Sony Xperia Z1 Compact: l'anteprima completa da HDblog.it | Video

23 Gennaio 2014 175

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Xperia Z1 Compact è finalmente realtà. Dopo una ricerca di mercato che ha sottolineato, se mai ce ne fosse stato bisogno, la mancanza di un top gamma Android di dimensioni contenute, ecco che Sony propone la versione compatta, guai a chiamarlo mini, dello Z1. Secondo i dati emersi dalla ricerca, il 50% delle persone desiderano un prodotto da 5 pollici o superiore considerabile Phablet per molti. Il restante 50% è molto propenso a scegliere un dispositivo più piccolo e compreso entro i 4.5 pollici a patto che le caratteristiche siano importanti.

Hardware e Materiali:

Ecco dunque che Xperia Z1 Compact cerca di soddisfare tutti integrando da un lato un hardware eccellente e dall'altro dimensioni non lontane da quelle di iPhone 5s. Un prodotto che da subito si distingue per la qualità della scocca, assemblaggio e materiali. Tutto il buono visto su Z1 è stato ripreso completamente garantendo una scocca in alluminio satinato sui bordi e vetro sia anteriore che posteriore. Il tutto senza possibilità di apertura che ne permette una compattezza e solidità strutturale senza eguali.

Non manca comunque l'espansione di memoria, elemento distintivo rispetto ad altri produttori o smartphone che, unito alla certificazione IP55 e IP58, rende Z1 Compact veramente completo.

Superfluo forse parlare di hardware ma abbiamo uno Snapdragon 800 Quad Core a 2.2GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, display HD da 4 .3 pollici e fotocamera da ben 20.7 megapixel.

Display:


Sony non ha mai brillato per qualità cromatica sui pannelli montati nella gamma Z e, sebbene la fedeltà sia garantita, in genere l'angolo di visuale è sempre stato un tallone di Achille. Xperia Z1 Compact riesce ad offrire un display convincente sotto tutti i punti di vista con un'ottima qualità sia per gamma cromatica, sia per angolo di visione. Grazie all'ottima potenza ed incredibile reattività, la risposta del touch è eccezionale in tutte le condizioni.

Software:


Android 4.3 è la versione attualmente installata sui dispositivi presentati e sarà quella con cui il telefono verrà commercializzato. Ovviamente non posso al momento esprimere un parere reale sulle qualità e stabilità del sistema ma in generale non vi sono differenze rispetto a Z1. L'interfaccia è praticamente identica cosi come le funzionalità implementate. Il risultato è un telefono eccezionalmente fluido, estremamente godibile e, ovviamente, personalizzabile a piacimento tramite Play Store.

Fotocamera:


Qualità identica a Xperia Z1 sia per foto che per video e per interfaccia. Sono ben 20.7 i megapixel disponibili con tante opzioni che si moltiplicano appena entriamo in modalità manuale. Velocissimi gli scatti e ottime le implementazioni del produttore che permette anche agli sviluppatori di lavorare con le API camera e il software di gestione.

A seguire qualche esempio di foto:

Ricordando che la versione software non è ancora definitiva, ecco anche un piccolo demo video 1080p:

Note:

Come primo impatto sono sicuramente impressionato dal prodotto che, oltre alla qualità in se, finalmente va a tappare un vuoto hardware presente da anni su Android. Xperia Z1 Compact è forse la vera alternativa ad iPhone per chi cerca un prodotto top gamma, completo, eccellente sotto ogni punto di vista, dal prezzo in linea con competitor e caratteristiche e con dimensioni assolutamente tascabili. Nelle prossime settimane la recensione completa.


