Sony Xperia Z1 Compact: la Recensione da HDblog.it

31 Gennaio 2014 324

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Android è montato su migliaia di smartphone, quasi il 79% del market Share mondiale e solo adesso arriva un vero concorrente ad iPhone. Sony Xperia Z1 Compact finalmente colma uno dei più grandi vuoti nel panorama Android: un terminale top gamma dalle dimensioni contenute, realizzato con materiali ottimi e una qualità costruttiva eccellente. Z1 Compact non solo si presenta come un concorrente diretto ad iPhone 5s, ma il suo prezzo di lancio non è esagerato, nonostante non vi siano rivale nella sua categoria con Android. Sony Xperia Z1 Compact mantiene le promesse? Scopriamolo nella recensione.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Xperia Z1 Compact, come suggerisce anche il nome stesso, si differenzia in modo sostanziale dalle tante proposte Mini che con Samsung, HTC e altri produttori hanno portato sul mercato versioni più piccole ma meno potenti del top gamma di riferimento. Z1 Compact è infatti la versione compatta di Z1 e offre esattamente lo stesso identico hardware in tutto e per tutto, risoluzione display esclusa (che si rivelerà una scelta intelligente). Un top di gamma a tutti gli effetti che si affaccia sul mercato al prezzo di 489€ (ulteriormente ribassato e in pre-ordine con in regalo auricolare stereo).

Snapdragon 800 MSM8974 quad-core da 2,2 GHz, GPU Adreno 330, Display TRILUMINOS da 4,3 pollici, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, MicroSD, USB Host e certificazione IP55 e IP58 che permette di resistere anche sott'acqua. Un cartellino da visita notevole e praticamente impossibile da trovare in altri dispositivi anche su sistemi operativi diversi.

  • Fotocamera da 20,7 megapixel con sensore di immagine Sony Exmor RS per dispositivi mobili
  • Display TRILUMINOS da 4,3" HD 16.777.216 di colori, 1280 x 720 pixel
  • Google Android 4.3 (Jelly Bean)
  • Qualcomm MSM8974 quad-core da 2,2 GHz
  • Impermeabile (IP55 e IP58)
  • Resistente alla polvere (IP55)
  • Battery: 2300 mAh

A queste caratteristiche si aggiungono i materiali scelti dal produttore nipponico che sono quanto di meglio sia possibile trovare: alluminio esterno e vetro sia anteriore che posteriore. Il tutto con un assemblaggio impeccabile e con una scocca perfettamente unita essendo Water Proof. Ottima ovviamente l'ergonomia grazie al display da 4.3 pollici che limita le dimensioni a 127 x 64,9 x 9,5 mm con un peso che si ferma a 137 grammi.

Display:


Una delle caratteristiche che non ha mai convinto gli utenti che si sono avvicinati alla serie Z, è il display. Sebbene le risoluzione siano ottime e in linea con i principali competitor, l'uniformità dell'angolo di visione e la resa non sempre sono stati approvati sui precedenti Z. Fortunatamente Xperia Z1 Compact riesce ad offrire un pannello di prima qualità. Sony ha scelto di utilizzare una risoluzione HD che è il compromesso ideale considerando i 342ppi di densità e il minor impatto sui consumi.

  • Display TRILUMINOS da 4,3" per dispositivi mobili con sistema di elaborazione delle immagini X-Reality per dispositivi mobili
  • 16.777.216 di colori, 1280 x 720 pixel

I colori sono molto belli, vivi e con contrasti più netti e profondi rispetto a Z1. I neri sono profondi nonostante si parli di uno schermo TFT (complice l'ottimo sensore di luminosità). Anche l'angolo di visione è stato ulteriormente migliorato rispetto ai precedenti modelli Xperia. Ottime anche le impostazioni software che permettono di intervenire sul bilanciamento, settare la modalità guanti e che si uniscono ad una gestione ineccepibile della luminosità automatica.

Perfetto il touch screen, sensibile, preciso e ottima la sensibilità in condizioni di display bagnato. Essendo impermeabile situazioni di questo tipo possono capitare ma basta una semplice pulizia con il palmo della mano per eliminare le gocce d'acqua più grandi per poter usare il Touch che, ovviamente, non funzionerà sott'acqua.

