Lindy Wireless charging Qi per Samsung Galaxy S3/4 Note 2/3 e non solo: video prova da HDblog.it

07 Febbraio 2014 5

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

La ricarica Wireless è una tecnologia che sta piano piano prendendo piede e che è stata integrata in molti smartphone di ultima generazione ma che comunque stenta a decollare veramente. Costi delle basi, tempi di ricarica più lunghi e standard diversi sono alla base della lenta espansione. Se però desiderate provare questa tecnologia e le soluzioni Samsung ufficiali sono troppo care, oggi vi presentiamo Lindy Wireless charging, un sistema di ricarica che si basa sullo standard Qi e che è studiato per i device Samsung ma che può funzionare con qualsiasi dispositivo con medesimo standard (Nokia per esempio). 

Il kit si compone di una basetta, gradevole nel design, e di adattatori da inserire nella back cover del vostro Samsung. Al momento sul sito ufficiale sono presenti i tre adattatori che trovate a seguire ma per Note 3 sembrano ormai in arrivo:

  • Adattatore Qi per Samsung Galaxy S3: 73386
  • Adattatore Qi per Samsung Galaxy S4: 73387
  • Adattatore Qi per Samsung Galaxy Note2: 73388

L'utilizzo è ovviamente semplicissimo e una volta inserito il modulo nel telefono, basata appoggiare lo smartphone per ricaricarlo. I tempi di ricarica sono variabili a seconda del modello ma in generale ci vuole un 30/40% in più del tempo rispetto al caricabatteria da parete classico. Di seguito i dati tecnici:

  • Compatibile con lo standard Qi per la ricarica wireless
  • Potenza massima in uscita: 5VDC 1A*
  • LED di Stato
  • Dimensioni: 147 x 80 x 9mm

Contenuto della confezione:

  • Stazione di Ricarica
  • Alimentatore Multi-Country 5VDC, 1.5A
  • Cavo USB Tipo A a Micro-B, 1.4m
  • Questo manuale

Se siete interessati trovate maggiori info sul sito www.lindy.it.

Samsung Galaxy Note 3 è disponibile online da Amazon Marketplace a 219 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 maggio 2023, ore 04:00)

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Grazie. Informazione molto interessante quella dell'auto.

kalabro

sì, come ho scritto lo uso da 2 mesi sul comodino, ma va bene anche sulla scrivania, a patto di non prenderlo in mano ogni 2 minuti, e per la macchina sono in attesa di un progetto su indiegogo per una dock da mettere sul parabrezza che oltre a tenerlo lo carica per induzione

Fabio

Ciao kalabro, ti stai trovando bene? volevo comprarlo anche io. Grazie

kalabro

preso identico su tmart a 14 euro spedizione compresa e da 2 mesi ci ricarico la notte il mio N5

zdnko

"Questo manuale" va bene se scritto nel manuale, un po' meno sul blog. :-]

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20