Yotaphone 2: Video anteprima dal MWC 2014 da HDblog.it

26 Febbraio 2014 41

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Come vi avevamo anticipato in precedenza, Yota ha presentato il suo nuovo YotaPhone 2, la versione evoluta del primo smartphone a montare due display; uno classico sul lato anteriore e un pannello E-Ink in quello posteriore, caratteristica non abbandonata dal nuovo modello, ma anzi potenziata. Se infatti il primo YotaPhone non offriva la possibilità di utilizzare il touch anche sul display posteriore, YotaPhone 2 rimuove questo limite e ci offre un pannello E-Ink completamente touch, in grado di offrire molte più potenzialità rispetto al precedente modello. Ma la novità non finiscono qui, il display passa a una diagonale di 5 AMOLED con risoluzione FHD 1080p, supportato dal classico Snapdragon 800 quad core a 2.3GHz. Ridotte anche le dimensioni che passano a 8.9mm, mentre la diagonale del display posteriore passa a 4.7.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio Pavanello

Sono perfettamente d`accordo con te, mi sembra un'ottima idea, molto meglio del sensore di battito cardiaco dell' s5. Unico neo, la distribuzione e il supporto che alla fine aime` fanno la differenza se vuoi avere un cell che duri.Speriamo che l'idea venga adottata anche dalle grandi case.

Balthasar85

Io preferirei estremizzare ancor di più l'idea.
Uno smartphone con solo l'e-ink, come l'Onyx E43.

Gli svantaggi sarebbero che taglierei le gambe a tutta la parte multimediale (video, immagini, giochi) ma potrei continuare ad usare tutti i servizi base di un telefono, messaggistica, mail, app che sfruttano servizi online, navigatore ecc ecc.

Vista l'economicità ed il consumo ridotto si potrebbero creare smartphone con autonomie maggiori ed economici oppure smartphone da lavoro o militari, sempre con autonomie invidiabili ma compatti e resistenti con certificazioni ip elevate.

L'idea dello yotaphone è si interessante ma secondo me potrebbero osare di più con questa tecnologia.

P.S.
Cercate su YT
New Onyx E43 4 3inch E Ink Android smartphone prototype at Computex 2013

CIAWA

STe Silver Light G

Si è di alcatel, lo ha nfatto vedere sui One Touch qui a MWC

Diamond Lover

Mah, mi pareva che un po' di mesi fa insieme alla cover con i led ne avessero fatta vedere una con l'e-ink, sempre magnetica... Me la sono sognata? Probabile :D

Fabyo

Eh sì ma infatti avevo aperto una discussione lì!
E appunto ero arrivato alla conclusione di kobo aura o kindle pw a meno che non avessi trovato un kobo glo usato a buon prezzo.

Solo che poi ho scoperto questo onyx con android e mi tenta molto... giusto per provarlo! :p

Grazie mille comunque, altra conferma che sul 6 pollici si leggono tranquillamente senza problemi!

Daniele

Si leggono benissimo i manga su un sei pollici..devi avere solo l accortezza di non usare capitoli in pdf, ma nei vari formati zip. Bisogna solo fare attenzione se il tuo lettore legge i vari formati zip. Io ho un onyx boox firefly, che essenzialmente sarebbe la versione precedente di quello da te citato senza android, e si leggono che è na favola. Se proprio vuoi esagerare ti prendi il kobo aura hd che ha lo schermo da 6,8 pollici e sei apposto con qualsiasi cosa. Se vuoi maggiori info cercati il forum simplicissimus..là trovi vere info sul mondo degli ereader..tutti gli utenti, me compreso, sono iper competenti.

utente

si, forse ci hanno pensato, ma non credo che funzioni

Massimo

scusa ma non credi che ci abbiano pensato a questa eventualità "remota"?

utente

si, così mentre usi il telefono dallo schermo vero le tue dita chissà cosa combinano dietro, e poi magari per sbaglio, muovendo le dita, si visualizzano le app che usiamo. la privacy dov'è??

Windmark

Ficata massima il fatto del retro personalizzabile. Però, a parte questo, senza un eventuale pinch-to-zoom la vedo difficile a leggerci qualcosa.

Fabyo

Ci sto pensando da un po', e tra una cosa e l'altra se ne avrò la possibilità mi sa che punterò all'onyx boox c65 che monta android... giusto per provarlo! :p
Ma si leggono bene sul kindle base? Sui forum in molti dicevano di puntare almeno a uno schermo HD per i manga!

Daniele

Se vioi un reader economico per leggere manga basta che ti compri un kindle base da 59 euro..saranno tre anni che oramai leggo manga sugli ereader..

Daniele

Se non sbaglio è di pocketbook ma è solo per galaxy s4 o s3, umo dei due..

Fabyo

Anche quella è una bella soluzione!! Ho visto che ce ne sono per galaxy s (non ricordo se ho visto 3 o 4) e per iphone.