Nota: anche Xperia Z1 compact ha due pellicole applicate di fabbrica che proteggono il vetro anteriore e posteriore e che possono essere tolte. L'eliminazione non è semplice ma se effettuate cancellerà anche il logo Sony anteriore essendo stampato sulla pellicola stessa.

Batteria, Audio e Ricezione:


Se fino ad ora ho lodato il telefono per materiali, hardware e scelte tecniche, non posso che continuare lato batteria e ricezione. La capacità di Z1 compact è di 2300 mAh e ovviamente non è possibile aprire e sostituire la batteria essendo completamente chiuso per rendere impermeabile il device. Nonostante il processore estremamente potente, il display di piccole dimensioni e la risoluzione non eccessiva permettono di avere risultati in linea con Galaxy S4 e HTC One garantendo una giornata di uso intenso.

Sony ha però implementato un sistema di riduzione dei consumi estremamente efficace: STAMINA. Si tratta di una serie di impostazioni che permettono di eliminare o disattivare alcune funzionalità, connessioni e sincronizzazioni in modo da preservare l'autonomia. Il risultato, sopratutto se ben configurato in base al nostro utilizzo, può essere estremamente positivo e migliorare di molto l'autonomia dello smartphone. I test nostri sono comunque effettuati senza alcune impostazione Stamina se non dopo il superamento della soglia del 15% di autonomia.

Eccellente per non dire superiore a quasi tutti i terminali in prova (Note 3, iPhone 5s, Z1) la ricezione cellulare. Z1 Compact è un prodotto LTE in grado di offrire copertura totale su tutte le bande oltre ad avere connettività completissima sia per Wi-fi dual band che per Bluetooth 4.0, Miracast, NFC e tutti i vari protocolli più recenti. Il segnale è sempre stabile, preciso e con un ottima velocità di aggancio rete.

Eccellente anche l'audio in chiamata; pulito e con un volume adeguato. Non altisismo. Migliorato, sopratutto rispetto a Z1, il volume tramite lo speaker. Purtroppo non siamo ai livelli più alti sentiti a causa della certificazione IP58 che va a smorzare un po' la potenza della piccola cassa integrata. Vivavoce e musica comunque si possono ascoltare senza particolari rinuce.

Software:


Essendo una versione compatta di Z1, il software è praticamente identico in tutto e per tutto. Basato su Android 4.3 Jelly Bean, offre le medesime opzioni dell'ultima release Z1 uscita da pochi giorni anche in Italia (quella con il bilanciamento del bianco per capirsi). Un sistema che non nasconde in alcun modo la natura di Android e lascia l'interfaccia molto pulita, in linea con la gamma Nexus e con alcune personalizzazioni mirate a migliorare l'esperienza quotidiana senza stravolgere le peculiarità di Android.

Il launcher offre una serie di Widget e personalizzazioni cromatiche selezionabili dall'utente con temi e app di vario tipo. Presenti le mini applicazioni flottanti selezionabili tramite il task manager e una serie di software preinstallati. Tra questi non possiamo citare le eccellenti app per la fruizione dei contenuti multimediali come la galleria, velocissima e graficamente ottima e il lettore musicale veramente completo.

Eccezionale la fluidità. Se già con Z1 e Z1 Ultra avevo notato una reattività incredibile del sistema Sony unito allo Snapdragon 800, Z1 Compact riesce quasi a fare meglio. Tutto si apre praticamente all'istante e il passaggio tra le applicazioni è praticamente immediato. La galleria, nonostante tante foto, è sempre reattiva e precisa e la navigazione Web è perfetta.

Chrome è il browser di default che si muove con una fluidità e leggerezza difficile da trovare su altri smartphone e quasi superiore anche al Nexus 5 (diciamo che cambiano probabilmente frazioni di secondo). Tutti i siti si aprono con facilità e grazie al 4G e al wi-fi Dual band il download dei dati è veramente veloce.

Buona anche la tastiera che offre una serie di personalizzazioni molto gradevoli che permettono di modificare il tema e il layout tasti. Ovviamente, essendo lo schermo "piccolo" si riesce a scrivere sms anche con una sola mano senza alcun problema.

