
18 Luglio 2014
31 Gennaio 2014 83
Google ha pubblicato nella notte i risultati finanziari dell'ultimo trimestre 2014 mostrando una crescita ulteriore e un miglioramento anno su anno. Con un fatturato stimato pari a 16,75 miliardi di dollari, Google ha chiuso il Q4 sopra le aspettative toccando i 16,86 miliardi di dollari con un valore per singola azione pari a 12,01$ (leggermente meno alto delle aspettative).
Se paragoniamo i dati con quelli el Q4 2012, vediamo come la crescita sia stata importante visti i 14,4 miliardi di dollari di fatturato contro i 16.75 attuali. Motorola, ormai venduta a Lenovo, ha fatto comunque registrare perdite pari a 384 milioni di dollari con una spesa maggiore rispetto allo stesso periodo del 2013 dove furono "solo" 248 i milioni persi.
A caratterizzare il Q4 2013 spingendo il fatturato è stato il Nexus 5 che sembra avere più che soddisfatto le aspettative di vendita. Il nuovo Google Phone si è dimostrato essere un device eccezionalmente richiesto e non solo un telefono da nerd. Anche Chromecast, nonostante la minor diffusione nel mondo, ha fatto registrare buoni risultati contribuendo al trimestre positivo.
Purtroppo i numeri non sono stati divulgati e non conosciamo i pezzi venduti del Nexus 5 nel mondo. Vedremo, dopo la vendita di Motorola, cosa ci sarà nel futuro di Google e della gamma Nexus che difficilmente morirà.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto! Anche io oltre al Note 3 ho un 5S e mi piacciono tutti e due!
capirai io non ho MAI visto topogino fare una CONSIDERAZIONE, praticamente sa solo sfottere Apple ed è gente come lui che rovina il mondo informatico... e poi stiamo a lamentarci di gente come Callea, almeno lui parla CIVILMENTE!!! (e lo dico da possessore di Nexus 5 e 5S visto che sinceramente li amo tutti e 2 <3 )
prezzo GIUSTO da medio gamma, calcolando che display fotocamera audio stereo e materiali sono MEDIOCRI, mentre processore OS modulo radio e audio in capsula sono NEI TOP, ma io lo vedo troppo come telefono fra medio e top gamma, a questo punto mi faccio un One (che da unieuro costa 339€, o un G2 che sta sui 440€ )
esatto google spende miliardi in ricerca, negli ultimi anni se la stanno studiando veramente bene.
ahaha che poi le critiche bisogna dividerle in costruttive o inutili..bisogna essere obiettivi
idem...ai miei amici faccio vedere la fluidità, il photosphere e poi mi chiedono il prezzo...rimangono stupefatti
Ti chiedo scusa anche io perché ho frainteso
Scusa, non era mia intenzione essere scortese. Ho scritto che bastava cercare su google perché anch'io non lo sapevo, l'ho cercato e l'ho scoperto così. Mi sembra però che tu tragga delle conclusioni esagerate solo per tre paroline...in ogni caso, non volevo essere polemico e mi scuso se sono stato sgradevole.
Scusa se ho chiesto... Sai ho cercato su google e non mi pare sia così facile dare una definizione di gaap. Non mi occupo di contabilità e dalle ricerche su google compaiono pagine e pagine di definizioni e spiegazioni e confronti . Per cui visto che scrivevo con te te l'ho chiesto, ma dopo tutto c è google perché chiedere no? Chiudiamo forum e blog perché non serve chiedere basta cercare su google
Sì, income è l'utile e gaap (bastava cercare su google) è uno standard per i bilanci
google non ha spese in materia prima praticamente, le spese di google sono relative alla ricerca e gli utili sono minimi perchè investe tanto comprando a destra e manca per poi ricavare qualcosa nel tempo con cose come pubblicità, in più i nexus in generale vengono venduti con un margine di profitto bassissimo, credo infatti sia impossibile per chiunque riuscire ad avere gli utili apple...c è una spesa minima in materie prime su tutti i suoi prodotti, con prezzi di vendita spaziali per via del marchio che gli portano in tasca soldoni puliti! ultimamente gli utili apple sono sempre uguali anche se i fatturati aumentano perchè si sono rimessi ad investire anche loro in ricerche, cosa che non hanno fatto per 3 4 anni...