175

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hassunnuttixe

i 10 miliardi di fatturato si fanno perchè la gente se improvvisamente va di moda la m erda corre a comprarla e mangiarsela. Per esempio qualche anno fa quando proponevo una partita a Poker texano mi mandavano tutti a c agare che faceva schifo e adesso che va le stesse persone ogni giovedì mi rompono le scatole per giocare.

scarmic

Infatti! Persi il mitico Galaxy S proprio in acqua!

scarmic

Non serve che ci pensino gli altri. Abbiamo già quello che ci serve con questo Z1 compact.

scarmic

Come si può vedere ci sono pro e contro per tutti due i telefoni. Per me è fondamentale il comparto fotografico (soprattutto il tasto fotocamera dedicato). Per il resto anche sharp ha fatto un gioiellino. La domanda è: lo vedremo mai da noi?

http://versus.com/it/sharp-aqu...

scarmic

Mah, ho i miei dubbi che cali così tanto. Il mio mitico Xperia S che vorrei sostituire con questo device (l'unico vero erede possibile) lo acquistai a 499€ al day one. Dopo UN ANNO dalla sua commercializzazione si poteva trovare a 399 con garanzia europea. Oggi, a distanza di due anni il terminale è sceso sotto i 300€ (anche se qualche sito lo vende andora a 399€). E' la prova che se il terminale è buono il prezzo scende moooolto lentamente. In effetti Sony ci ha messo due anni per fare un vero e proprio salto di qualità con la coppia Z1/Z1compact. Il T e il Z non valevano l'upgrade.

Guido Carenza

con kitkat quindi 4.4.. esiste la funzione "immersive mode", quando si usano le applicazioni i tasti spariscono!
ed in ogni caso rootando il telefono si può fare di tutto...

Chrisever

Cavolo...quasi un top.....(ma ste cavolate chi cavolo...accidenti a loro..)..ero troppo tentato ma'........aime anche io come tanti di voi rimango un po' titubante riguardo i tasti "back,home e multitasking posti sul display...andando cosi' a rubare diagonale...comunque chiedo a tutti voi; e' possibile ovviare al problema con un aggiornamento...app e/o launcher alternativo...magari miniaturizzandoli o tramite gesture personalizzabili...???.....ma io mi chiedo ma che cavolo me ne faccio del bordo nero sotto...ci poggio il dito quando e' stanco...?!?!?!...un saluto a tutti ;) da' un soddisfattissimo possessore di Samsung Galaxy SII...ciao

Giorgio

Visto che i telefoni impermeabili saranno il 2% del mercato è la riprova che non è una cosa che la gente sente come fondamentale.

Giorgio

Questo lo dici te, dico che è un plus che per me ha poco senso se non per un idraulico o chi fa un lavoro in mezzo all'acqua.

simo

A me è caduto n 95 nel water anni fa... Recuperato dopo averlo smontato asciugato e disinfettato. L'anno scorso qualche goccia d'acqua in una giornata piovosa si è infiltrata nell altoparlante del nexus 4. Ho dovuto cambiare lo speaker. Morale: non vi sarà mai capitato ma non è così difficile e può essere fatale. Poi ovviamente il telefono può sempre cadere sotto la ruota di un camion.....

Lorenzo Perrone

Beh, ha un rapporto diagonale schermo-dimensioni totali migliore del Sony, stesso dicasi appunto del N5 ed altri terminali. Comunque il discorso iniziale era sulla percezione "mini" che vedo che ha qui tanta gente solo perché legge "4.3 pollici". Se ti ci sta questo in mano che piccolo non è, ti ci sta anche un 5", quindi non vedo perché sacrificare la diagonale dello schermo. Continuo a vederlo come nè carne nè pesce, grande fuori e piccolo dentro. Poi per carità, lieto di essere smentito nel momento in cui potrò toccarlo con mano.

