Jolla ha da poco dato il via al rilascio del major update della piattaforma Sailfish OS alla versione 1.0.3.8. Un aggiornamento decisamente consistente che introduce novità in comparti di fondamentale importanza come il browser internet, l'applicazione fotocamera, la gestione delle funzionalità telefoniche e Android. Non manca una lista altrettanto corposa di bugfix.
Partiamo subito dalla lista che illustra le principali feature introdotte dall'update:
- Supporto alla modalità landscape per il Browser
- Supporto al Pinch to zoom nel mirino della Fotocamera
- Supporto SMS nell'Android runtime enviroment
- Distinzione chiara nello Store delle applicazioni Android e di quelle native
- Impostazioni per disabilitare/abilitare il supporto alla chiamata rapida nell'app Telefono ( da Impostazioni -> Applicazioni -> Telefono )
- Funzionalità "Clear Clipboard"
- Opzione per la cancellazione di tutti i contatti
- Funzionalità recovery migliorate ( nuove feature introdotte come lo sblocco del bootloader, opzioni recovery shell e filesystem )
- Introdotte policies Exchange ActiveSynce (solo "DevicePasswordEnabled")
- Supporto luogo evento negli eventi del calendario
Prima di lasciarvi all'elenco decisamente esteso delle numerosissime correzioni e modifiche "minori", si ricorda che è possibile collegarsi al seguente indirizzo per ulteriori informazioni sull'importante aggiornamento del sistema operativo mobile di Jolla.
Elenco esteso delle novità, correzioni e modifiche:
Toh ( The Other Half)
- Corretto il problema con l'NFC che perde potenza quando TOH è collegata
- Connettendo TOH, l'ambience associato non cambia a meno che non è utilizzato per la prima volta o l'ambience è stato precedentemente contrassegnato come preferito
- L'ambience installato è attivato soltanto se TOH è stato cambiato
- Miglioramenti nella gestione dei profili
Account
- Account Multipli dello stesso servizio possono essere differenziati tramite il nome visualizzato ( campo "Account Information )
- Ricerca della lista delle nazioni migliorata mentre si impostano nuovi account
- Corretti gli avvisi "account need update" visualizzati per gli account autenticati
Impostazioni
- Corretti i problemi con il profilo sonoro legati alle impostazioni del volume della suoneria ambience
Miglioramenti visivi dell'interfaccia utente
- Miglioramento della prestazione dei menu scorrevoli
- Miglioramenti del rendering durante lo scrolling
- Corrrezioni ai layout multi-linea dell'editor di testo
- Corretto il problema del clipping del testo nel campo di ricerca
- Chiusura automatica dei menu quando un'app passa in background
- I campi di testo non a fuoco sono meno offuscati e più leggibili
- L'effetto dissolvenza delle etichette è meno aggressivio
Camera
- Miglioramenti alla qualità audio delle registrazioni video
- La fotocamera frontale ha ora una risoluzione di 2 megapixel nel formato 4:3
- Corretto un problema relativo alle foto che, in certe condizioni, avevano tonalità molto fredde ( blu )
Calendario
- Opzione per selezionare il calendario quando si crea un evento
Galleria
- Mostra l'immagine attiva sulla cover
- Mostra i video mp4 trasferiti se si effettua un tap sul video nella Transfer UI
- Modifiche all'impostazione del tono delle mail
Contatti:
- La disponibilità automatica dei contatti delle SIM può essere disattivata
- Rimosse le restrizioni dell'editor su un dettaglio di qualsiasi tipologia
- La ricerca indicizza più informazioni in background
- Formati degli indirizzi corretti in base alle convenzioni locali
- Lo status dei contatti preferiti può essere cambiato da Messaggi e Telefono
- Gli indirizzi IM doppi sono soppressi
- Il campo relativo all'indirizzo email non ha l'auto-cap
- L'importazione di file VCF mostra il nome del file
- L'importazione di VCF crea un nickname per i contatti senza sufficiente identificazione
- Le modifiche ai contatti della SIM non vengono cancellate dopo l'attivazione della modalità aereo
- Corretti i suggerimenti di link errati con Mail for Exchange
- Corretto un crash linkando i contatti
Bluetooth:
- Corretti i problemi audio con le cuffie Bluetooth SE VH410
- Il timer visibilità Bluetooth non va più in pausa quando il device è in modalità sleep
