New entry nel panorama dei WiFi Extender che vede il debutto del nuovo kit PowerLine AV500 targato TP-Link, azienda leader nelle soluzioni per il Networking Wireless. Ideato per ampliare la nostra rete senza fili in ambito domestico o lavorativo (per piccoli uffici), l'AV500 è composto da due adattatori, il TL-PA4010 e il TL-WPA4220.
Il primo si collega al router e fornisce, attraverso il circuito elettrico di casa, una rete a 500 Mbps; il secondo invece ha il compito di "ampliare" questa connessione, il tutto con una banda di 300 Mbps e due porte ethernet aggiuntive ad alta velocità.
Il kit supporta gli standard WiFi b/g/n e AES 128 Bit, il tutto a un prezzo di 59 dollari.
- One Touch Pair and Wi-Fi Clone Buttons simplify set-up and Wi-Fi configuration
- HomePlug AV standard providing up to 500Mbps over existing electrical wiring
- Extend 300Mbps wireless connections to previously hard-to-reach areas
- Two Ethernet ports allow Ethernet-enabled devices to connect to the network while the TL-WPA4220 concurrently broadcasts Wi-Fi
- Supports HomePlug AV, IEEE802.3, IEEE802.3u, IEEE802.11b/g/n
Commenti
intendi il ping? rimane quello della tua linea! ti ripeto fai passare una banda internet talmente bassa rispetto al limite che alla fine non perdi nulla :)
Si ma come si comporta con i giochi online?
dici?
Dipende dalla distanza credo... comunque sì...
Boh non so: il mio amico ha le DLINK powerline, router al piano di sotto e pc piano di sopra e anche la partita online in 2 a civilization 5 ci crea problemi. A BF4 non può giocare perchè il tizio si muove e poi viene scagliato indietro (proprio come quando giochi su server con ping alti). Tutto questo senza altro a swcaricare.
Se metter a fare download da steam è velocissimo, ma se prova a giocare in multiplayer proprio non può.
se devi farti l'impianto nuovo ti straconsiglio di passare i cavi ethernet!! Magari i fast ethernet a 1000 Mbps (costano uguale)! e ti consiglio anche di farti una specie di "centralina" vicino al router da cui partono tutti gli ethernet da mandare in tutta casa e da cui puoi collegarli facilmente :) io ho un powerline usato per far arrivare internet praticamente alla parte opposta della casa (non potevo tirare un cavo lungo 20 metri)! e funzionano alla grande (il mio impianto ha più di 15 anni)!! Ho preso il modello da 200 mbps tanto devo solo passare 16 mbps di internet.. e anche se perdo banda mettendo la spina nelle ciabatte questa supera altamente la massima velocità della mia connessione!
invece sconsiglio questi modelli ripetitori wi-fi.. già ci sono un sacco di onde metterne altre non mi sembra il caso.. tutalpiù prendi uno swicth a 5 porte ethernet (o più powerline se in stanze diverse) e hai risolto i problemi :)
quindi in definitiva: i cavi sono la prima scelta! se non puoi/vuoi metterli usi i powerline (non wifi)
Ah un'ultima cosa i powerline funzionano esclusivamente sotto lo stesso impianto elettrico (stesso salvavita)
deve essere una tecnica di traffic shaping ... mi chiedo se ci possa essere un qualche modo di aggirare il problema a livello di router con una qualche regola speciale delle iptable
Io ne ho ordinate due ethernet... pensi ci sia anche su quelle il problema? Grazie.
ti posso confermare che il ping a me con powerline + router wifi aggiuntivo mi si alza di circa 10ms ma nessun problema per i giochi online!!!
dipende se le prese sono vicine o a piani di distanza.
Le nuove powerline ( io ne ho montate di tp link nano come quelle dell'articolo ) hanno ping paragonabili a quelli del wifi su prese a 5-6 metri di distanza. Non ho provato più distante
Eh se cerchi online è un problema comune della quasi totalità degli utenti: il ping è instabile e, soprattutto in giochi dove ci sono molti giocatori o dove vi è un'intelligenza artificiale elaborata assieme ai giocatori viventi, diventa uno strazio, con rischi di disconnessione.
io ho avuto l'xbox collegata tramite powerline e non ho avuto questo problema,sia con powerline tplink che con powerline netgear
Indubbiamente è meglio il cavo ma se non vuoi/puoi farli passare le powerline sono l'ideale
Ma il problema del Ping? C'è anche qui? (praticamente tutti i poweline non ti fanno giocare in multiplayer online considerando il ping che si aggira normalmente sui 2-3 sec..)
ragazzi ma funzionano bene questi Powerline? Cioè se faccio un impianto nuovo, invece di mettere il classico cavo ethernet per tutta la casa, usassi questo, è un'alternativa valida? O mi darebbe seri problemi?