
10 Giugno 2014
Senza fermarci neanche un momento, vi proponiamo una video anteprima e una prima galleria di immagini dedicata al nuovo Huawei Ascend G6. Lo smartphone è pensato per la fascia media-bassa del mercato, pur senza rinunciare alla connettività LTE per la versione da 249€, altrimenti disponibile a 229€ in versione 3G.
Le altre specifiche includono:
Commenti
229 euro? tenetevelo...
Figurati! ;-)
ok, grazie mille come non detto! :)
qhd ??
Hai detto niente, aggiungici pure l'eventuale maggior autonomia e hai fatto 31
Quoto e stra-sottoscrivo tutto......qui si parla sempre di fotocamere manco fosse un forum sulle reflex, quando l'utente medio che passa qui dentro è istagrammaro di professione :)
su un 4,5 pollici ci può stare, a tutto vantaggio della batteria.
ma come si fa ad usare ancora i display qHD? siamo nel 2014 dai, se non fosse per quello sarebbe un ottimo smartphone!
Sarà comodissima l'entrata sul lato dello smartphone per il jack cuffie XD
Se ho capito bene, corrisponde all'opzione che si trova nel menù "Modalità rete", dove viene chiesta la preferenza tra 2G e 3G (e 4G se c'è LTE). Il menù c'è e funziona su Moto G (sempre se è quello giusto), io ho Tre e la devo tenere bloccata in 3G anche quando non uso i dati a pacchetto e da quel che vedo funziona perfettamente. ;)
Io a quel prezzo ho preso il Mi2s che mi sembra leggermente superiore, e mi ci hanno regalato un batteria esterna da 10400mah
Intendo dire che avevo letto una discussione dove si diceva che il moto g non aveva la possibilità di tenere bloccata la rete in 3g, che faceva lo swich in automatico tra reti 2g/3g... Ho cercato anche su google ma non ho più trovato niente a riguardo
Ottima alternativa a moto g per l'utente medio a cui i mpx e la memoria espandibile interessano di più rispetto al supporto a lungo termine e l'esperienza pure google.
anche questo si troverà a 20-30 euro in meno subito online.
garanzia europa forse la versione 3g la troverai pure sui 180 quindi siamo proprio lì
Che cosa intendi esattamente? Non sono a conoscenza di questo bug, se mi spieghi posso dirti come va il mio. (Import UK, 16Gb)
Ho già risposto ad altro commento sopra esponendo la mia opinione, qui aggiungo solo:
1) Moto G 16Gb si trova a 200 euro in tutta Europa, a partire da Amazon, che è una garanzia.
2) 229 euro per l'Acer, più 25 euro di micro sd fanno 255 euro. A quel prezzo siamo fuori fascia ed è il caso di cominciare a guardare altre proposte.
3) Se per un attimo mettiamo da parte le specifiche e andiamo al software, Moto G se lo mangia a colazione l'Acer.
In tutta onestà, andarsi a cercare una buona fotocamera su uno smartphone da 200 euro è un po' un'assurdità. Lo è pure se si parla dei top di gamma, perchè io sono sempre dell'idea che più di qualche fotuzza da postare sui social non si può fare con un cellulare, ma ci posso stare. Ma su un terminale da 200 euro penso siano ben altri gli elementi che devono esser ben saldi e credetemi, da possessore di Moto G (16Gb) posso dire con assoluta certezza che è ottimo. Io non sono mai stato fan di Motorola, a dire il vero essendo giovane non ne ho mai nemmeno avuto uno prima d'ora, ma capisco perchè susciti tanta fiducia come marchio. Qualità costruttiva eccellente (mi è caduto a faccia in giù sul pavimento da mezzo metro tra l'altro, ho sudato freddo per poi scoprirlo immacolato, non so come), qualità delle chiamate e volumi decisamente sopra la media, fluidità praticamente inattaccabile, batteria infinita...Questi, che sono gli elementi fondamentali in un telefono ci sono...Non piango lacrime per un LTE a macchia di leopardo (che comunque io avrei dove abito, quindi non parlo per invidia) che peraltro costa una fortuna, nè per la fotocamera discreta o per la mancanza di micro sd...Elementi trascurabili se uno sa accontentarsi un attimino, soprattutto quando quello che conta (salvo esigenze di pochi chiaramente) e che fa un telefono c'è e va alla grande.
Ah, da non dimenticare il supporto...Huawei e Acer partono con JB, Moto G è stato il secondo dispositivo, dopo Moto X, a ricevere KK, prima di tutti i top di gamma, e sicuramente andrà oltre. Voglio proprio vedere quando arrivano a KK gli altri e se andranno oltre.
tranquillo lo aggiorneranno alla 4.4 KitKat bisogna avere pazienza, se non l'hanno messo subito si vede che non avevano pronta ua release stabile per questo device comunque esce con una versione abbastanza recente
Che peccato tutta sta frammentazione, non capisco perché non adottino già da subito il 4.4
Uno schifo. Huawei ha toppato anche quest'anno.