Dio

Uso il tuo stesso ragionamento. Lo Sharp ha 3mm di meno, quindi invece di 11 ha 14 mm meno del N5 e questo gli dà senso? 3mm? In mano si sentiranno tutti. E qui si parla solo di dimensioni totali, caratteristiche escluse. Si levano troppo poco.
Se dobbiamo parlare dei 0,2'' di schermo in più, parliamo anche del mm di spessore in più, assenza di tasti fisici del volume e fotocamera, la fotocamera più piccola e la batteria più piccola dell'Aquos.
Non credo la Sony si diverta fare un mini poco mini, se ha certe dimensioni è per la roba che ci mettono. Lo Sharp è unibody, il Sony composto da due vetri etc etc etc. Ci sono tante ragioni per spiegare la grandezza di un telefono. Non solo rapporto schermo-cornici

Lorenzo Perrone

No, io sto dicendo che per me non ha senso prendere un telefono con una diagonale così piccola per risparmiare così pochi millimetri.
Diverso il discorso per il nuovo Sharp che sta uscendo nei paesi asiatici (Aquos mini SHL24), quello è un 4.5" ed è più piccolo del Z1c. Quello per me ha senso di esistere.

Dave

Insomma, in Sony sono dei cogli0ni. OK.

Dave

e meno male che non siamo tutti uguali. Non è perchè siccome a te lo shampoo non serve le aziende devono per forza bandirlo non credi?

Dave

si in effetti hai ragione se devi comprarti la punto e aggiungi qualche ero di qua e di la alla fine ti compri una Bentley... Complimenti ottimo ragionamento.

Dave

oppure la copi in dropbox e poi in Android

Dave

quando usi i contenuti multimediali film video etc. e i videogames i tasti scompaiono.

Dave

Che gran prodotto...

floc82

no guarda che non hai proprio capito cosa intendevo io... Per me siete dei pazzi scatenati a spendere tutti quei soldi per un telefono chiuso e una casa che vi mette il cappio al collo per qualsiasi cosa. Sara' comodo ok... Sara' aggiornato... amen anche android si aggiorna se sei capace quando la casa madre ti abbandona.

Giorgio

Sinceramente ho sempre usato il telefono anche nei giorni di pioggia e se dovesse per sbaglio prendere un paio di gocce non succede nulla.
L'impermeabilità serve solo se ti cade in acqua o gli cade del liquido sopra, qualche goccina non rovina nessun telefono.

xspray

sta piovendo,sei a piedi sotto l'ombrello,ricevi una chiamata.Non dico che ti deve cadere nel water,ma quantomeno se hai un samsung o altro telefono,devi stare molto attento anche in situazioni del genere...cosa che con un sony non accade mai....se poi non vuoi fare foto sott'acqua,(ma a me piace l'idea,così come quella di lavarlo ogni tanto)altro discorso.Ma è un innovazione molto più utile di tante altre,perfettamente inutili.

ema

Speriamo che HTC faccia un terminale simile

Dio

Lo so. Io ho lo Z. Il vetro è gorilla glass fronte e dragontrail dietro, la pellicola saldata serve per l'oleorepellenza, insomma le ditate. Anche se è pieno di ditate. Infatti il prossimo lo prendo bianco, si nota meno.

zephyr83

Io ho un xperia pro e il display NON scurisce mai, tende a schiarire e ha lo STESSO comportamento da qualsiasi angolazione (sia verticalmente che lateralmente), cosa che non succede con i TN (per via della matrice). Così fanno i vari xperia S, sole, arc, arc S di amici.
A m sembrano chiaramente dei NON TN, potrei avere il dubbio per i PVA ma è strano, mai sentito parlare di pannelli PVA così piccoli ma potrebbe essere. Ma le caratteristiche sembrano proprio quelli dei display e-ips:
"

During 2009 LG.Display began to develop a
new
generation of e-IPS (it is unclear what the "e" actually stands for)
panels which is a sub-category of H-IPS. They
simplified the sub-pixel structure in comparison
with H-IPS (similar to cPVA vs. S-PVA) and increased the transparency of
the
matrix by producing a wider aperture for light transmission. In doing
so, they have managed to reduce production costs significantly
by integrating the panels with lower cost, lower power backlight units.
This
allowed LG.Display to compete with the low cost TN Film panels and
Samsung's new
cPVA generation. Because transparency is increased, they are able to
reduce
backlight intensity as you need less light to achieve the same luminance
now.

