
22 Gennaio 2021
Vodafone ha un discreto bottino in cassa vista la recente vendita di Verizon Wireless per ben 130 miliardi di dollari, soldi che serviranno per coprire i buchi a bilancio e nuovi investimenti. In questo quadro rientra l'acquisizione dell'operatore spagnolo Ono consumata nelle scorse ore per 7.2 miliardi di euro, una realtà affermata nella penisola iberica grazie a 1.9 milioni di clienti e servizi vari offerti: telefonia sia fissa che mobile, internet (tra i leader nella fobra ottica) e TV. Il CEO Vittorio Colao è certo che questo acquisto "crea un operatore di Tlc di primo piano in Spagna e rappresenta un'interessante opportunità per la creazione di valore di Vodafone".
Ono non vanta numeri da record, il 2013 si è chiuso infatti con un fatturato di 1.59 miliardi ed una perdita netta di 41 milioni, ma il subentro di Vodafone ridarà come preventivabile nuovi stimoli all'ambiente e liquidità. L'acquisto non sarà diretto, l'operatore rosso finanzierà infatti una IPO già approvata da Ono, tra contanti ed altre vie di credito. Vodafone si muove quindi in Europa, mentre nel nostro paese si preparano investimenti per circa 3 miliardi, atti sia a migliorare le infrastrutture che ad ampliare la base d'utenza con nuove offerte.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
vogliono diventare un operatore Europeo... e sarebbe anche ora...
ma soprattutto ha comprato l'esclusiva del Galaxy S5 Oro!