apple vende una miriade di dispositivi a prezzi esorbitanti, google vende servizi e vive di pubblicità e con la vendita di un solo smartphone all anno con un tablet che vengono venduti a prezzi bassissimi...in più spende quasi tutto in ricerche..c è una differenza abbastanza importante, c è un motivo se google innova e apple tira fuori cose già esistenti da parecchio tempo
Scusa non avevo notato il grafico, ma sei sicuro che il rosso sia l'utile? Perdonami ma sono abbastanza ignoranza e non so cosa sia GAAP , ma più che altro mi suona strano che google guadagno così tanto meno rispetto ad Apple o anche MS
Da quel grafico si capisce che l'utile di Google è poco più di 3 miliardi, Apple ne ha 13 solo di utile e non so quanti di fatturato (tutti dati del q4 2013)
Si ma quanto è l'utile? Cioè google ha molte meno spese di materia prima , se fattura 16 miliardi e fa 7 miliardi di utile ha ottenuto lo stesso risultato di Apple .
iNicc0lo per favore non scrivete più "tel" mi muore il cuore :(
si per i suoi apple fan avrebbero venduto 100 mila millanta iphone!!
http://www.youtube.com/watch?v...
Contento te...
Se poi mi passi qualche link di dove si parla di "Google salvatrice dell'umanità" te ne sarei grato: magari mi faccio due risate anche io
Si Stair, hai proprio ragione.
E se ne ha presvisto 10000 ancora più facile.
E se ne ha presvisto 100 ancora più facile ancora.
Mostrandolo in giro e dicendo poi il prezzo ho già fatto strabuzzare diverse paia di occhi.....è un device che per vendere basta si faccia conoscere :)
no mi sembra così strano
Ma che ve frega di quanti ne ha venduti... smettiamola di fare le jihad de sta gran ceppa.
Ma rispondi a Callea? lascia perdere
Attento...
dire che ha venduto parecchio per poi non pubblicare i dati....si come no noi ci crediamo sicuramente...
certo ma se avevi previsto 1 milioni di pezzi è facile...
Se fosse stata Apple a dichiarare "ottime vendite dell'iPhone" senza divulgare numeri a sostegno della tesi,in questo blog sarebbe scoppiato il Pandemonio :)
Stanno in due settori diversi, con diverse marginalità. Io sarei più sorpreso dai risultati di Google che da quelli di Apple, per il semplice motivo che NON compri un prodotto Google da centinaia o migliaia di €, ma solitamente i servizi che offre sono per lo più gratuiti per la massa, e il fatturato in gran parte sarà dato dalla pubblicità.
Apple è riuscita invece ad avere sia grandissima marginalità, sia a fare economia di scala, cosa davvero rara, grazie alla sua capacità di "creare" un nuovo mercato.
Insomma, non è proprio sullo stesso campo che lottano le due aziende, anche se poi ci sembra di vederlo così.
Motorola ha sempre curato i suoi terminali da quel punto di vista, ti ricordi l'Atrix con il lettore di impronte digitali? Come accessorio c'era la dock da ufficio che permetteva di collegare tastiera, mouse e monitor e avere un'interfaccia dedicata a schermi grandi per poter lavorare..
O il razr il kevlar e il maxx con batteria immensa?
@disqus_waqj6ekn6j se il commento è riferito ad un soggetto puoi nominarlo come ho fatto io, ho letto che che secondo te non ci hanno ricavato un miliardo e ti ho raccolto qualche conteggio che indica che effetivamente ci hanno ripreso 1,2mld con 0,5mld di spese e diversi punti di vantaggio per il futuro
ti ricordo che nel 2011 hanno persino provato a dividere la sezione set top box e smartphone dal resto creando la "motorola mobility" e cambiandone ceo.
poi se è stata acquisita con solo 12 miliardi e ne avevano 3 in cassa forse non valeva tanto di più.. a meno che non sia stata Motorola stessa a far beneficenza a Google tu che dici?
