Epson Endeavor TN10E: Tablet Windows 8.1 da 11.6" a 530 Euro

03 Febbraio 2014 11


New-entry nel sempre più vasto panorama dei Tablet Windows 8.1; oggi vi segnaliamo l'ultima novità targata Epson che si accinge a proporre Endeavor TN10E. Presente già da qualche tempo sul sito giapponese dell'azienda, l'Endeavor TN10E è un Tablet da 11,6" con display IPS Full-HD e ovviamente supporto al Multi-touch (10 tocchi) per un utilizzo ottimale con Windows 8.1.

Onboard troviamo una APU Dual-Core AMD A4-1200 da 1 GHz in coppia con un chip grafico integrato Radeon HD 8180 e 4 GB di RAM. Completano la dotazione SSD da 128GB, micro-USB 3.0, WiFi, Bluetooth 4.0+EDR, slot MicroSD e doppia fotocamera (5+2 MegaPixel); il tutto è alimentato da una batteria da 4700 mAh.

Epson Endeavor TN10E dovrebbe essere disponibile in volumi entro i prossimi giorni con un prezzo di circa 530 Euro. Più info a questo link.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo1995

bhaaaa non mi ispira molta fiducia ........

Hu Roberto

un A4 con un HD8180 fa meglio di un I3 HD4400?

losteagle17

Mi sembra solo piccina la batteria da soli 4700mAh per uno schermo da 11,6" FullHD ...

Gianclaudio Lertora

Windows sta diventando sempre più prezzemolino :D

Friederich

E il toner quanto costa? È incluso?.

mirko

avete dimenticato la penna..

Smargio

a parte il procio, iniziamo a ragionare....con la solita cover/tastiera/batteria questi dispositivi sono il must buy 2014...se facessero il surface pro da 13,3...

Pantheon

se scende a 300 euro lo compro xD

Panzone

Dove è il caricatore per i fogli?

Emilio Groppetti

non sono tanto convinto: alla fine monta un processore da netbook a 530 €? Ok ssd e ram

Massimo Verdecchia

Notevole...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!