Il 2013 è stato un anno disastroso per i PC, presto arriveranno i numeri ufficiali che sanciranno la crisi del settore che, tuttavia, ha delle anomalie come i Chromebook. Molti dei principali produttori del settori si sono rivolti a Google e al suo sistema operativo per ampliare il proprio portfolio, la speranza è quella di aprire un filone che possa essere trainante per la ripresa cambiando leggermente l'ordine degli addendi. Far cassa con i Chromebook non è cosa facile, primo perchè non sono ancora così diffusi e secondo per il prezzo estremamente concorrenziale che non lascia molto margine agli OEM.
I consumatori voglio però spendere poco e per farlo si sono rivolti al segmento dei tablet, una buona opzione ma non certo una soluzione alternativa al PC visto che le diagonali da 8 e 10 pollici non lo permettono. I Chromebook sono sempre più popolari e a ridosso delle festività natalizie abbiamo assistito ad un debutto dopo l'altro, il tutto condito di promesse di alcuni (come Toshiba e Asus) su nuovi modelli in arrivo questo Gennaio. Il loro appeal è alto, basta guardare la classifica dei bestseller Amazon per rendersene conto e i costi particolarmente accessibili sono tra i fattori principali di questo successo.
Uno studio delle scorse settimane della NPD ha poi mostrato come i Chromebook siano già diffusi nel settore business statunitense, la percentuale di share nel 2013 potrebbe essere infatti già del 21 percento e destinata a crescere in futuro. Adesso comprendiamo meglio l'impegno di Ben Rudolph e Microsoft nello screditamento dei Chromebook in un paio di spot video, questi terminali cominciano seriamente a far paura e per competere bisognerà scendere di prezzo "a Redmond", non c'è molto altro da fare.
Commenti
Il che ci spiega perché la Microsoft si sta muovendo verso tagli dei costi di licenza per hardware low-end :)
Ma anche no... non attacchiamo anche quando non c'è ragione. I mac costano due occhi della testa ma che valgano nulla non direi... putacaso gli ultrabook di eguale qualità si trovano a circa lo stesso prezzo
Secondo me giocano sul confondere gli utenti vendendo tablet con tastiera per computer.. tanto finché ci vai su facebook chi se ne accorge?
Malware, toolbar e ccleaner: certo la colpa è di Windows :)
In estate ho comprato un pc portatile hp..370 euro nuovo da negozio. i5, 4gb di ram, 500gb di harddisk, batteria 3 celle per 2 ore in media di autonomia con wifi sempre acceso, nvidia gt630m, licenza windows 8, non necessito di internet e ci gioco anche quando sono incuriosito da qualche gioco. Se mi vendono un chromebook simile a 200 euro potrei pensarci, ma altrimenti windows a vita dato che a me piace usarlo il pc, non solo andare su internet.
Beh, che i Mac non valgono nulla non è pfoprio vero... A me Apple non piace per niente (per le varie limitazioni software e i prezzi altissimi soprattutto) , ma non si può dire che non facciano prodotti di qualità. Comunque quello che dici tu è vero, ma se veramente col pc ci fai poco e niente secondo me a quel punto conviene un tablet ;)
Sbagli, le cose che costano di più non sono sempre le migliori (prendi come esempio i prodotti apple che non valgono a nulla ma costano tantissimo). Per decidere cosa comprare devi vedere invece cosa ne faresti tu. Se il tuo uso è navigare, controllare emails, scrivere documenti e cose di sto genere allora i chromebook sono perfetti. Comprare un notebook da 700 euro, in questo caso, sarebbe solo uno spreco inutile di soldi. Se invece ci devi lavorare con programmi molto pesanti allora meglio un pc più costoso.
ma nemmeno quello sanno fare gli italiani, Li stai sopravvalutando
si ma sono più pesanti di software e di peso, inoltre costano di più.
oddio, se usi i Mac per lavorare sei messo male. Prova ad usare un Pc e dopo non riuscirai più a tornare indietro e butterai via il tuo mac. Fidati.
Provati...vanno bene per uso base...sono degli enorme tablet...ma a livello pc non reggono a confronto con win
beh se è per questo neanche io vedo popup o allarmi strani dai tempi di vista in poi. E uso il pc tutti i santi giorni anche per lavoro (e sono uno che lo usa "abbastanza"). Su w8, per carità, ottimo s.o. ma pessima Gui, io la metro non l'ho mai digerita, resto per ora su seven che è semplicemente perfetto. Come stabilità cmq nemmeno un problema sui muletti w8, e quelli stanno accesi 24h da mesi navigando in siti "poco attendibili".
Cmq al di là dell'opinione, è innegabile che sul fronte virus & co. Windows non è più un problema da anni, e se ha retto i peggiori anni '90, figuriamoci oggi.
Chromebook, infine, è troppo limitato, è veloce perchè non carica niente e le app sono ancora meno di windows phone all'esordio.... Ripeto, tanto vale sfruttare android e il suo migliore bacino di app/mod/rom, ma tanto tra 2 anni non ne sentiremo più parlare. Sarà probabilmente come la fusione di android 2.x e 3.x per tablet....
Questioni di opinioni?Personalmente uso il Mac tutti i santi giorni ,non sono un fanatico di casa Apple,ma sinceramente mai Nessuna noia di sorta, antivirus? dopo 6 anni è la prima volta che sento menzionare questa "parola".