Il solo fatto che si sia fatta comprare e che ora sia stata rivenduta con i saldi è la dimostrazione che stanno messi male
Sei andato a vedere i vari trimestri? Guarda casa i trimestri del 2010 hanno riportati tutti degli utili:
Q1 = 69 milioni
Q2 = 162 milioni
Q3 = 109 milioni
Q4 = 142 milioni
Guarda caso proprio nel momento in cui Google è interessata ad acquistarla (2011 o sbaglio?) tutti dicono che è in regressione....uhmmmmmmmm
Se per tutti intendi anche le riviste specialistiche anche di analisi di mercato si, tutti dicevano che era in pesante regressione.
Non a caso era sparita dall'europa e non vedevamo aggiornamenti ne modelli nuovi da un pezzo (oltre alla vendita di centri ricerca come quello di Torino ad esempio).
Magari non sarebbe fallita interamente ma la sezione Mobile era messa veramente male: oltre ai vari debiti aziendali nel 2011 vendeva quanto blackberry (che è molto ben lanciata nel mercato secondo te giusto?)
ammira quanto market share ha dal 2008 in poi http://www. statista. com/statistics/216520/global-market-share-of-motorola/ poi dimmi qual'è l'andamento secondo te
Tutto sto discorso e manco sai de che stavo a parla io! Ce l'avevo con un utente di ieri e il "miliardo" era simbolico! Tutti professori qua dentro!
p.s. forse non ti ricordi che 1 miliardo = 1'000 milioni.
Quindi se Motorola ha richiesto 500 milioni di spese a fronte di un portfolio di brevetti che vale miliardi si tratta di una perdita più che accettabile.
Ti faccio un esempio semplice su un modelli di programma tv molto in voga.. sei ad un'asta e viene battuto un baule tutto rotto e tu sai che dentro ha qualcosa di valore: compri questo baule a 12'000€ e scopri che dentro ha 3'000€ in contanti e 5'000€ in documenti che tra l'altro ti garantiscono 10 anni di tregua con un grande affarista che potrebbe romperti le balle (Samsung). Vendi una parte del baule (set top box) a 2'350€ e smaltisci il restante a 2'910€. Oltre ad un ottimo affare (la tregua) ti restano 1'200€ e anche se nel frattempo hai speso 500€ per tenerti il baule ci hai guadagnato. Senza contare che Google ha fatto 4 ottimi investimenti per il futuro:
1) il portfolio di brevetti
2) la tregua con samsung
3) Motorola è in ripresa ed utilizza android anzi è in mano a una compagnia che vuoe aggredire il mercato
4) si è tenuta l'idea dello smartphone modulare
Lo avrebbe pensato anche in maniera diversa, sia lato software che hardware,
hai finito ? O,o
ALLORA...voglio essere molto pacato questa volta:
Non ci conoscono i numeri dei pezzi venduti ma non si può obiettare al fatto che il brand "Nexus" sia cresciuto, sia in vendite che in fama negli ultimi 2-3 anni. Sicuramente il vantaggioso rapporto qualità/prezzo UNICO nella categoria ha reso bene
Per quanto riguarda la questione del "NERD"...non capisco come questo riferimento sia diventato una esclusiva dei Nexus. Finiamola con questa storia che i Nexus sono da nerd! xkè ci sono NERD samsung... htc.. sony..
..ci sono NERD apple! ( i vari tweak di cydia, i jailbreak sugli iBUGphone!...Non è da NERD tutto questo?)
Se non è cosi...allora spiegatemi cosa vuol dire NERD (e io lo so benissimo) e non mi venite a dire che NERD è "chi compra i Nexus per installarci le rom"...xkè fate pena e anche xkè molti utenti (tra cui io) hanno tutto il software stock e campano bene!
..RIDICOLI!
(AMEN)
Il fatto che non si chiamino "Nexus" non significa che i terminali Motorola siano meno curati. Abbiamo visto ad esempio come anche il MotoG sia un ottimo terminale ad un prezzo molto vantaggioso e ti ripeto il motoX ha una feature unica che non ha nessun altro terminale android al momento.
