Argos mette in vendita la Bush 4K TV, 39" Ultra HD a 500£

25 Gennaio 2014 10


La risoluzione Ultra HD è indubbiamente il presente ed il futuro del mercato TV: la riprova si è avuto all'ultima edizione del CES, recentemente conclusa, con tutta l'attenzione concentrata proprio sui modelli dotati della suddetta caratteristica (oltre ai pannelli curvi, ma spesso queste caratteristiche sono proposte simultaneamente). Come abbiamo visto, parlando di alcuni produttori (Seiki, Polaroid e Vizio), c'è un altro aspetto che gioca a favore dei TV Ultra HD, ed è la rapida discesa dei prezzi: la lista dei prodotti proposti entro i 1000 Dollari è ormai piuttosto nutrita, ed altri marchi si aggiungono progressivamente a questa lista.


Tra le novità dell'ultimo periodo segnaliamo un prodotto distribuito dalla britannica Argos, ovvero Bush 4K TV. Si tratta di un display da 39" con pannello LCD a LED risoluzione Ultra HD, 3840 x 2160 pixel. La dotazione comprende 3 ingressi HDMI (con MHL), una porta USB, Scart, component e composito. Presente la compensazione del moto a 120Hz, mentre è apparentemente assente il supporto alle sorgenti 3D. Il tempo di risposta si attesta sui 6ms, con un angolo di visione di 176° lungo entrambi gli assi.

Chiaramente si tratta di un prodotto che non punta tanto sulla ricchezza delle funzionalità proposte, quanto (come si può vedere all'immagine) su un prezzo di listino molto aggressivo: Best 4K TV è infatti proposto a 500 Sterline, poco più di 600€. Per quanto ben difficilmente si potrà parlare di prestazioni di rilievo, è evidente che il costo potrebbe renderlo interessante, ad esempio, come monitor per PC (almeno in alcuni ambiti). Ovviamente non mancheremo di aggiornarvi quando si renderanno disponibili nuove informazioni.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico

la mia tv ha la smart TV ma ne faccio un uso limitatissimo.
sono accessori che se ci sono, sono interessanti e funzionano bene non fanno certo non fanno, ma che assolutamente non dovrebbero influire, se non in minima parte, sulla scelta della tv.

andrea

Sto in questomomento esatto vedendo big bang theory su una tv bush, nella mia casa in inghilterra. Il televisore era gia' incluso quando ho preso casa e non posso cambiarlo, altrimenti mai avrei considerato di vedere la tv su uno schermo del genere. La qualita' e' del tutto comparabile alle varie marche cinesi che girano presso i nostri auchan.

Nicola Buriani

Figurati: pensa che fino a ieri sera c'era, infatti le specifiche le ho lette proprio lì.

SANDRIXROMA

ah ecco perchè. grazie per la notifica

Nicola Buriani

L'hanno tolta, apparentemente non doveva comparire così presto (non le hanno ancora a magazzino).

Moto Pico

pannello in primis

SANDRIXROMA

io non la riesco a trovare sul sito....

Milite777

Beh alcune funzioni interessanti le ho trovate solo in Smart tv.. ad esempio la possibilità di aprire flv da un hdd autoalimentato.. o di usare lo smartphone come telecomando.. oppure di aprire file direttamente da pc in rete... app invece non ne ho mai aperte ne scaricate, ma possono sempre fare comodo. Alla fine i prezzi delle Smart tv base sono più alti di un 100 €, non 1000...
Probabilmente ci sono tv non Smart che eseguono le stesse operazioni, oppure si può ovviare tramite un mini pc connesso alla tv, ma personalmente mi trovo più comodo così

Nicola Buriani

Non molti, a giudicare dalle analisi di mercato che escono periodicamente.
Secondo molti analisti la maggior parte delle Smart TV non è nemmeno collegata ad internet.
Il punto però è un altro: le TV molto economiche hanno generalmente (ovviamente non parlo del caso in esame) un'elettronica molto meno raffinata.
Non costano meno perché mancano solo alcune funzioni, ma per tutta una serie di motivi.

d4N

Domanda a titolo informativo e non tanto per fare flame, ma sinceramente in quanti cercano le funzionalità Smart in una TV?
Considerando la quantità di smartphone e tablet presenti oggi giorno in tutte le case ...
Personalmente preferisco che una TV abbia caratteristiche hardware interessanti (es. buon pannello, ingressi, ecc.) piuttosto che pagarlo €1000 in più solo perché ci sono le app installate (e spesso con un'interfaccia raccapricciante). Forse l'unica fra le varie cose quella interessante è la webcam e la possibilità di usare skype, secondo me ...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!