Tutte le novità presentate da Huawei durante la presentazione al MWC 2014

23 Febbraio 2014 27


Il MWC è cominciato in anticipo con la conferenza di Huawei, il primo produttore a presentare le novità che ci accompagneranno lungo questo 2014. I dispositivi presentati sono di vario tipo, coprendo praticamente ogni settore nel mercato mobile, partendo dagli indossabili, la Talk Smart Band B1, proseguendo per il nuovo modem LTE Huawei E5786, sino al nuovissimo smartphone Huawei Ascend G6 e i due tablet Huawei MediaPad M1 e X1. Come potete vedere, la lista dei dispositivi è bella ricca, ma andiamo a vederla nel dettaglio:

Talk Smart Band B1

huawei-talkband-b1-mwc-2014

Partiamo dal device più atteso da quando Huawei ha annunciato il proprio ingresso nel campo dei device indossabili, avvenuto oggi con la presentazione di Talk Smart Band B1. Come suggerisce il nome, si tratta di una fascia da polso indossabile, che include uno schermo OLED flessibile da 1.4",  dotata di collegamento Bluetooth e NFC, il primo per trasmettere l'audio delle chiamate, in quanto è possibile utilizzarla come auricolare Bluetooth, mentre il secondo serve per facilitare l'accoppiamento con i device. Tra le altre funzioni troviamo la possibilità di utilizzarla come contapassi, contachilometri e segnaliamo la possibilità di calcolare quante calorie si sono perse durante l'utilizzo, rendendola un accessorio ideale per gli amanti del fitness.  La batteria interna garantisce sino a 6 giorni d'utilizzo, stando alle dichiarazioni del produttore.



Talk Smart Band B1 è un accessorio in grado di trasformarsi in auricolare estraendo la parte centrale dalla fascia che di norma la tiene al polso, in modo da poter effettuare comodamente le chiamate come se si trattasse di un normale auricolare. Il prezzo dovrebbe attestarsi intorno ai 99 Euro e la disponibilità in Europa dovrebbe cominciare dal Q2 2014.

Huawei E5786

Il nuovo modem LTE presentato da Huawei si contraddistingue da tutte le proposte presenti sul mercato per alcune interessanti features proposte dalla casa cinese. Per prima cosa si tratta del primo modello con tecnologia LTE cat 6 da 300Mbit/s, lo standard più elevato, al momento, per quanto concerne la velocità su banda LTE.


Oltre a ciò, la batteria integrata da 3000 mAh lo rende un dispositivo multifunzione, in quanto è in grado di trasformarlo in una batteria esterna per la ricarica di smartphone e tablet. Lo schermo del dispositivo è in grado di riprodurre un codice QR che, una volta letto, permette l'accoppiamento istantaneo con il dispositivo, in modo da evitare di dover inserire una password al primo accoppiamento.

Huawei Ascend G6


Huawei Ascend G6 è il nome dello smartphone presentato da Huawei in occasione della sua conferenza d'apertura al MWC 2014. Non si tratta di un device top di gamma e questo lo si capisce anche dal prezzo; basteranno 229€ per portarsi a casa il nuovo G6 in versione 3G e soli 20 in più, 249€ per la versione LTE. Forte del suo spessore di soli 7.5 mm, il device presenta una fotocamera posteriore da 8 MPX e una frontale da ben 5MPX con apertura focale di 2.4 e angolo di visione di 88°, pensata per i selfie, sempre più di moda in questi ultimi tempi. Le altre specifiche includono un processore quad core da 1.2 GHz affiancato da un display qHD (540 x 960 pixel) da 4.5" e 8 GB di memoria interna espandibili. Ascend G6 introduce una nuova interfaccia che affianca alla classica Emotion UI una nuova composta da riquadri colorati che ricordano molto quella di Windows Phone 8, lasciando la scelta all'utente in base alle sue preferenze.