Multimedia e fotocamera:


Z1 compact offre una fotocamera da 20,7 megapixel con sensore di immagine Sony Exmor RS per dispositivi mobili con il vantaggio di un tasto fisico dedicato per scattare le immagini. Se i mega sono tantissimi, il vero punto di forza della fotocamera non è la risoluzione ma la UI. Abbiamo veramente tantissime opzioni che permettono di modificare praticamente qualsiasi parametro in modalità manuale o di effettuare buoni scatti in modalità automatica. Tanti poi i filtri e le modalità di scena che possono beneficiare delle API aperte che permettono di interagire e sfruttare applicazioni esterne sviluppate non solo da sony.

Nel video spiego bene le funzionalità ma, guardando la qualità, qualcosa in più mi sarei aspettato nonostante le foto siano comunque molto buone.

Risultati buoni per i video che rispecchiano quanto detto nella parte fotografica e che vengono girati a 1080p:

Chiudo con la parte multimediale che è un punto di forza dello smartphone. La potenza non manca e oltre ad essere compatibile con praticamente tutti i formati principali video, la qualità visiva è veramente ottima e non si rimpiange in alcun modo il Full HD. Torno poi a ribadire come l'audio sia migliore della precedente serie Z. Inoltre è presente un equalizzatore software interessante che vanta un'opzione ClearAudio+ che migliora ulteriormente la qualità del suono percepito.

Eccellenti i programmi sony che sono completissimi e non manca neanche la Radio FM. Per quanto riguarda i giochi la GPU Adreno 330 non ha problemi di alcun tipo anche con i titolo più pesanti e recenti di ultimissima generazione.

Conclusioni:

Sony Xperia Z Compact non solo mantiene le promesse e premesse viste nell'anteprima, ma convince sotto ogni punto di vista. Impermeabile, ottimi materiali, piccolo, potente, con una reattività perfetta il cui unico neo relativo alla fotocamera che per essere una 20 megapixel non ha una qualità tanto diversa dalle 13 mega dei principali top gamma. Z1 Compact è comunque uno dei terminali più attesi nel segmento Android e in grado finalmente di colmare un vuoto durato per troppi anni: l'alternativa perfetta ad iPhone.

Voto: 8.9


324

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Waser

partiamo dal fatto che la roba della apple e solo moda.

atropo9

ma se la posizione dell'uscita icro usb fa parte di scelte tecniche e stilistiche di ogni produttore, come cavolo potrebbe mai trovarsi nella stessa posizione su ogni telefono?

alessandro

Mah...non lo so....io L ho acquistato. Giovedì e nessun problema,e nessun graffio...anche se ho acquistato una Cover per i graffi...per i. Resto va che e una meraviglia....

Davide Luceri

Solo io ho trovato grossi problemi con questo telefono? In meno di un giorno la Back Cover ha una decina di graffi, varie app si chiudono da sole, il telefono si spegne da solo e a schermo spento il telefono è acceso

utente

iniccolò però taglia troppo i video

Sgnapy

Itunes lo trovo peggiorato, il problema sarebbe sdoganare i device da Itunes, vero che si sono altri programmi alternativi.
A livello musica ti do ragione, non c'è player e organizzazione musicale come su ipad che per me rimane il migliore, ho un ipod touch e un nano e li collego alla macchina.
Non uso il telefono per la musica, la trovo una cosa in più e la batteria scende troppo per i miei gusti.
Come telefono mi trovo benissimo con android e con i lumia, ios secondo me è un po troppo indietro per quello che mi serve. I lumia hano lo svantaggio della scarsità di app ma l'interfaccia con office e exchange non è per niente male.
Settimana prossima devo deployare 30 iphone e mi viene già male tra id e attvazioni varie..

Max

Ma scusate le cuffie classiche che con ogni smartphone si trovano nella scatola non ci sono nella scatola di questo z1 compact?

Max

Non ti saprei dire, so solo che c'è.

Antares

ma esattamente come funziona questo menù a scomparsa? come si riattiva?

