Tra le caratteristiche che rendono appetibili i tablet, e in generale i device portatili di nuova generazione, c'è sicuramente l'adozione (ormai standard possiamo dire) di soluzioni SSD che li rendono particolarmente reattivi nell'utilizzo quotidiano. In questi casi il formato utilizzato, per ovvi motivi di spazio, è l' mSATA o il più recente M.2, entrambi con un'interfaccia fino a 6 Gbps.
Le ultime novità ci arrivano oggi da Trascend che proprio in questa direzione presenta l' N8S750 mSATA l' M.2 MSA340. Si tratta di unità SATA 3 super-compatte che nulla hanno da invidiare ai fratelli da 2,5" che di solito trovano posto sui nostri desktop.
Il Trascend N8S750 misura appena 80 x 22 x 3.5 millimetri ed è particolarmente indicato per Ultrabooks, notebooks, tablets, portable gaming systems e smartphones. E' dotato di cache DDR3 e Memorie NAND MLC che assicurano performance di 550 MB/s in lettura e 330 MB/s in scrittura.
Il modello MSA340, mSATA, è leggermente più grande ma fino al 78% più piccolo di un SSD da 2.5". Misura 50.8 x 29.85 x 4 mm ed è indirizzato sempre a dispositivi portatili con opzione per mini-PC e Sistemi Compatti. Le features sono più o meno uguali anche se le prestazioni in scrittura leggermente inferiori all'N8S750 (fino a 280 MB/s).
Tra le features delle unità va segnalato poi il supporto alle tecnologie Sleep Mode (DevSleep), Intel Smart Response Technology (ISRT), SMART, TRIM ed NCQ. Entrambi i prodotti saranno disponibili a breve in tagli da 32 a 256 GB.
Commenti
"c’è sicuramente l’adozione (ormai standard possiamo dire) di soluzioni
SSD che li rendono particolarmente reattivi nell’utilizzo quotidiano"
c'è anche il fatto che non sono sensibili come gli hdd meccanici a urti, vibrazioni, movimenti improvvisi che per un tablet non è poco visto quanto li tartassiamo