Sto svendendo quasi per disperazione un Asus Notebook intel pentium-windows 8 aggiornato awindows 8.1-touch se ti interessa ho quasi concluso ma posso ripensarci....io sicuramente non me lo tengo....
dal tuo commento si capisce un'altra cosa essenziale... dovresti provare un windows più moderno di win98/xp...... poichè sono anni che ormai è una rarità avere problemi di virus/blu screen/malware.
poi certo, il problema è sempre tra la sedia e il monitor, puoi avere 10 anti-virus/spyware/malware/cazzware... ecc... ma se clicchi selvaggiamente a tutto quello che ti circonda..... e poi anche su mac ormai si parla della parola tabù... antivirus...
Chromebook ? provato... tanto vale android, infatti in molti si aspettano una fusione entro i prox 2 anni.
Mac ?..... ormai i programmi sono multipiattaforma, ma windows resta la migliore scelta per retrocompatibilità, pirateria e bacino di app, e il mercato parla chiaro... manco con Vista i mac son riusciti a fare il colpaccio e tutti i macbook che vedo hanno sempre bootcamp... XD
Ormai alla apple è rimasto solo "lo stile"....
c'è google docs che è abbastanza completo e ben fatto
Leggendo tutti i commenti sottostanti si capisce una cosa essenziale..nessuno di Voi ha mai usato un Chromebook.Io ho un Chromebook Samsung serie 5 pagato 200 euro.Ci mette 8/10 secondi ad accendersi..navigo su internet senza mai un rallentamento,non mi è mai uscita una scritta..attenzione virus...attenzione il sistema è in pericolo di malweare....e sinceramente dopo anni di windows , di blocchi di riavvii di accidenti mandati di tolbar installatesi da sole ,di pulizie con ccliner o altro finalmente sono rilassato....tanto per il lavoro ci pensa il mio MAC....
Prendi chrome book e sarà come avere una suocera che di fa sempre i cazzzi tua......
I pc portatili offrono cmq molto piu di sti giocattoli
Bene ora fanno anche i chromebok fico!
http://www.lffl. org/2013/10/acer-c720-il-nuovo-chromebook-con.html questo è valido, ha una cpu da pc inoltre credo che i chromebook abbiano anche la memoria espandibile
Anche questo è vero ! Poi però con quei processori di smartphone e memoria ridicola non so quanto possano andare bene xD... Io sono dell'idea che se devi comprare qualcosa tanto vale che la compri cone si deve ;) ... Preferirei spendere 700€ per un buon notebook che 300€ per uno schifo :)
ci si può installare linux e anche windows (con molta più difficoltà il secondo)
Per me il compromesso giusto erano stati i netbook 3 anni fa
Speriamo di vedere sempre meno winzoz in giro
Allora a questo punto ti compri uno di quei nuovi notebook convertibili con intel bay trail che si trovano a poco più di 300€ e ti permettono di avere un PC completo senza limitazioni di connessione o altro ;)
Tanto Microsoft si è attrezzata. Al CES presenteranno vari tablet economici con Windows 8
Asus ha fatto un bel tablet con tastiera a quel prezzo, con office incluso
Ce ne sono diversi da 13" o 14", il problema è il costo elevato per quello che offrono. Su Amazon ce ne sono 3 in vendita, 2 da 11.6" a 305€ e 268€ e uno da 14" alla bellezza di 329€.. E per quello che offrono sono decisamente troppi secondo me..
Sarà ma io in giro nei vari Centri Commerciali non ne ho MAI visto uno. Qui da noi non se ne vedono e non si trovano nemmeno facilmente online se non su Amazon..
Sarei curioso di provare un crhomebook, ma i prezzi a cui li vendono sono semplicemente FOLLI per quello che offrono.
L'unico che mi è sembrato interessante (non poco) è quell'All-In-One di LG da 21,5" con pannello IPS e HDMI-IN, ma suppongo che anche qui il prezzo non sarà molto competitivo.
Se iniziassero a vendere i chromebook a massimo 200€ sicuramente ci farei un pensierino. Ma ai prezzi attuali è decisamente meglio un qualsiasi tablet (bè forse proprio uno qualsiasi no.. però..)
Certo è che per una grande fetta dell'utenza italiana le caratteristiche di un Chromebook sono più che sufficienti. Alla fine la stragrande maggioranza degli Italiani usa il pc solo per navigare, mail e poco altro.. Vedremo..
Ma se io voglio avere un'esperienza simile ad un notebook con 300 euro la posso avere, e non ho mai pensato nè di fare foto, nè di usare penne o touch sul portatile.
Beh, non proprio la metà e comunque i tablet offrono anche molti vantaggi rispetto a un Chromebook tipo lo schermo touch , la fotocamera , alcuni hanno anche la penna Wacom ecc.
Ma un chromebook è un tablet con tastiera ma costa la metà.
Per quanto io odi i tablet li preferirei comunque ad un Chromebook ! Almeno se prendessi un Surface avrei anche Office... Ma quello che non riesco proprio a capire è come si possa comprare un Chromebook per il settore business ? Credo che siano orientati verso chi col PC ci va su internet e poco più.
Immagino che il non dover pagare quei 20-30 $/€ a pezzo di licenza per il sistema operativo invogli gli OEM comunque a provarci.
Se lo facessero da 13 o 14" ad un prezzo accettabile lo prenderei per casa, tanto più di mail internet e poco altro non faccio nel tempo libero.