Andrea Binelli

Io sarò l'unica persona sul pianeta che ha android da due annetti ma rimpiango la sincronizzazione su iTunes... Come programma per gestire la musica lo ritengo il migliore fin dal 2006 quando fui costretto a istallarlo (a malavoglia perchè usavo winamp) dall'allora iPod shuffle. Per questione di abitudine, pulizia, immediatezza e velocità dell'interfaccia lo trovo insostituibile, per la musica uso ancora l'iPod nano così evito anche di riempire di altri file il telefono. Infatti quando dovrò cambiare l'xperia p che ho adesso (fra qualche mese) sarò di fronte al dilemma iPhone vs Nexus/Xperia. Trovo molto comodi i file manager e la condivisione bluetooth di android ma d'altra parte prenderei l'iPhone per usarlo anche da iPod. Il costo è minore per android ma apple tiene meglio il valore e nell'eventualità è più facile rivenderlo... Non esiste purtroppo il migliore...

bibendus

Panamera, Jaguar.... vi siete fatti i soldi con HDblog!!!! :-))
mie considerazioni su Z1, un elettrodomestico che fa bene il suo lavoro e finita li.. piacevole come una cappa aspirante...
e poi una cosa. tutti i produttori di smartphone si sono messi d'accordo per utilizzare il connettore microUsb (a parti la solita Apple ovviamente...) ma ci vuole così tanto a metterlo nello stesso posto e nello stesso verso?!?
me lo chiedo perchè da quando mi sono comprato una dockstation microUsb come si deve devo considerare solo Galaxy e qualche LG, che ce l'hanno centrato in basso.
gli altri, come i Sony, Huawei, ecc... lo mettono senza un senso logico...

ps. per quanto riguarda le recensioni preferisco 100.000 volte di più iNiccolò rispetto a quel bauscia di Galeazzi... non me ne voglia ma lo trovo tremendo come relatore, poi magari come capacità tecniche sarà bravissimo...

Srnicek

La moda sta dettando la "necessità" di schermi grandi ma per chi, come me, bada alla praticità questo Z1 Compact è una ventata d'aria fresca, onestamente non so ancora se lo comprerò ma spero faccia da apripista per altri top di gamma compatti, non so te ma io uso praticamente sempre il cellulare con una sola mano ed ho sperimentato che ciò mi è assolutamente impossibile con display superiori a 4,7", quindi per me tutti gli attuali top di gamma da 5" sono inutilizzabili.

corrado

no scusa :-) è che parte questa, le altre non so che vogliano dire .....

Gark121

Partiamo da un fatto. Io ios lo conosco e lo uso da anni (ho 2 Ipod touch) . E per condividere i file intendo qualcosa di decisamente meglio di ciò che ios permette. Scaricare un pdf e condividerlo è possibile, pur con qualche ostacolo. Ma fare altrettanto con un video è molto più complesso. E se non hai una connessione internet veloce (mai capitato il zone 2g only?) fai prima ad andare a casa e farlo da lì. Invece un file manager non esiste (ifile x cydia, almeno fino ad ios 6, oltre non sono andato, IMHO è indecente, anche perché non permette di spostare file da un programma ad un altro senza che una volta su 2 non vengano riconosciuti... e non parliamo della musica). E queste sono le mie esigenze. Quanto invece a velocità operativa secondo me è vero il contrario, per aprire un documento con 2 programmi diversi (prima uno e poi l'altro) spesso devo passare da Dropbox e sempre devo farne una copia. Con Android no. Ma visto che ognuno ha esigenze diverse tu puoi trovarti meglio in un modo e io in un altro. E visto che ci sono milioni di utenti di Android a pensarla come me, e a desiderare un dispositivo bello (E perdonami, ma l's4, specie mini, sembra proprio un giocattolo), compatto e prestante, con una batteria decente (e l'iphone qui pecca) non vedo perché questo cellulare non vada bene. Poi che il marketing Samsung abbia il suo impatto sulle vendite beh, già lo sappiamo. Ma da qui a definire questo sopravvalutato e l's4 (in qualunque versione) no credo si passi dalle opinioni personali all'assurdo. PS, io sceglierei questo rispetto all'iphone anche perché costa 2-3-4 cento euro in meno.

Francesco Tiberia

prima di dire osceni... se hai una soluzione per far si che ci sia un modo di avere tutte le porte aperte e avere un prodotto resistente all'acqua esponila!!! farai soldi!!! le cornici sono minori dell iphone cmq!!!

Riccardo Ulisse Manani

Molto bello! Promette talmente bene che quando costerà sui 350€ forse darà il cambio al mio nexus 4 ;)

shieldofjustice

Perchè per te l'iphone ha un design molto curato? a me sembra lo stesso da 4 anni, e poi dal primo (e stiamo parlando 7 anni fa) non è che sia cambiato così tanto

Panzone

Non sai cosa di perdi non usando wp.
Ciao

Sally

Ma dai fammi un piacere. Le battaglie moraliste sui telefoni risparmiamele che non ho l'età.