Browser:
- I nuovi tab possono essere cancellati tornando indietro
- Corretti i problemi relativi al salvataggio dei contenuti scaricati da siti protetti da password
- Le miniature dei Tab sono ordinate in base a quelli utilizzati più di recente
- Corretto un problema che creava miniature errate nella griglia dei tab
Mail
- Corretto un problema che impedisce di inviare mail solo con CC o BCC
- Migliore separazione visiva dei messaggi quando si risponde ad una mail
- Corretto un problema legato all'apertura di una email html tramite notifica
- Diversi miglioramenti per le azioni "rispondi" e "rispondi a tutti"
- Corretto un problema legato alla gestione dell'header "rispondi a"
- Corretto un problema legato alla gestione degli headers "In risposta a" e "references"
- Corretto un problema relativo alla comunicazione con i server SMTP che non accettano il comando di autenticazione in due step
- Corretto un problema legato all'encoding della email
- Corretto un problema che impedisce lo scrolling della pagina "Email info"
Exhcange ActiveSync:
- Miglioramenti nella sincronizzazione dei contatti e del calendario
- Corretto un problema che impedisce la comunicazione con i serve Open-Xchange
- Miglioramenti nella gestione dell'errore che si verifica quando non va a buon fine il login
- Corretto un problema che determina la sincronizzazione automatica al di fuori delle ore di punta
Batteria e risparmio energetico:
- La notifica "Ricarica Batteria" appare prima del completamente spegnimento del dispositivo
Sicurezza
- Corretto il problema che consente di bypassare il codice di blocco con un cavo usb
Trasferimenti e condivisioni
- I download che non sono portati a termine o chiusi dal client scadono dopo 3 minuti
- La condivisione delle immagini PNG non crea più errori
Tastiera virtuale:
- Layout portoghese aggiunto
- Predizione del testo migliorata per l'Italiano e il Francese
- Alcuni caratteri mancanti sono stati aggiunti
- Le modalità URL ed email sono disponibilità per tutti i layout
- Supporto landscape migliorato
Calcolatrice
- La notazione scientifica non è più utilizzata per i numeri decimali a cifra singola
Android
- Disattiva la riproduzione della suoneria dell'applicazione telefonica Android quando si riceve una chiamata
- Corretto un problema nell'identificazione della rete dati
- Miglioramenti alla tastiera remota, ai servizi audio e alla gestione della finestra
- Corretto un problema relativo alla modalità aereo disattivata dopo il riavvio
- Miglioramento della gestione della memoria in presenza di un quantitativo di memoria basso
Commenti
Mi sono informato e ho fatto qualche ulteriore test, e penso che tu abbia ragione. La maggior parte delle app viene freezata in toto.
prima non avevo android ma symbian, quindi niente app comprate in passato...
comprare app non ne ho ancora avuto bisogno...
Sei riuscito a comprare un'app Android con Jolla? Oppure di installare un'app precedentemente comprata su un telefono Android?
in futuro si potrà installare su ogni terminale nato per android
ora come ora si può usare solo sul jolla o al max con emulatori sul pc
qualcuno ha iniziato a fare il porting sul nexus 5, ma ci sono ancora una marea di cose da sistemare
da possessore posso dirti che dopo aver "installato" i servizi di Google Play Store non ho alcun problema ad installare app android. sia direttamente che da apk pescati online.
per quanto riguarda l'integrazione c'è ancora molta strada da fare, anche se già alcune delle app più usate hanno dei porting che sembrano fatti meglio dell'app originale
la gestione delle app android non è ancora delle migliori, talvolta si bloccano o "dimenticano" di connettersi quando devono... ma per lo stato attuale del progetto hanno raggiunto un buon compromesso
per chi parla di gestures troppo elaborate o troppo difficili da memorizzare dico che, dopo un paio di giorni con il jolla in mano si finisce col cercare di usarle anche quando si prendono in mano gli "smartphone" di amici
certo è soggettivo, ma finora di quelli che l'hanno preso nessuno si è lamentato
si lo so, ma era sailfish che si poteva installare sui nexus phone?
??? Jolla è un telefono! Sailfish il sistema usato da questo telefono.
