
22 Luglio 2014
02 Marzo 2014 3
Se al MWC 2014 non vi sono stati annunci che hanno fatto scattare da subito la voglia di cambiare smartphone, la crescita, concretezza e impegno che abbiamo riscontrato nei produttori "più piccoli" è stato tangibile e anche sorprendente.
Archos ha mostrato una nuova gamma di smartphone sicuramente migliori rispetto a quelli mostrati nel 2013 e con un prodotto simile all'Huawei P6 con processore Octa Core Mediatek che non sembra affatto male. L'azienda francese punta anche molto sugli indossabili con 4 dispositivi da 49€ a 149€. La strada per imporsi in Europa è ancora tanta ma in questo 2014 qualcosa di interessante sembra esserci.
Wiko convince ancora e dopo aver recensito positivamente diversi smartphone recentemente sbarcati in Italia, il brand continua a crescere e al MWC 2014 ha portato interessanti prodotti che non fanno altro che confermare l'impegno dell'azienda nel settore Android con device di qualità e dai prezzi contenuti. Da notare come Wiko sia la prima azienda ad utilizzare il processore Tegra 4i con modulo LTE.
Alcatel si conferma nuovamente come una realtà attenta al design e all'estetica. Già al MWC 2013 avevamo notato un importante cambiamento che si è confermato anche in questa nuova fiera barcellonese. Prodotti interessanti, software personalizzati con funzioni intelligenti, cover smart e accessori particolari per la gestione delle chiamate. Octa Core e Dual SIM per la fascia alta e prezzi interessanti senza rinunciare a Full HD di qualità. Capitolo FireFox OS che cresce ma che ancora non ci convince.
ZTE che si presenta al MWC 2014 con la nuova gamma Nubia che viene indicata da una scritta che difficilmente noi europei leggeremo cosi (vedi video). Prodotti che, sebbene buoni da un punto di vista tecnico, non convincono veramente per estetica, design e dimensioni. Sebbene ZTE sia un produttore molto importante in Asia, il mercato Europeo sembra ancora troppo lontano per pensare ad un invasione di prodotti in tempi brevi.
Acer continua nel suo piccolo ad alimentare il segmento smartphone Android. Dopo i primi anni di serie Liquid cercata e apprezzata, non sembra esserci più quell'appeal tra i consumatori. I prodotti non sono male, il design e le finiture sono discrete ma manca ancora quello slancio commerciale che permetta di dare reale visibilità all'azienda all'interno del panorama italiano.
Chiudiamo il riassunto dei brand principali Android con NGM che, pur non presente al MWC 2014, porta un'anteprima che arriverà in Italia nei prossimi mesi e che sarà il primo smartphone NGM single SIM. Un device con uno spessore di soli 5.5mm, veramente ben realizzato, con un hardware eccellente e con un display molto bello che accoglie un'interfaccia molto particolare, piacevole e ben realizzata. Trattative ancora in corso per la commercializzazione ma presto avremo tutti i dettagli ufficiali.
Al MWC 2014 non è mancata Emporia con i suoi smartphone e prodotti dedicati agli anziani e YotaPhone che con il nuovo modello ha catturato molta attenzione sebbene sia, al momento, un prototipo molto precario.
ZenPhone anche al MWC 2014 dopo la presentazione di Asus al CES di gennaio. Smartphone gradevoli con una UI molto ben studiata e una personalizzazione software che piace e convince.
Commenti
Avete sbagliato...l' Archos da 4.5" non ha il display hd ma è 800x480 quindi pochissimi ppi, alcatel e huawei fanno molto meglio ;)
Errore. Il Forward 5.5 non sarà il primo single-SIM di NGM, il primo infatti fu il WeMove Winn, capostipite delle gamma WeMove che però risultò parecchio deludente come smartphone, soprattutto per il suo schermo di plastica e il prezzo fuori mercato.
Un sacco di prodotti anche generosi a livello hardware ma quasi tutti azzoppati dalla grande e ingiustificata assente in questa fiera: Mediatek. Vedere tutti questi prodotti montare cpu vecchie fa piangere il cuore. Cara Mediatek i SoC non si presentano alle fiere ma qualche mese prima; alle fiere vogliamo vedere gli smartphone che montano i nuovi chip.