Panzone

sei tu che ne fai uno stile di vita da quanto mi pare visto che ti precludi qualsiasi telefono che non monti android. Che fai ti contraddici pure ?

Sally

Guarda, delle vostre futili discussioni sui cellulari che determinano lo stile di vita di una persona non me ne frega assolutamente nnulla . interessanti le provocazioni che fate su chi usa un telefono diverso o si trova meglio o peggio con un altro sistema operativo. Ho fatto parecchi acquisti con Android e mi trovo bene con il suo sistema, perché dovrei cambiare? Dare del ignorantello casereccio a uno per un telefonino mi pare veramente il colmo! Complimenti!

MauroFake

Grazie per la corposa risposta, guarda a me piace molto il one perchè ha un ottimo audio e schermo. telefono lo uso un po per tutto. Lo uso prevalentemente per andare su internet, ascoltare musica e usarlo come navigatore. ogni tanto faccio qualche foto prevalentemente con gli amici e gioco abbastanza di rado. Cercavo giustamente un telefono abbastanza compatto, però la storia dei tasti a schermo mi puza un po di "fregatura", nel senso che mangia parte dello schermo inutilmente. Il mio timore è che il one essendo 4.7 pollici sia troppo ingombrante, e che in tasca sia parecchio scomodo.

hassunnuttixe

non hai notato la faccina che ride a fine frase?? ;)

Antares

sarebbe comunque da correggere l'articolo, l' IPS è un'evoluzione del TFT anche se sono la stessa cosa sarebbe meglio indicarlo come IPS.

Panzone

Meglio del lumia 1020 non c'è niente in quanto a qualità audio&video. Microfono stereo e 41mpx, in aggiunta si ha la cover con batteria integrata e aggancio per il treppiede.
Se ti fermi a "non mi piace wp" sei un povero ignorantello casareccio e meriti di continuare a registrare video penosi.

alessandro

dai diciamocelo, quando si parla di affidabilita, stabilita, design e costruzione, l iPhone ha sempre vinto. ma solo perche si e focalizzata sempre su quello. ma non credo che sony con il suo z1c volesse tanto andare a sfidare iPhone. ho visto piu che altro che ha tentato di creare il device top di gamma android per tutte le dimensioni. e questo lo ha fatto con il trio xperia z1, z1c, e ultra. la cosa piu intelligente secondo me, coprire tutte le fascie di dispositivi e lasciare la scelta all utente

Callea

Delle tre cose che menzioni l'unica cosa che l'iPhone non può avere è l'usb otg.
In 6 anni questa mancanza mi ha causato un problema una e una sola volta.

Per il resto il fatto che un sistema operativo sia sandboxed non significa affatto che non possa gestire files né tantomeno che non possa condividerli.

Molti ne sono convinti semplicemente perché non conoscono IOS.

Al contrario considero Android divertente ma per lavorare non mi garantisce minimamente quell'affidabilità e quella velocità operativa che IOS mi garantisce in ogni situazione.

Sgnapy

Ho avuto 3g, 4, 4s e 5 per poco tempo, ho due ipad. Mia moglie ha un 5s e ho un bel po di device apple in gestione nella azienda per cui lavoro.
Nonostante quello che può sembrare è un telefono che non mi dispiace e ha i suoi pro e contro come dici tu.
Se non cambi musica/playlist itunes non serve, la noia è se devi trasferirci qualcosa e non hai il pc/mac con cui fai il sync, cosa che reputo una rottura di scatole non da poco.
Vai tu a spiegare a un direttore generale che ha appena brasato il suo ipad sincronizzandolo con l'itunes sbagliato :-)
Comunque mi fa ridere l'atteggiamento ridicolo che ha callea, supera quasi il baffo delle televendite, almeno quello faceva ridere..

luca

la batteria c'è l'ho impostata al 35 %, con la stamina mi dura due giorni (con utilizzo medio)

Gark121

con l' s4 mini che confronti vuoi fare? questo ha 1/3 di batteria in +, una fotocamera 10 volte migliore (e + grande), è impermeabile, è realizzato con materiali di qualità (la monoscocca in alluminio pesa e ingombra)... cioè che senso ha fare confronti? e poi magari non è il tuo caso, ma c'è gente a questo mondo per cui avere un file manager, l'usb otg e la possibilità di condividere i file (per citarne 3 a caso...) sono cose irrinunciabili. quindi l'iphone può avere tutti i pregi che vuoi ma, per esempio, per me è del tutto inutile e se me lo regalassero continuerei ad utilizzare il mio attuale, mediocre, xperia s. E per tutti coloro che hanno le mie esigenze (tanti o pochi che siano) questo terminale è ottimo. L's4 mini, che tu citi, invece è pessimo oltre che orrendo.