The drawback of e-IPS in comparison with
S-IPS is that the viewing angles are slightly smaller. When you take a look at an e-IPS
matrix from a side, the image will lose its contrast as black turns into grey.
On the other hand, there is no tonal shift (as with TN and cPVA matrixes) and
the viewing angles, especially vertical ones, are still much larger than with
TN Film. Many e-IPS panels are

actually 6-bit + AFRC modules (as opposed to true 8-bit) which might explain
how the costs are kept very low in some cases, although in practice the FRC
algorithm is very well implemented and you are unlikely to see any obvious side
affects. e-IPS panels
are sometimes criticized for their

Anti-Glare (AG) coating, which can appear quite grainy and dirty looking,
especially when viewing white backgrounds in office applications.

Although it's unknown what the "e" stands for
here, it's likely that it means "economic" or similar, since these new panels
are all about trying to keep production and retail costs low. With lower retail
costs there is of course an added risk of inter-panel variance, which may lead
to some quality control issues in some models."

marco

Il fatto è che l'impermeabilità, ti toglie un pensiero. Io avevo lo Z, son passato al G2, e benchè l'acqua non l'abbia mai vista (Z), mi rendeva tranquillo a tavola o al mare... o nel WC. Un imprevisto può sempre succedere, è sempre meglio prevenirlo.

pirupalavendetta

Credo per il 6, è presto ora ma sono curioso di vedere come sarà

Panzone

Magari! Bisogna trovare qualche pollo che vuole vendere a tutti i costi :D

Panzone

Ed è giusto che non li ri-vendano!
Secondo me questa moda iphone ha rovinato un po' il mercato dell'usato, perché lo pagano 700 e lo rivendono a 550! ma non è questo il problema! il problema è che c'è gente che glielo compra a 550!!!

Matteo85_b

Allora perhè vendi un iphone 5? tienilo funziona come il 5s...

Matteo85_b

Susate ma perchè cancellate i commenti di risposta a pirupalavendetta?

sempre le solite scuse del sistema pieno di falle e virus allora....
ho un ipad anche io e mi capita spesso di trovare applicazioni con risoluzione non ottimizzata in cui si apre anche la vecchia tastiera di ios 6.
Sicuramente Ios ha un parco utenti più maturo sul fatto del pagamento delle applicazioni ma è anche vero che molte app a pagamento su ios si trovano a costi minori o con pubblicità su android... quindi è un po un dato a se il fatturato.

Sinceramente nei tuoi argomenti non vedo nulla per preferire ios mio parere personale comunque

Cosa c'è da cancellare?

Matteo85_b

sempre le solite scuse del sistema pieno di falle e virus allora....
ho un ipad anche io e mi capita spesso di trovare applicazioni con risoluzione non ottimizzata in cui si apre anche la vecchia tastiera di ios 6.
Sicuramente Ios ha un parco utenti più maturo sul fatto del pagamento delle applicazioni ma è anche vero che molte app a pagamento su ios si trovano a costi minori o con pubblicità su android... quindi è un po un dato a se il fatturato.

Sinceramente nei tuoi argomenti non vedo nulla per preferire ios mio parere personale comunque.

Matteo85_b

Sempre con le solite scuse del sistema pieno di falle e spiato allora...
Ho un ipad e becco molte aplicazioni non ottimizzate con la risoluzione in cui si apre la tastiera di ios 6 e non 7.... io proprio non trovo queste differenze per le app che uso...
quante applicazioni usano le nuove linee guida?

non era google che tracciava gli utenti sfruttando un bug di safari su ios? il sistema senza bug o falle non esiste

Matteo85_b

allora perchè comprare un 5s? e sbandierare al mondo i 64 bit...
concordi che è tutto marketing per abbindolare l' utente base?
perchè vendi il 5 allora? per pendere cosa?

Lorenzo Perrone

Il discorso è che chi compra le versioni mini di solito lo fa perché un 5" è troppo grande per lui. Poi vedi bene e un 5" è appena un centimetro più lungo e mezzo centimetro più largo.