Huawei MediaPad X1


Huawei ha presentato due tablet durante la sua conferenza e iniziamo a mostrarvi il più piccolo dei due, il MediaPad X1, dotato di schermo da 7" FHD.  La diagonale dello schermo e le dimensioni contenute del dispositivo, larghezza 103,9 mm alto 183,5 e spesso 7.18, lo rendono particolarmente portatile grazie anche alle sottili cornici laterali che rendono ancor più elegante il dispositivo, il tutto in soli 239 grammi di peso. Le altre caratteristiche del tablet ci offrono il processore proprietario Huawei HiSilicon Kirin 910 quad core da 1.6/1.8GHz con GPU Mali450, 2GB di memoria RAM, 16 GB di memoria interna espandibili, fotocamera posteriore da 13 MPX e anteriore da 5 MPX, Android 4.4.2 KitKat con Emotion UI e una batteria da ben 5000 mAh, una delle più grandi nella categoria dei tablet da 7". Tra le caratteristiche peculiari di questo nuovo MediaPad X1 troviamo la possibilità di effettuare le classiche chiamate e la presenza del modulo LTE, oltre alla possibilità di utilizzare il tablet come fonte di ricarica per gli altri dispositivi che portiamo con noi, funzionalità davvero comoda, sopratutto in virtù della generosa batteria montata sul device, infine la possibilità di riconoscere le dita poggiate sullo schermo, in modo da poter effettuare uno swipe anche quando si ha più di un dito poggiato sullo schermo. MediaPad X1 sarà commercializzato in Europa a un prezzo di 399€.

Huawei MediaPad M1


Arriviamo cosi all'ultimo dispositivo presentato da Huawei, anch'esso un tablet ma con diagonale di 8", il nuovo Huawei MediaPad M1. Con un look incredibilmente simile a quello di HTC One, da cui si ispira anche la doppia feritoia anteriore per l'audio stereo, MediaPad M1 è pensato come un dispositivo economico ma con caratteristiche di tutto rispetto. Sebbene la risoluzione non sia definita come il fratello "minore" X1, il pannello da 8" è in formato HD da 1280 x 800 pixel, assistito da un processore quad core da 1.6GHz, 16 GB di memoria interna espandibile e fotocamera posteriore da 5 MPX e frontale da 1 MPX. Anche MediaPad M1 è in grado di effettuare chiamate e assicura una elevata velocità di connessione grazie al modem LTE integrato da 150 Mbit/s. A gestire il tutto troviamo Android 4.4.2 con Emotion UI, alimentato da una batteria da 4800 mAh, in grado di offrire una buona autonomia. Se le specifiche sono leggermente inferiori rispetto a X1, anche il prezzo segue questa "cura dimagrante", collocandosi a 299€.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Laggandroid

Nulla di interessante...

jianjio

sorry ho scritto pebble in sovrappensiero...intendevo la fitbit flex...e adesso che ci penso esiste anche la jawbone...e cmq tra le loro categorie sono pressoché uguali! se mi vuoi sostenere che smartwatch e Gear abbiano design "estremamente diversi"...e che tuttte le varie smart fit, talk band, fuel band (la più bella esteticamente a mio avviso) ecc affari tuoi per me cambia poco da l'uno all'altro, a me sembrano tutti uguali e tutti egualmente orrendi.
(IMHO Solo l'ultimo pebble in metallo si salva).
Detto questo chiudo che a discorrere di lana caprina non ne ho voglia.

dinoda

Mi dispiace ma non concordo.
la serie orologi sono differenti tra loro. Pebble è un orologio e non una fit band. pebble, galaxy gear, sony smartwatch hanno design completamente differenti tra loro.
Le fit band le puoi suddividere in: con e senza display. senza trovi il fitbit e la fitband di sony che nonostante tutto sono differenti. quelle con display trovi il gear fit, huawei, lg, nike e il fitbit force. lg assomiglia a nike, gear fit e huawei sembrano dei cloni!

