Samsung potrebbe essere interessata a Jolla SailFish OS

13 Febbraio 2014 10


L'indiscrezione proviene da un tweet diffuso da un addetto ai lavori e riguarda il sistema SailFish OS. Secondo la fonte questo particolare OS presto potrebbe arrivare come soluzione per alcuni dispositivi Samsung. Jolla è stato creato nel 2011 da alcuni ingegneri provenienti da Nokia lavorando sulle ceneri della sfortunata piattaforma MeeGo.

Adottando un design moderno, minimalista e concentrato tutto sulla user experience, il produttore ha cercato di estenderne la compatibilità anche ad alcuni dispositivi Android come Nexus 4 e Nexus 7 ed ora una partnership con Samsung potrebbe essere nell'aria.

Nel tweet, l'ingegnere afferma che non è saggio scambiare un vecchio dispositivo Samsung per un nuovo Lumia, in quanto per entrambi i dispositivi potrebbe arrivare presto SailFish OS. Al momento è tutto ciò che sappiamo, ma se Jolla porterà SailFish su alcuni telefoni Samsung di base, potrebbe rappresentare una "valida" alternativa alla TouchWiz.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano92_100

Sì, sto seguendo le vicende di queste nuove piattaforme (intendo Sailfish e anche Ubuntu Touch). Sono parecchio interessanti per il linguaggio che usano per le applicazioni: il QML è molto intuitivo e semplice (sebbene manchino ancora alcune API in QT5 che dovrebbero arrivare nelle prossime versioni).

Fra

Esatto :) Tra l'altro quella libreria facendo parte di Mer è aperta, quindi sia Jolla che la community attualmente stanno contribuendo

Stefano92_100

Mi sembrava che qualcosa non tornasse. Mi pareva molto strano che Samsung, neanche rilasciato Tizen, puntasse all'altro (a mio parere, il vero) successore di MeeGo.

Visto che in realtà riguarda il porting di hybris da parte di uno sviluppatore di Sailfish, direi che la cosa ha molto più senso :D

Fra

Mi permetto di dire che l'articolo è fuorviante ed inesatto, Samsung non è per niente coinvolta. L'annuncio di Harri fa riferimento ai lavori per il porting della libreria libhybris su alcuni terminali, tra i quali l'S3. Ho scritto un breve articolo a riguardo, ma non mi sembra corretto postare il link senza il permesso dell'autore o di Nicolò.

Inoltre l'interpretazione del tweet non è corretta "Forse non è saggio scambiare il vostro vecchio Samsung con un nuovo Lumia, perché potreste ricevere Sailfish presto"...il riferimento è al Galaxy, non al Lumia.

Ah, l'OS nell'immagine è MeeGo Harmattan, non Sailfish :)

baldanx

Nonsense

Antonio_lovy

A me sembra solo l'annuncio del supporto ad alcuni terminali della serie Galaxy da parte di Jolla... perché dovrebbe essere coinvolta Samsung?

Tecnology

samsung sta rischiando, sta facendo troppe cose assieme..quando succede così, di solito, si scade nella mediocrità..cosa che sta già capitando negli ultimi due anni comunque

Salvo Errori

pensasse al suo di sistema operativo che già aggiornapoco o lentamente !!

Guest

e Tizen?

marcoar

Samsung a cosa potrebbe NON essere interessata? La risposta a questa domanda sarebbe la vera notizia :)

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30