Mrgreen

siamo comunque OT ma non credo tu abbia mai avuto un iphone per un po' di tempo...e non parlo di 2 mesi...sono stato 1 anno senza collegarlo ad itunes forse di più... poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.
ho abbandonato iphone per android e dopo 1 anno posso dire che di difetti ce ne sono anche qui.

Sgnapy

Anacronistica visto l'amperaggio che ha per una cosa chiama smartphone, se devo tenere metà delle funzioni disattivate... da come parli tu dubito che tu abbia una minima idea di come funzionino le batterie, idem per i parametri tecnici delle macchine fotografiche.
La fotocamera della serie z non è di certo quello che c'è scritto sulla carta.
Phone arena probabilmente usa lo stesso tuo spacciatore, visto che la batteria di iphone non dura neanche mezza giornata con un uso estremo come dicono loro, l'inglese probabilmente lo so pure meglio di te visto che sono nato la.
Ne ho 50 di iphone con un cradle che fa da batteria, dubito che tu sappia pure cosa è un cradle da come parli e la batteria fa schifo.
Continua a vivere nel tuo mondo, piuttosto, vai al centro di igiene mentale che magari ti trovano qualche antipsicotico, se non lo sai ti faccio fare uno sconto da mia moglie che fa la psichiatra.
In ogni caso parlare con te è un discorso a senso unico, come ho detto più volte vedi solo quello che vuoi vedere, sei più prostituta di un venditore commerciale e i tuoi sembrano più deliri di uno sfigato che altro.
Sinceramente non me ne frega una mazza se è più bello l'iphone, s4 o altro, quello che mi piace compro.

Callea

Io parlavo di rapporto Peso/Dimensioni/Prestazioni in senso assoluto non in relazione al display.

È vero che le cornici sono spesse, ma bisogna considerare che di larghezza non arriva a 6 centimetri, ha un'ergonomia perfetta, fare i bordi sottilissimi non solo non avrebbe senso ma addirittura peggiorerebbe l'ergonomia.
I bordi laterali hanno comunque una funzione nella presa del dispositivo.

Diverso il discorso quando ti avvicini ai 7 centimetri di larghezza, allora i bordi debbono essere ridotti il più possibile per favorire appunto l'ergonomia.

Quando Apple farà un iPhone più grande sarà anch'essa costretta a diminuire i bordi laterali.

Riguardo il bordo inferiore invece è perfetto così com'è.
Poter appoggiare il pollice sul tasto Home senza toccare lo schermo è un vantaggio ergonomico non indifferente.

p.s.
Critico Android ma non è affatto vero che non mi piaccia...Per la cronaca ora ho un 5S, un S4 e un Note 2.

matiu2

come rapporto schermo e cornici l'iphone 5 non è meglio di nessuno, basta guardarlo e confrontarno con altri smartphone per capirlo.

Rispetto allo z1 ha quindi il vantaggio del peso (27 grammi di differenza poi) e dello spessore, MA consideriamo che lo z1c ha dalla sua una batteria da 2300 mah che garantisce un autonomia che su iphone si vede col bincocolo, poi c'è il discorso dell'impermeabilità, fare una resa stagna a prova di acqua ha dei costi fisici.

Che poi non ti piaccia android ormai lo sa anche lo spazzino che pulisce sotto casa mia, ciononostante ti sfido io a vedere dei lag su questo mini top di gamma, già lo z1 era lo smartphone android più fluido insieme al nexus.

Callea

L'iPhone riguardo il rapporto Peso/Dimensioni/Prestazioni è il top e soprattutto è imbattibile perché ha IOS in esclusiva.

Sony ha grandissime capacità ingegneristico-progettuali quasi alla pari di Apple, ma non ha IOS, e con Android di mezzo non puoi competere con Apple sui parametri da me menzionati.

