
22 Settembre 2023
01 Marzo 2014 20
Il team dietro Paronoid Android, attraverso un post sul canale Google+ ufficiale, fa il punto dei lavori sulla nuova versione 4.0 basata su Android 4.4 KitKat della sua ROM. Le parole del team fanno chiarezza riguardo alcuni rumor che non spiegavano in maniera corretta la natura del cambiamento intrapresa del team, ma portavano esclusivamente confusione riguardo il nuovo aggiornamento. Il post dei Paranoid mette subito in chiaro la nuova direzione e l'utenza a cui il team si vuole rivolgere: un prodotto in grado di poter essere apprezzato sia dalla classica community che segue lo sviluppo delle custom ROM, sia da chi cerca una ROM semplice e funzionale, che non stravolga le abitudini e che offra un'esperienza più vicina possibile a quella stock di Android, senza richiedere complicate procedure di installazione.
Le novità si presentano anche nel campo della programmazione della ROM stessa, la quale adotterà un approccio modulare, in modo che future implementazioni e anche l'aggiunta dei toggle non richieda di dover cambiare diverse righe di codice, ma che possa essere fatta nella maniera più semplice possibile. In funzione del nuovo approccio adottato dal team, le funzionalità incluse nella versione 3.99 non verranno semplicemente portate nella 4.0, ma verranno riscritte da capo e adattate al nuovo ambiente, mentre alcune potrebbero anche essere sostituite, in virtù della pulizia e immediatezza che il team cerca di offrire.
Paranoid assicura che al momento molte funzionalità sono già state portate, mentre su molte altre si è ancora a lavoro, includendo Hybrid Engine, Pie Controls e Halo, che ha cambiato nome in Hover. La prossima versione 4.0 di Paranoid Android sembra promettere bene e non vediamo l'ora di poterla provare con mano.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ti conviene scrivere su google "gapps" e scaricare da goo.im, cioè la prima pagina che ti trova.
Ho installato da un mese circa PA sul mio Note 2 e devo dire che è stabilissima e velocissima. Non vedo l'ora di scoprire cosa hanno in serbo per noi! (un po' lentini ultimamente, eh!)
con calma tranquilli... tra poco esce la nuova versione di Android...
poi aggiungiamoci che non stanno neanche supportando ART, praticamente alla prossima versione dovranno riscrivere tutto di nuovo...
pauroso
E quello sfondo?
Su nexus 7 ho la paranoid ma sul galaxy s2 preferisco decisamente la cm11
...io le ho provate entrambe, ma poi alla fine sono tornato a JellyBean con la CM10.2...al momento non c'è paragone, la miglior ROM mai avuta sul GNex.
Apprezzo il fatto che lo facciano nel tempo libero e che vogliano avere la cosa più fluida e pulita possibile, ma con questi ritmi la prima versione stabile uscirà al tempo della nuova release di bigG. Io sono un affezionato PA, ma tutto questo ritardo mi sta spingendo a rivolgermi ad altri lidi, e mi dispiace molto.
idem
Io uso queste forum.xda-developers.com/showt...
Il google stock package da 272MB
ho sempre scaricato l'ultima versione offerta da loro però si, è probabile che sia per colpa del pacchetto gapps
http://iconesfondiandroid.alte... [punto] jpg
http://iconesfondiandroid.alte...
www.facets.la
https://www.google.it/url?sa=i...
basta che ci sia per nexus 4 in modo official, comunque quello sfondo dove lo trovo?§
Probabilmente sbagli a flashare il giusto pacchetto delle Gapps, devi scaricare quello giusto della versione di PA che stai flashando. Io le ho provate quasi tutte, e ti posso dire che la PA è la migliore per fluidità e funzionalità, ma consuma molta batteria, la CM11 non mi è mai piaciuta perchè cambiano pochissime cose tra KK e CM11 infatti risente degli stessi bug, il miglior connubbio è AOKP che ha qualche funzionalità in più con poco consumo di batteria
A me succede l'esatto contrario
sinceramente le ho provato tutte e 2 e la CM11 era più fluida. Non so il motivo ma ogni volta che provo a mettere la paranoid ho degli errori tipo "app.system has stopped working" o il play store, o la tastiera...non ho mai capito il motivo. Tutti flash puliti, alcune volte anche wipe completo della memoria e niente..sempre lo stesso
Sul gnexus la preferisco alla CM11 che risulta molto laggosa e con vari bug, mentre la paranoid è molto fluida