Alcuni telefoni stanno uscendo ancora con il 4.2, almeno questo ha il 4.3
Bello, ma perché ancora Jelly Bean? E KitKat?
Ogni tanto la correzione automatica del surface mi fa far degli strafalcioni allucinanti.
L'LTE................non viviamo negli states, prima che si possa utilizzare comunemente il 4G questi 2 devices saranno tutti e due morti e sepolti. Sull'E3 si tante belle cose ma aspettiamo la prova su strada. Poi grazie alla cippa, se uno vuole quello se uno vuole questo, ovvio si parla a livello di utilizzo comune, anche se fai S4 vs S2 si può dire "beh se uno però vuole il device più piccolo......" ma che vuol dire?
Di questi tempi è molto meglio avere 16 gb non espandibili che 8 espandibili. Per il resto il Moto G non è perfetto no, vorrei vedere costa 200 euro, ma molto meglio di questo
Quoto GoodSpeed. Per chi cerca Lte, memoria espandibile e fotocamera discreta non può puntar e su un Moto G. Comunque io tra questo, il Moto G e il Liquid E3 preferisco nettamente quest'ultimo. E' completo in tutto a 199 euro.
Non ho mai avuto di questi problemi quindi non saprei cosa risponderti
esteticamente non è affatto male...
per il resto si... fascia medio bassa...forse il prezzo un peletto altino ma non è male secondo me...
cuffie con connettore a L e ti passa la paura, tra l'altro una volta che comprai un paio di cuffie Pioneer da dieci euro mi uscì l'adattatore per trasformare il connettore da dritto a ad L e lo ho ancora conservato visto che ho anche un Xperia play che ha anche lui il connettore sul lato , e comunque se lo metti nella tasca di una felpa o di una giacca non è comunque scomodo, tutto questo per dirti che il difetto di questo terminale non è questo xD
Io se dovessi comprare uno smartphone di questi tempi mi metterei a piangere dall' indecisione
229 euro contro il moto g questo ha processore paritetico (a causa anche della risoluzione inferiore), display inferiore, fotocamera presumibilmente molto migliore ma sopratutto la possibilità di avere 32 gb con 25 euro di micro sd.
tra un moto g da 16 a 229 e questo allo stesso prezzo prenderei questo.
Si intatti:) simpatico correttore del surface
Windows phone superiore in cosa? Ma per favore... E cmq i paragoni vanno fatti nello stesso ambito di OS. Se paragoni due auto lo fai di due modelli a benzina, non di un benzina con un diesel.
Ok che moto G ha un display che è HD ready ma ha anche due fotocamere che fanno pena e su un telefono il comparto fotografico pesa molto nel costo complessivo. Si poteva fare di meglio è vero ma Moto G non è perfetto ad esempio questo G6 ha almeno una memoria espandibile (cosa rara di questi tempi).
Esteticamente è bello, però il bianco non gli dona e inoltre la posizione della porta per le cuffie sembra davvero scomoda.
forse volevi dire "LTE" ;)
scusate la domanda overthread: ma poi con gli ultimi aggiornamenti è stato risolto il problema del moto g riguardante il fix del 3g permanente?
Sì, ma non è superiore...e nei giochi è indietro :)
Le app ci sono tutte o quasi. Ciò che manca, per me, sono i giochi
Per ogni aspetto tranne che per le app.....e fra questo e un 920 non ti dico che prenderei questo, ma fra 920 e Moto G dovrei seriamente pensarci un paio di notti (comunque il 920 a 200 euro non si trova più) :)
Nemmeno Huawei alza l'asticella mossa da Moto G.......è una Motorola che proprio non deve andare persa in Lenovo questa, lo scriverò fino a consumare la tastiera
carino, però ha una risoluzione ridicola per questi tempi....poi a quel prezzo e con la cornicetta dorata lo venderanno sicuramente...visto che il Moto G sugli scaffali non esiste più....
Perchè difatti uno mica può scegliere tra un wp o un android nono. Per legge uno è obbligato a prendere un os. Anche se il windows phone è superiore per ogni aspetto.
Citazione dall'articolo "Lo smartphone è pensato per la fascia media-bassa del mercato, pur senza
rinunciare alla connettività LTE per la versione da 249€, altrimenti
disponibile a 229€ in versione 3G"
Nel video hanno sbagliato a dire 299 euro ;)
299€ con moto g in giro mi sembra tantino, poi schermo neanche HD....
Almeno un hd sarebbe stato molto molto valido
E cosa centra il Lumia che è un windows phone?...almeno fai un esempio con un altro Android...
Sarebbe interessante se non ci fosse il moto g sul mercato che sta spezzando le gambe a tutti. Inoltre detesto la emotion UI, ma questi son gusti
Esteticamente non è male ma a quel prezzo come vuole competere col lumia 920?
Bello e costa poco