jianjio

beh se consideri le altre fit-band note sul mercato, come la nike fuel o pebble...siamo sempre li...se deve essere un braccialetto con display ma non un'orologio le scelte rimangono poche.
Per sperare in un design un po originale per dispositivi indossabili credo che dovremo aspettare Apple (in primis) e google.

dinoda

Ma il galaxy gear è più sullo stile orologio, non una banda per fitness. Ciò che mi impressiona è la somiglianza di questo con il galaxy fit! Spionaggio industriale?

jianjio

Io parlavo del galaxy gear non del gear fit, che ancora non era stato presentato.

dinoda

Ma sono uguali. questo e il gear fit (o coma cavolo si chiama) sembrano identici! almeno esteticamente!

jianjio

Stesso pensiero...però di una cosa sono certo...appena visto il galaxy gear mi ha schifato! Questo no...a prima vista potrebbe avere un senso! Almeno ha un briciolo di design!

Porco boia cane cattivone

Dall'alto della mia ignoranza Credevo che il cavo facesse da antenna per la radio FM... Quindi solo in ricezione e quindi nessun problema... Mi stai rovinando un mito :-(

Aldo Terracciano

A me l'X1 piace tanto.

Delma

Quest'anno daranno in omaggio un congelatore.

Giupy 99

Mamma guarda, un BlackBerry z10 gigante! No figliolo, è un HTC one enorme!

marko68

Che porcherie....

proxyy

MA non si era detto meno di 200€ per X1?? avete sbagliato di poco, solo 199€ e poi non capisco questo prezzo effettivamente, un 7 pollici androi da 400€??? e perchè?

lappaz

sarà ma mi fan veramente ribrezzo; poi parere mio s'intende ;-)

marcos86

Concordo, fra tutti gli smartwatch questo mi sembra il più sensato, in pratica è un porta auricolare da polso.
Che tra l'altro anche dal punto di vista della radiazioni il bt è la scelta migliore (no, per chi lo domandasse l'auricolare col cavo non è meglio visto che il cavo fa da antenna)

stefano sicorello

meglio il bracciale dei galaxy gear, questi almeno sono guardabili

lappaz

che pena sti braccialietti... Continua la fiera dell'ovvio e del riciclato...

Lorenzo Stefani

A quando il successore del bellissimo ma caldo Ascend P6?

matteventu

Magari usarlo no, ma poter leggere un'anteprima del messaggio per poter capire l'importanza dello stesso e valutare se sia il caso di fermarsi e tirare fuori il cell per rispondere o no, non mi pare proprio una cosa aliena...

Dave

e certo perchè mentre corri devi usare whatsapp, mi auguro che tu possa prenderti due o tre pali e unbel lampione . Ma per piacere.

Gios

Se il braccialetto caricasse a display anche i messaggi provenienti da whatsapp o da hangout, per chi va a correre sarebbe un must have a quel prezzo (magari anche inferiore on line)

Fabyo

Ma ha la vibrazione per notifiche o anche per la sveglia??
E soprattutto sarà compatibile con tutti gli smartphone android mi auguro!!
E se fosse anche subacqueo allora sarebbe perfetto!

billyg

mi piace molto lo smart band b1. sembra una cosa molto interessante, curioso di sapere come si comporta all'atto pratico

Un_dollaro

A me sembra interessante.. Vorrei vedere più approfonditamente le funzionalità che ha ma comunque è un buon prezzo e include una auricolare BT che reputo molto comoda..

Fabyo

A me piace un sacco... promuovo a pieni voti l'accoppiata con l'auricolare!! Sai quanta gente se lo avesse inizierebbe magari a usarli in macchina?!? :p Tra tutti i dispositivi indossabili questa mi sembra la soluzione più intelligente proposta!

Però è l'unico prodotto, il resto solite robe, nulla di nuovo!

efestopini

non riesco ha capire ancora se mi piace o no sto Talk Smart Band, il prezzo mi sembra buono

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra