
26 Agosto 2015
Confermando quanto emerso durante la presentazione avvenuta al Mobile World Congress dello scorso mese, HP ha iniziato a vendere in Europa il laptop convertibile Pavilion x360. Pensato per chi guarda anche al prezzo, queto device permette di ruotare la cover di 360°, offrendo all'utente la possibilità di passare dalla modalità laptop a quella tablet in pochi secondi.
Il Pavilion X360 è apparso in queste ore sullo shop tedesco dell'azienda al prezzo indicato durante il MWC, ossia 399 Euro. Ricordiamo che onboard troveremo un display IPS da 11,6" HD, 4 GB di RAM e, cosa più importante, un Processore Intel Celeron N2820 a 64 Bit che permette di sfruttare anche Windows 8.1 64.
Commenti
il t100 ha una memoria eMMc, non un SSD
Un giorno questo convertibile montava anche un Pentium... sto modello dove è andato??
Ma ha un processore che consuma di più ed è meno prestante. Il T100 ha maggiore autonomia, piú potenza computazionale e decisamente più mobilità. La differenza di capacità di storage è risolvibile con hd esterni da 2,5 pollici o con il cloud storage (che tra dropbox, mega, onedrive e google drive sono un 100 GB). Tra i due modelli credo che l'idea del t100 sia ancora la più promettente, soprattutto se arrivassero anche da noi le tastiere con batteria/hdd aggiuntiva. A quel punto uno potrebbe uscire di casa decidendo con quale configurazione portarsi il tablet (solo schermo, con tastiera leggera o con tastiera pesante con più batteria e storage) in funzione della giornata.
secondo me non si paragona al t100, nel senso che cmq ha un processore che consuma parecchio ed è meno portatile, alla fine questo è un pc con schermo touch e ruotabile.
condivido con te il sogno di vedere un t200 con display più grande
Ma perché non lo facevano con atom z3700 almeno so facevano 8 ore di autonomia, questi celeron vanno uguale e consumano il doppio, tipo gli scooter Piaggio
Il T100 ha solo una porta standard nella dock. Questo ha anche un hardisk ssd non un misero mmc. Sono proprio due concetti diversi. Quello è un tablet con la tastiera, questo è un notebook che si gira su se stesso. Certo, potevano farlo piu sottile come il Lenovo Yoga 11S
Rispetto al T100 ha un display da 12 pollici (la differenza si nota), la memoria da 4GB (il doppio) ed un HD tradizionale da 500GB (contro i 32/64GB di SSD): insomma, credo che quei 50 euro in più rispetto al T100 li possa valere.
E' chiaro che il nostro sogno è un asus T200 con display da 12", 4GB di ram e disco... sempre SSD ma più capiente!
dura di più il mio acer da 15" con i7...
In modalità tablet la tastiera si disattiva automaticamente.
Asus T100 is the way.
Mi sembra che fosse dichiarata di solo 4 ore
se lo appoggio sulle ginocchia in modalità tablet si schiacciano i tasti della tastiera? Mah
E l autonomia è da tablet o da notebook?
ma farlo semplimente in stile t100 era troppa fatica? che inutileria di design...
Bello questo convertibile. Se scende di un centone lo prendo :)