Non chiedermi perché il modello del telefono si chiama Jolla, ma puoi installare Sailfish OS solo su Jolla.
bel sistema, soprattutto per differenziazione dagli altri, qualche altra miglioria e sarà pronto a ricavarsi anche lui la sua buona fetta di mercato
no, ma si installa su che terminali? sui nexus?
ridicolo... jolla xD hahaha non ho mai visto un fanatico come te xD sei fanatico a tal punto da non essere obiettivo xD
sei ridicolo, jolla sarà un flop prima ancora
se come no...io veramente uso win7 e ubuntu in dual,quando ad aprile rilasciano l'update per win wp passerò all'8.1 per sfruttare al meglio l'ecosistema.
Scusa perchè non me ne rendo conto?non l'ho capita...ho usato senza problemi,win 95,98se,2000,me,xp,vista,7 e 8,mandrake,debian,ubuntu,gnome e kde vari,osx,iOs,winm6.1,winm6.5,wp7,wp8,symbian vari e android gingerbread e ics...mi sono trovato bene con tutti più o meno per le cose che mi interessava fare(tranne wm 6.1una vera ciofeca se non rimaneggiato pesantemente via oem) e più di tutti mi sono rimasti impressi ios e WP8,win me,xp,7 e 8,ubuntu e alcune release di qualche anno fa con kde(mi sa mandriva)...meego non mi ha mai ispirato così come wm 6.1 che mi ha deluso,jolla lo trovo interessante e da provare ma da qui sparare a zero su nokia dicendo che è morta e jolla è nokia...scusa ma per quanto te ne intenda di pc e pprogrammazione tu sei pazzo e fanatico...il fanatismo fa sempre male,in qualunque campo
E probabilmente tu ancora usi il doppio click per aprire le applicazioni, quando questa opzione è stata tolta a partire da winXP. E perché Win7 e non Win8? Sei uguale a quello che hai beccato l'altro giorno probabilmente, ma non te ne rendi conto.
lol hai ragione,ma i matti che vedono solo la loro realtà purtroppo esistono...l'atro giorno ne ho beccato uno che si ostinava ad utilizzare win 98 perchè secondo lui win7 assomigliava troppo ad OSX e quindi microsoft aveva venduto i suoi ideali per copiare apple...i matti
no no,il marchio lumia non è ancora microsoft,a breve!
Nokia invece rimane a Nokia,in europa ergo tutti i tuoi deliri su Nokia sopra?lumia non è nokia,è un segmento poi le tue idee politiche sono un'altro conto separato da jolla e nokia che posso condividere o meno e non certo su internet
secondo me tu sei matto!! vuoi prendere uno smartphone con quest'OS? assurdo.. comprati un bel WP no???? speri?? ma cosa speri??? assurdo.. io spero tu stia scherzando!!!!!!!!
il marchio Lumia è di MS non Nokia.
E sono contro i terroristi, ovvero gli americani
Penso appunto perché c'è una specie di app parallela che risponde a determinate condizioni. Anche iOS è fatto così. In pratica per garantire le prestazioni del sistema, le apps che non sono aperte possono registrarsi nel sistema per essere notificate in caso di cambiamenti.
Come detto, magari ora è diverso, ma almeno una volta Chrome delegava al sistema di scaricare la pagina, così quando uscivi era il sistema a scaricare i contenuti e quando aveva finito segnalava a questo task i contenuti scaricati, così quando riaprivi il browser, il browser poteva visualizzarti la pagina grazie ai dati ricevuti mentre l'app era congelata.
spero tu stia scherzando o lo stia facendo apposta....jolla è composta da 4 gatti lasciati a casa da nokia,nokia esiste e non solo si sta riprendendo ma aumentato del 104% circa le sue vendite in un anno (questo sarebbe il tuo: "ormai è morta",hai le idee chiare proprio sull'italiano).Il marchio pureview è nokia,jolla non può neanche imitarlo sennò via con le cause(che perderebbe visto che i brevetti sono nokia)...quindi nessun pureview con jolla neanche fra 1000 anni mi dispiace! se vogliono possono chiamarlo optimeview ma pure le lenti zeiss se le sognano visto che la partnership è con nokia e non con 4 gatti di jolla.