Ahimé chi fa accessori li fa solo per questi!!

Comunque quell'hero è davvero interessante... troppo curioso di vedere cover e-ink e picoproiettore!!

Diamond Lover

Ancora meglio era quella cover (mi pare fosse di Alcatel) che aveva l'e-ink all'esterno.. mi piacerebbe averla vista su altri smartphone...

Fabyo

Al contrario del primo, questo yota2 è molto molto bello!!

Possibili vantaggi??
- Aspetto posteriore personalizzabile
- Lettura senza affaticamento della vista
- Visibilità perfetta anche sotto il sole cocente

Possibili svantaggi? Uno solo... la fragilità (unito al fatto di non poter metterci una cover). A quanto dicono gli schermi e-ink di solito sono abbastanza fragili!

Sarebbe comunque stato molto più intelligente fare un tablet da 7 pollici col doppio schermo, considerando che solitamente un tablet non rischia di cadere e che per la lettura comunque non in molti rinuncerebbero alle dimensioni dello schermo, che per tutti gli ereader in commercio sono partono da 6 pollici. Inoltre su uno schermo così piccolo (considerando che non credo abbia una grande risoluzione) non potrei mai godermi un manga!!

Fabyo

Mica dev'essere necessariamente acceso... perché mai dovrebbe??

Comunque l'e-ink non ha un consumo blando, ha un consumo proprio del tutto nullo se non al cambio della schermata! Se ti imposti un'immagine per personalizzare la tua back-cover per esempio quella rimarrà sempre lì anche a telefono spento.

zavvifrak

Nico fatti dare il cambio da andrea che ormai no hai più voce!;) ahahah

Vrss98

ma infatti il problema non è l'e ink, quanto il fatto che mentre uso l'e ink il display principale deve essere necessariamente acceso, rischiando anche di tapparci sopra... non ha senso....

mauy00

Imparate Samsung, Apple, LG, ecc...:
I-N-N-O-V-A-Z-I-O-N-E.
Comunque idea carina e davvero ben realizzata

SergVarl

ti meriti un applauso

soxxoz

Davvero. Anche il fatto di avere uno schermo in bianco e nero personalizzabile come scocca posteriore è divertente.

soxxoz

Lo schermo e-link ha un consumo assolutamente blando.
A che il concetto piace volendo avere un dispositivo sempre a disposizione ottimo per leggere. Quello che mi chiedo però è: è in vetro anche l'e-link??
Perchè a me lo schermo del telefono dura difficilmente due anni, doppio schermo, doppie chance di romperlo..

SergVarl

Credo sia un'idea interessante e diversa dal solito. Credo inoltre che sara' un prodotto di nicchia, in quanto, a mio parere, non molta gente leggerebbe libri in schermi di ridotte dimensioni.

HHH

Prima mi dici che sbaglio l'Italiano ora mi dici che mi chiama la mamma. Quà mi sa che il bambino 6 tu

HHH

Io parlo e rispondo alle provocazioni quanto caxx@ mi pare

encore27

Torna dalla mamma che ti chiama.

SergVarl

Ti saremmo tutti grati se la smettessi di commentare su tutto tranne che sul tema dell'articolo.

MaxiWave

a me piace parecchio come idea.. credo che sia una vera innovazione soprattutto se utilizzata per smartphone grandi come i note o addirittura per i tablet (7 pollici sarebbe la morte sua)... speriamo che abbia successo e che possa svilupparsi

bond

Cioè?

Vrss98

scusate ma sbaglio o rimangono sempre accesi entrambi i display? che senso ha?

ferdy360

In realtà credo che 2000 sarebbero sufficienti
Visto che i pregi Dell' e-ink sono che è visibile ad ogni luce e che non consuma nulla
Si risparmierà una quantità di batteria enorme

Luca

Fantastico

Lello De Simone

scusate era il commento per il secondo selfie XD

HHH

Non tutti siamo bravi come te

Lello De Simone

Ok Niccolò e Andrea ci hanno appena detto che il top di gamma samsung uscirà a maggio con alluminio e schermo 2k...Sarà il Galaxy S5 Prime anche se...io sento puzza di Note anticipato...non so perchè

cizzu

almeno qualcosa di diverso...

encore27

L'italiano l'hai già dimenticato! :D

HHH

Questo MWC 2014 non l'ho dimenticheremo mai!!!! Si è salvato solo xperia Z2

M_90

mah

Claudios91

per me questo è un telefono davvero interessante, per chi legge molto sicuramente è meno stancante questo che i nostri display amoled/lcd che siano. Se non dovesse costare esageratamente lo acquisterei. Considerando che il retro può diventare personalizzabile quindi mettere una foto o un'immagine come sfondo può darci ogni giorno una "cover" nuova. Davvero bello.
La Batteria si sa quanto è capiente? Credo che almeno 2600mah siano necessari!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20