Giulio Talamona

in realtà quella non è una pellicola normale ma è la pellicola messa da sony su tutti i suoi display, se la togli perdi anche la scritta sony sul davanti! te lo dico da possessore di un xperia P su cui c'è e si è distrutta... mi domando perchè non mettere un gorilla glass

Dario Caldognetto

esatto ;)

Paolo Malgarise

su z1 e z forse hai ragione tu (anche se ne dubito perchè se guardi z1 con lo stesso angolo della foto qui sopra sbianca e slava molto d+) e sono pannelli e-ips ma in tutti gli altri modelli (tranne z1mini e zultra e t2ultra) sono chiaramente lcd tn a 8bit per canale perchè appena li inclini scuriscono scubito sia verticalmente che orizzontalmente guardandoli parallelamente. Io mi sono informato in altri siti (in lingua italiana) su come riconoscere un pannello da un altro e difficilmente mi sbaglio ;)

ste

purtroppo ultimamente nell'usato dei telefoni trovo solo deficienti, per natale volevo regalare un lumia 920 usato a mia sorella, e lo vendevano usato anche da un anno a minimo 250 euro quando in negozio era a 189! e quando ho chiesto di trattare almeno sui 120/130 mandando i link dei prezzi nei negozzi, sai cosa mi hanno risposto certi? "allora vattelo a prendere in negozio invece che rompere i c@@@" altri mi hanno detto che piuttosto lo buttavano. morale ho preso qualcosaltro e i loro telefoni sono ancora li in vendita!

hassunnuttixe

rileggi che capisci meglio: copi la cartella di whatsapp DA IPhone A terminale Android

Dio

Se trovo un pazzo che li cambia ogni mese, sì.
Da quello che leggo sui vari siti ce n'è... Gente con s4 one g2 5s z1 cambiati in 3 mesi.

Panzone

non ho mai visto un iphone con sd

Panzone

Lo si compra usato e via!

Dio

Lo spero pure io. 200€ non sono da buttare.

ste

secondo me non è cosi impossibile, basta vedere samsung o nokia che hanno quasi tutte le fasce sovrapposte. speriamo che ho ragione io!

Dio

Quello sì, i 100 di sconto on-line. 350 sarebbe perfetto ma priam dello Z2 compact non credo.
Io dicevo che per 260 o 280 è impossibile. Anche perché rovinerebbero la fascia media propria.

ste

si lo so, però di solito on-line si trovano quasi sempre a 100 euro in meno dopo un mese dall'uscita, anche perchè se no la gente va a prenderseli in negozio piuttosto che rischiare on-line, sono abbastanza convinto che nel giro di un mese a 100 euro in meno lo si troverà sicuramente. anche perchè il mercato è diventato troppo saturo e adesso i telefoni si svalutano molto più velocemente che un paio di anni fa. in più qualcomm dovrebbe presentare i nuovi processori gia a marzo/aprile. vedrai 2 mesi e ce lo becchiamo a 350 euro massimo ;)

ste

io invece mi trovo molto meglio ad usare android che iOS, akmeno su telefono. ognuno ha i propri gusti, però c'è da dire che tra questo compact e un 5s ci sono ben 230 euro di differenza, che nel giro di un mese diventeranno 300, e il sony ha la memoria espandibile e la batteria più capiente. se uno si fa 2 conti: sony compact + sd da 16 gb= 516 euro (più le cuffie sony da 99), i-phone 5s da 32 gb sono 830 euro. c'è molta più differenza di prezzo che di prestazioni.

Dio

Pellicola sullo schermo.

ste

da un lato io sarei curioso di vedere che dimensioni avrebbe lo smartphone senza l'impermeabilità, dall'altra però capisco che sony non è samsung che si può permettere di fare 100 versioni dello stesso telefono ognuna con una virgola diversa dall'altro e vendere comunque immeritatamente a vagonate. per sony sarebbe uno spreco di risorse.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2