
01 Aprile 2015
Mai come in questo periodo le applicazioni dedicate alla messaggistica istantanea e alle chiamate vocali VOIP stanno sfidandosi a colpi di novità e offerte sempre più vantaggiose per i propri utenti finali. Ultima arrivata su Android, in quanto ad update, è l'app di Viber, aggiornata nelle scorse ore alla release 4.3.0.705.
Viber permette, a titolo del tutto gratuito, di effettuare telefonate e inviare messaggi di testo ed immagini, sia tramite WiFi che attraverso reti 3G. Fondata e co-proprietà di quattro partner israeliani: Talman Marco, Igor Megzinik, Sani Maroli e Ofer Smocha, lo scorso 14 febbraio 2014, la start-up originaria alla base dell'applicazione è stata acquisita dalla società giapponese Rakuten per 900 milioni di dollari.
Le principali novità di questa versione del programma, disponibile su numerose piattaforme sia lato desktop (PC, Mac, addirittura Linux) che mobile, secondo quanto riportato dal changelog sono:
Le novità annunciate, in particolare quella relativa all'integrazione con il gestore dei contatti nativo, sono decisamente interessanti e rendono un programma già buono ancora migliore. Provatelo, se non lo avete ancora fatto.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
peccato che ieri sera ho fatto 40 minuti di chiamata Italia-Stati uniti e io ero non ero neanche in HSDPA, ero solo in Edge (per dire un sito web ci metteva 40 secondi ad aprirsi!!).
Per me l'unico difetto che ha è che la connessione non è stabile, anche con entrambi sotto copertura massima ogni tanto cade la linea...
i consumi di batteria non sono uguali... io non ho lumia su cui provare... Su android viber è superiore secondo me
a me dall'ultimo aggiornamento skype non resta più in esecuzione in ram quando non lo uso
Anche io trovo Skype migliore, l'unico difetto è che cuccia molta batteria a differenza di viber che invece consuma quanto whatsapp
L'applicazione non è male per niente, peccato che le chiamate in 3g siano praticamente impossibili.. Qualità pessima anche con segnale ottimo.. E se si ha il wifi a portata di mano io preferisco Skype che almeno ha la videochiamata...
Si decisamente migliorata
credo che lo devi rivalutare
Skype quotidianamente nessun problema! e su un lumia è tutta altra storia ! fidati :D
La uso da sempre, in passato a volte si bloccava, ora funziona bene!
Il consumo batteria non è esagerato, buono per messaggi anche in 3g, per le telefonate meglio sotto wifi oppure bisogna essere in piena copertura perché si senta bene. Su galaxy note 1 non ho mai problemi, non saprei su terminali di altre fasce.
più di 10 ore di chiamata in 15 giorni senza problemi Dall'olanda all'italia... impossibile un coño
c'ho provato a fare due chiamate! era una cosa impossibile!
tu non lo hai mai usato, altro che whats app telearma line o wechat
ma fa ultra cagareee ! dai ! mille volte Skype
L'ho disinstallata tempo fa perché ciucciava un sacco di batteria nonostante non lo utilizzassi da mesi.. sia su HTC Desire HD che su Galaxy Ace 2 che su Alcatel One Touch Idol.. spero sia migliorata perché era davvero comoda.
Viber é sempre la più sottovalutata