Tutti sicuri che fosse fallita....oh ma allora vieni con me in borsa cosi mi dai qualche dritta?? Dai su nn si puo difendere su tutto, soprattutto in questi casi! Poteva far bene gia da molto tempo prima del motog/x...
Guai a criticare un nexus o un prodotto Android in questo blog xd
Invece per me nn ha fatto proprio niente perche nn gli interessava una cicca tirar su Motorola! Gli importava solo dei brevetti! Dai su se calcoliamo i vari Nexus che poteva benissimo far produrre a Motorola...
Dal momento dell'acquisizione di Motorola si è parlato di acquisto per l'intere ad avere i brevetti.
Qualcuno ha ipotizzato che Google si buttasse anche sull'hardware e Google ha smentito dicendo che avrebbero lasciato Motorola indipendente da quel punto di vista.
Motorola ha fatto 2 ottimi passi verso la risalita (G e X) e ora è stata venduta ad una compagnia che oltre ad essere ottimamente affermata nel mondo PC ha già acquistato anche parti di IBM senza contare che questa volta l'ambizione è palesemente sviluppare il settore mobile per conquistare il mercato.
In definitiva a Google è andata bene visto che ha brevetti che ormai contano più di ogni altra cosa visto le cause quotidiane che si fanno a vicenda; a Motorola è andata bene in quanto invece di fallire ha avuto la possibilità di rialzarsi e mostrare che può ancora fare ottimi prodotti e a Lenovo è andata bene perchè acquisisce un buon nome e un'ottima knowledge per entrare nel mercato smartphone.
Ok Google poteva regalare soldi a Motorola e tenerla in piedi in perdita e non far licenziare nessuno ma poteva anche lasciarla morire e far andare TUTTI a casa.
Nessuno santifica Google sicuramente ha dei meriti che non sto qui ad elencare oltre ad aver modificato il mondo dell'informatica negli ultimi anni ma è pur sempre una multinazionale che macina soldi e numeri (e dati di utenti)
Tendete troppo a catalogare Google come un azienda che vive d'aria. Google ha sempre cercato di offrire beni e servizi ad un costo inferiore rispetto alla concorrenza o molte volte addirittura gratuitamente. Ma se oggi è una delle multinazionali più potenti del mondo è per una ragione : Non sono mica fessi. Ha comprato la Motorola per i suoi brevetti ed ha provato a tenerla per un annetto aiutandola nello sviluppo dei suoi terminali (Il MotoX è l'UNICO terminale in grado di usufruire dei servizi vocali di Google Now anche a schermo spento, cosa che Google non ha inserito nemmeno nella sua gamma nexus pur di valorizzare tale peculiarità), ma se le cose non vanno non vanno. L'azienda stava perdendo milioni su milioni. Tu terresti un qualcosa che ti manda in bancarotta solo per "salvaguardarne il marchio"? Non prendiamoci in giro.
Purtroppo non è così. Il reparto software della fotocamera fa davvero pena. La messa a fuoco è lentissima sia nei video che nelle foto, e purtroppo mi è capitato così spesso di "perdere l'attimo" che mi son stufato...
Vero, sarebbe utile in tutti quei telefoni che per accendere lo schermo hanno solo il tasto laterale
E' un parere tuo, ce l'ho sotto il naso con i neon accesi sopra e luminosità in automatico e si vede benissimo, non mi è mai capitato di non vedere bene.
la visibilità sotto il sole non è data solo dalla luminosità ma anche dal tipo di pannello usato.
se sei in un ambiente luminoso ma non coi raggi che vanno sullo schermo il display di n4 è pessimo.
cioè tanto per farti capire l'n4 al 100% ha la stessa luminosità di xperia s al 65.
Assolutamente si per un solo unico motivo! Si parla di Google "come la salvatrice dell'umanità colei che porterà la pace in questo mondo" e poi che fa?! Prende un'azienda se ne frega altamente di tutto e di tutti i dipendenti che ci lavoravano! L'unico interesse erano i brevetti, una volta avuti quelli ha svenduto un grande marchio di telefonia, punto!