nel settore degli indossabili, con la presentazione della piattaforma Android Wear, rappresenta un nuovo importante passo avanti per la creazione di uno standard di realizzazione degli smartwatch e di altri dispositivi che rientrano nella più ampia categoria degli indossabili. Nei prossimi anni, per non dire nei prossimi mesi, il settore potrebbe conoscere un vero e proprio boom e non manca chi prova ad immaginare come si potranno evolvere in futuro i dispositivi wearable.

Nokia FIT è un modo per provare ad immaginare il futuro - anche se è corretto precisare che l'avveneristico oggetto ritratto dalle immagini in apertura e a seguire altro non è che un concept nato dalla fantasia di Issam Trabelsi, designer che non ha nulla a che fare con Nokia, benchè abbia scelto di omaggiarla.


Nokia FIT è sostanzialmente un anello che integra al suo interno la componentistica necessaria per effettuare e ricevere chiamate telefoniche. Il dispositivo si infila nel dito indice, potrebbe essere realizzato in gomma e silicone e consentire di gestire la conversazione telefonica semplicemente avvicindando l'indice all'orecchio. Il device sarebbe inoltre in grado di segnalare le notifiche mediante vibrazione.

Una semplice fantasia dell'autore, ma si sa che, spesso, il futuro riesce ad essere sorprendente più degli incalliti sognatori. Per il momento la manciata di rendering del Nokia Fit - per altro ben realizzati - sono l'unico strumento per dare consistenza  a tali sogni.



19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eugenio Volcov

sicuramente pulisci costantemente le tue cuffie e orecchie ^^ 1. non ti permettere di insinuare che ho problemi 2. quello semmai sei tu visto che hai bocciato un concept con un commento ridicolo e fuori luogo.

spiderman

La svolta di cosa? È scomodissimo. Ti pare che devo andare in giro con quel coso sul dito? Se mangi, mi lavo le mani, tocco qualcosa. Ogni volta toglierlo. È una delle cose più inutili mai viste. Ok essere fanboy, ma anche defic no dai

spiderman

Hai dei seri problemi secondo me

enterthemax

L'eleganza.

Rick Deckard

In pratica un auricolare bluetooth infilato nel dito..
Spero non verrà mai realizzato

Giuseppe Di Stefano

Originale,ma forse poco utile.

Eugenio Volcov

beh insomma, se lo fanno BT con 2 led notifica e uso auricolare si. ma come telefono a se stante la vedo dura anche per la batteria e autonomia.

Eugenio Volcov

perchè le cuffiette in ear diffuse al 80% tra i telefoni ormai ,non si infilano nelle orecchia no..? e poi che schifo ma ti pare che una persona debba svegliarsi la mattina e fare una cosa schifosa come lavarsi la faccia le mani e le orecchie o se gli pesa usare i cotton? mah che mondo "Inutile" continuiamo a riempire di cerume le cuffie yee

Eugenio Volcov

shut up and take my money. ps. Se implementassero un sistema di ricarica cinetica sarebbe la svolta.

proxyy

Avrebbero dovuto chiamarlo Nokia "fic"

Johan

Già nell'immagine si e proprio ficcato un dito nel condotto uditivo.
What?!?!?

asd555

Con vibrazione.
Il preferito di ogni donna.

Andreoid

Quando ho letto "...che si infila.." e ho visto l'immagine...ho pensato al peggio. Devo dire che non sarebbe male (questo Nokia Fit)

spiderman

bisogna ricordarsi di lavar sempre le orecchie dato che cosi ci infiliamo le dita.... che schifezza... una delle cose piu inutili ma iviste

lore_rock

il mago Otelma ne ha prenotati un paio...
una cosa che non vorrei mai

Shut up and buy a Citroën

bellissimo!

giaan89

Ma un accessorio simile potrebbe essere giù fattibile con le tecnologie odierne!

Wreck

Figata!!!

Panzone

"....Telefono casa"

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più