Jolla è più Nokia che Nokia con wp? ma dove??? intanto l'hardware nokia con marchio nokia ce l'ha Nokia che monta asha e Wp e non jolla che ha solo un interfaccia simil meego(la gente forse ricorca n8-n9-n900 e cmq terminali non vendutissimi)...se poi la realtà non la vuoi vedere proprio perchè sei un fanatico aggiungo questo:in finlandia patria di nokia com'è che jolla(secondo te la vera nokia) non vende ma anzi stravendono i Nokia? sei più finlandese dei finlandesi?
lol,vivi nei tuoi sogni che la realtà è diversa
Non saprei dal punto di vista della programmazione, però per esempio usando chrome e premendo il tasto home dopo essere andati su una pagina web, la pagina continua a caricarsi in background
Mi è nuova questa cosa... Guardavo il modo di scrivere un'app 1 anno fa su Android e ho visto che Android non è in grado di eseguire l'app in background. Era simile a WP, ovvero l'app installata doveva avere un "task" parallelo con funzioni definite dal sistema. E Android poteva inviare dati a questo task. Su WP però l'unico modo per avere un app in background è un'app che crea un task per dati GPS, gli altri vengono eseguiti una volta ogni 30 minuti. Mentre su Android ci sono infiniti dati che può inviare a questo task.
Un buon esempio era il cronometro. Se scrivevo un'app che contava i secondi senza creare questo task, l'app non contava i secondi quando aprivi una nuova app.
Ora può?
Non è così, le app in background non vengono freezate, però possono essere chiuse a discrezione del SO a meno che non abbiano una notifica
Nel forum c'è scritto che ti dovrebbe arrivare la notifica, ma per ricevere la notifica devi avere un account jolla (ti sei registrato?)
Android per quello che so, NON è multitasking. Android non è in grado di tenere aperte 2 apps contemporaneamente. E' l'app che deve installare un servizio in grado di essere eseguito mentre l'app non è aperta. Mentre l'app principale viene congelata fino alla sua riapertura. Poi forse mi sbaglio, ma l'unico OS con multitasking vero non c'è più.
E Jolla cosa è? Nokia ormai è morta... Per me in Jolla c'é più Nokia rispetto a WP! Nel primo telefono di Jolla non ci si poteva aspettare un top di gamma, quello arriva se prende piede. Per me però la cam è importante (anche gli MMS che ancora non sono presenti in Sailfish). Vista la lista di aggiornamenti fatti, sono fiducioso in un terminale con il pureview :P
vero,ma sono simili sulla gestione di app android
pureview è nokia,comprati un nokia se la vuoi scusa..jolla è un buon os erede di meego/Symbian ma per le fotocamere/video ha toppato,nokia è nokia
Nell'ultimo articolo avevi scritto che le applicazioni a pagamento di Android non funzionano su questo OS (o perlomeno, ci sono problemi legati ai certificati). Ci sono novità?
Lo vorrei come prossimo telefono, il problema è che sono passato dal N8 al 808 (ovvero dal miglio cameraphone all'altro) e dover tornare ad una cam da 5MPx non mi va... Spero tanto che possano offrire un telefono con una cam da 12MPx se non un pureview!
In realtà appare il pulsante multitasking di Android con tutta la navbar... Dunque il multitasking c'è, ma Jolla gestisce android come macchina virtuale singola, senza distinzione tra le varie apps ;)
chissà come rulla questa jolla...:D
Dai dai con questo porting... il mio Nexus 4 non vede l'ora (forse lui non è l'unico xD ).
funziona meglio bb
da quello che ho visto, usando le app android si perde il multitasking, cioè se ne può usare solo una alla volta, quindi non è un granché come integrazione
Mi piacerebbe provare l'OS, di comprare il telefono proprio no però. XD
Spero in un bel porting per il mio caro Note 2! <3
ma come si comporta con le app android? le gestisce tutte? ha una buona integrazione?
sarebbe bello provarlo :D
a me incuriosisce per quello. Se cala di almeno 100€ magari gli do fiducia. Mi intriga.
hai ragione! c'è da confondersi parecchio!
Rimane Cmq un sistema troppo incentrato sulle gesture
domanda idiota, come e dove lo installo? grazie
Farete un video per vedere se é veramente migliorato?