
07 Giugno 2023
Fin dal primo annuncio di Xbox One, i responsabili di casa Microsoft hanno da sempre sottolineato l'importanza di Kinect, dichiarando che il sensore di movimento diventerà parte integrante di ogni esperienza videoludica.
Nel frattempo sono emerse diverse indiscrezioni al riguardo. Moltissimi rumor hanno infatti più volte narrato l'intenzione della casa di Redmond di eliminare dalla confezione base il sopra citato Kinect, in modo da abbassare così il prezzo di Xbox One.
Ancora oggi arriva l'ennesima smentita da parte di Microsoft. A sottolineare il tutto è Marvey Eagle, Xbox UK marketing chief, il quale ha sottolineato che la società non ha alcuna intenzione di mettere in commercio una confezione Xbox One orfana di Kinect.
Eagle ha infatti dichiarato:
"[A Kinect-less Xbox One] is not in our plans at all. As we’ve said from the very beginning, we believe Kinect is an absolutely integral part of the Xbox One experience.”
Durante l'intervista, il responsabile ha effettivamente sottolineato la presenza di diversi software in grado di sfruttare al meglio Kinect, descrivendo le peculiarità di Upload Studio, dei comandi vocali e dei prossimi titoli che verranno rilasciati, in grado di utilizzare al meglio quanto offerto dal sensore di movimento.
Ma tra tutte queste informazioni e rassicurazioni, il progetto IllumiRoom che fine ha fatto?
Commenti
Tu mi obblighi a spendere 100 euro in più per una cosa che non voglio e io passo alla concorrenza!
#SIETEDEIC0GLI0NI in casa Microsoft, esempio?
4 miei amici hanno comprato PS4 e non XBOXone per il prezzo, e due erano molto attratti dal discorso di utilizzo "oltre console", in cui Xbox vince a mani basse....
ma voi come sempre riuscite a trasformare Oro in Argento in quella società... è sempre argento, ma vuoi mettere con l'oro?
In una notizia di 3-4 mesi fa si parlava di Illumiroom, un responsabile di Microsoft diceva appunto che il progetto era vivo e vegeto ma era in attesa di raggiungere un costo appetibile per il pubblico perché al momento le tecnologie necessarie raggiungono le centinaia di dollari.
IMHO è probabile che il progetto sia in fase avanzata ma messo in stand by, in attesa di vedere come si evolverà il mercato dei visori tridimensionali come l'oculus Rift, se prendessero piede renderebbero tecnologie come Illumiroom praticamente inutili.
C'è un negozietto vicino casa mia ( che vende anche su ebay) che fa la Xbox One 459 e la PS4 379 :)
Peggio per loro :)
"Avrebbero perso immagine..." OK... ma secondo me hanno perso i clienti.
Comprerò sia PS4 che XBOX ONE... ma solo quando scenderanno sotto un certo prezzo ovvero sotto i 299 euro.
Più tardi abbassano il prezzo e più tardi le prenderò.
Comunquebper XBOX ONE gia si vedono online prezzi da 470 euro mentre PS4 è stabile ai 399.
Volete venderla con il kinect? Perfetto. Ma ad un prezzo accettabile. Come prevedibile a questo giro la Sony vi sta stracciando. (Parlo da possessore di xbox360)
non potevano toglierlo per il semplice fatto che ci avrebbero perso in immagine..se la toglievano finiva per sembrare un segno di cedimento causato dalla concorrenza...uno dei punti principali che si studia nel marketing è appunto la coerenza...ne era già venuta meno durante le presentazioni con affermazioni ridicole riguardo il dover essere sempre online e la questione dell usato, se poi ritrattava anche la presenza del kinect le cose andavano davvero male...piuttosto che abbassino leggermente il prezzo al livello di concorrenza, che compensino il gap tra le 2 console mettendo un prezzo competitivo...alla fine problemi hardware a parte la console non è malvagia anzi va abbastanza bene...io attendo cmq di vedere come si evolve la situazione nel frattempo
Se la mettono in vendita a € 399, per me nella confezione possono metterci dentro anche una Bugatti Veyron SS. Di certo, di più non sono disposto a pagarla…