
29 Settembre 2014
Pare che alcuni dei principali produttori siano piuttosto impazienti e non riescano a trattenere prima dell'inizio ufficiale del CES di Las Vegas. Samsung ha appena ufficializzato sia la Galaxy Camera 2 con Android che la mirrorless NX30, successore della NX20 che integra un miglior sensore CMOS APS-C da 20.3Mp ed un autofocus più rapido denominato "AF System II" (soltanto 80ms per trovarsi nella giusta posizione). Miglioramenti anche nella velocità di scatto con otturatore impostabile a 1/8000 sec e cadenza di scatto di 9fps, particolarmente interessante anche il mirino elettronico orientabile di 80° (risoluzione XGA, 2,359K-dot).
Ben più margine per il display Super AMOLED Swivel and Touch da 3 pollici, la sua escursione massima è pari a 180°. Non manca nulla anche in termini di connettività, dal chip NFC al Wi-Fi, due moduli tramite cui è possibile associare istantaneamente la mirrorless con un device mobile e controllarla succesivamente tramite App e rete wireless. Preinstallato troviamo perfino Dropbox, questo significa che le nostre foto scattate tramite NX30 potranno essere caricate automaticamente all'interno del nostro spazio virtuale, ammesso ovviamente che si connetta la fotocamera ad internet.
Tra le novità segnaliamo un nuovo ingresso mic da 3.5mm e due lenti 16-50mm che vantano rispettivamente apertura di f2-2.8 ed f3.5-5.6. Ancora nessuna informazione sul prezzo e disponibilità.
Commenti
Olè, viva i falsi colori
Si lo è, nikon D3100.
Assurdo perché ? Se continuano a vendere c'è qualcuno che le compra. Tanto in tecnologia tutto si svaluta velocemente. Al momento anche investire su ottiche nikon e canon non ti da garanzia che mantenga il valore.
Ridicolo non saprei; rispetto alle mirrorless nikon e canon sono molto avanti. Panasonic ha solo l'af + veloce. Sony ha dei sensori superiori ma come obiettivi sulle nex stiamo lì.
La serie dxxxx non è Della Nikon?
ok, ma investire in un corredo ottiche samsung mi pare assurdo e ridicolo
Io non capisco quale sia l'utente tipo di questo prodotto, stanno diventando grandi come reflex senza averne le qualità, non sono d'uso comune perché costano e le ottiche non sono proprio intercambiabili, son più complesse nell'uso rispetto alle compatte.. Non sono un polemico, cerco veramente di capirne l'essenzialità.
Onestamente mi muovo da amatore con Canon D3100 per l'uso comune e Canon ixus quando c'è rischio rottura.. Sono antico?
confermo ho una NX1100 ele foto sono molto buone. Che poi sfornino più prodotti è sempre meglio, se sai cosa comprare compri il meno recente al prezzo migliore!!!
Parli più per partito preso che per le reali caratteristiche del prodotto. Gli anni luce degli altri marchi io non li vedo. Hai visto le ottiche che ha già in catalogo ? Sicuramente i sensori non sono all'altezza dei fuji, ma prima aspetterei a dare giudizi; hai visto dei samples, recensioni.
Uso nikon D800, poco meno di 100 cerimonie. Ho usato 1 anno m4/3, provato per 1 settimana fuji x pro, avuto nx210, qualcosina ho visto.
Chiedo venia, allora: ho frainteso il modello.
Un saluto e grazie per la doverosa precisazione!
I prezzi Samung si abbassano velocemente, il modello precedente è la nx20, uscita quasi 2 anni fa, non le galaxy, quindi ....
Sulle politiche di altri marchi ultimamente sia nikon che fuji hanno sostituito macchine dopo nemmeno un anno. La d5200 è stata sostituita dopo 9 mesi. Io aspetterei a dare giudizi affrettati. Gli obiettivi sono interessanti. La nx300 già ha fatto passi in avanti, certo samsung si rivolge a una certa categoria di fotografi amatori, ma le foto le fa bene, non agli alti iso cmq. Ciao.
Nessuna competenza particolare. La mia era solo una riflessione sulla durata/costo del modello precedente. Non mi pare che Canon,Nikon e tutti gli altri maggiori produttori attuino la stessa politica per modelli dal prezzo così elevato. O sbaglio?
Immagino la tua di competenza, comprala e poi vediamo se rimani della setessa opinione.
Gli obiettivi sono interessanti, è inutile parlare da parte degli anti samsung. Immagino che competenza fotografica ha chi ha già scritto qui i commenti.
non mi sembra molto sensata l'idea di uno schermo con colori molto artificiali per una mirrorless :/
Samsung fa pena con queste idee inutili... deve lasciar perdere in questo settore è solo ridicola. fuji olympus lumix... anni luce
Saranno contenti quelli che, poco meno di 5/6 mesi fa, hanno speso 1300 euro per il modello Galaxy precedente... Brava Samsung!
Ma Samsung sa che non bastano un display superAMOLED e la condivisione con Dropbox ad essere delle features richieste da chi acquista questo tipo di macchine?