È il software che fa la differenza e con Android parti con un handicap non indifferente quando devi progettare dispositivi potenti e compatti.

Android solo sui padelloni può avere qualche chance in più.

matiu2

nemmeno l'iphone 5 per essere un 4 pollici è così piccolo.

Il peso e le dimensioni sono dovute a diversi fattori, la batteria da 2300 mah, l'impermeabilità ecc...

Callea

Questa è l'unica risposta decente.

Callea

Su PhoneArena hanno fatto un confronto alla cieca sulle fotocamere di vari smartphone e l'iPhone 5S si è piazzato al primo posto, lo Z1 Compact all'ultimo, vallo a vedere ahah

Riguardo la "batteria anacronistica" mi ha fatto ridere ahah, ma che significa?
È come dire: "Quella macchina ha un serbatoio della benzina anacronistico"... ahah

Una curiosità, ma quanti anni hai? Ci sei arrivato in prima media?? Da come parli e soprattutto da come ragioni direi di no (considerare una batteria moderna o anacronistica dalle sue dimensioni indicano una scarsa maturità ed una propensione al "io cel'ho più grosso...")

Sempre PhoneArena sulla batteria dell'iPhone 5S:

“….In our personal experience with the iPhone 5s we have noticed that under heavy use and on a 4G LTE network, the phone manages to last a full day even under heavier use. This means you have to charge it daily.

If however you use your device very scarcely, have strong signal and are not on a 4G LTE network, you could easily get two days between charges….."

Callea

Non direi proprio.
Ma proprio per niente.
Lo Z1 Compact per essere un 4.3" non è affatto compact...ahah

Ripeto va a vedere le tre dimensioni e il peso rispetto l'S4 Mini e il 5S.

Callea

C'entra nel mio ragionamento perché l'HTC One ha un design molto curato e ricercato, per molti versi bello.
È per questo che molti lo considerano la vera alternativa all'iPhone.

Ma come già detto sfidare Apple su questi aspetti non ti fa arricchire e questo vale per l'appunto anche per il Sony.
.
Ed è per questo che Samsung si mantiene su una strada diversa.
Lo devo spiegare di nuovo o ci sei arrivato al secondo tentativo?

corrado

L'ironia quella sconosciuta? Sai che me ne frega del logo, e non stavo parlando di me ma di BM

Riccardo1995

le cornici sono mega utile per tenerlo ! sembra una puttanata ma in effetti è comodissimo ! poi ogni uno ha i suoi gusti :)

Filarono

Ma queste sono cose che sanno solo i geek come noi!! Se chiedi a una persona comune, non sa neppure cos'è la "risoluzione dello schermo".

Quando una persona comune deve acquistare un telefono, segue la tendenza e le marche famose.

Sgnapy

Sopravvalutato come quel bidone chiamato ifogn che tu tanto osanni. Un telefono dalla qualità appena decente per quello che costa, una fotocamera mediocre, una batteria anacronistica e per finire un sistema legato a quella porcheria di itunes...
Torna nel blog di apple che fai meno figure barbine

Max

Gli auricolari sono esauriti, io lo volevo in pre ordine ma non sono più disponibili.

matiu2

io sono tornato indietro e non me ne pento assolutamente, lo smartphone deve essere COMODO da usare, un note e compagnia bella non lo sono, se voglio schermi grandi su cui guardare film, giocare e leggere ebook, esistono oggetti che si chiamano tablet.

Sally

Non mi piace Windows Phone, inoltre la durata della batteria è bassa

tomafuin

se avete in un cassetto abbandonato un Sony Xperia S... Giusto per fare un piccolo confronto, dimensioni, prestazione etc etc... Sarei curioso :D

matiu2

1) nella media, molti smartphone hanno ricevuto la 4.3 e per aprile è prevista la 4.4

2) abbastanza buone, c'è praticamente sempre il supporto del freexperia project con le cyanogenmod, e qualche buona rom basata sulla stock, ma ti avviso che siamo lontani dai livelli di supporto modding che hanno gli htc, samsung e nexus; è anche vero però che finchè c'è il root e l'xposed framework, le custom rom sono molto meno necessarie...

Marco Fantin

io passo da n5 a s2(telefono dei miei e mio fino a dicembre).... e s2 mi è diventato intollerante! non potrei più tornare ad uno schermo sotto i 5 pollici...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20