Inizio con il botto (del mondo modding Apple) per la settimana natalizia. Vi proponiamo infatti la guida al Jailbreak Untethered tramite il tool Evasi0n, di un dispositivo aggiornato ad iOS 7. Il rilascio avvenuto a sorpresa durante il fine settimana, ha aperto la strada ai tweaks di Cydia anche per l'ultimo sistema operativo mobile di Apple, vediamo insieme come sbloccare i device supportati.
Requisiti
Il procedimento è davvero semplice e veloce, eseguibile sia su Windows ( XP o superiore) che OS X ( 10.6 o superiore. Prima di procedere vediamo cosa serve nello specifico.
- L'ultima versione di iTunes installata su PC/Mac
- Un dispositivo con installato iOS 7 (Versione ufficiale supportata fino a 7.0.4 e beta 1 e 2 di iOS 7.1)
- Cavo USB per la connessione al PC/Mac
Operazioni preliminari e avvertimenti
- Prima di cominciare il procedimento vero e proprio, alcune accortezze che vanificheranno la possibilità di incontrare errori nel procedimento e ci permetteranno di ripristinare il device qualora qualcosa dovesse andare storto.
- Eseguire un backup completo del device con iTunes (oppure iCloud) prima di procedere con il tool.
- Disabilitare la password di sblocco del proprio device iOS prima di usare il tool, in quanto potrebbe causare problemi.
- Evitare qualunque operazione con iOS e iTunes durante il procedimento di jailbreaking.
- Se il procedimento dovesse bloccarsi in qualche passaggio, è possibile far ripartire il tool dopo aver riavviato il device iOS 7. Qualora il device entrasse in bootlop, entrare in modalità DFU e ripristinare con iTunes.
- Sono stati riscontrati saltuari problemi con gli aggiornmenti Over The Air di iOS 7 che potrebbero causare errori nel procedimento di jailbreaking. Prima di procedere effettuare il Restore del device alla versione iOS 7.0.4 tramite iTunes Store.
Procedimento per il jailbreak di iOS 7
Ora vi guideremo step-by-step nel procedimento effettuato su un PC con sistema operativo Windows:
- Scaricare la versione di Evasi0n per Mac OS X o Windows e scompattare l'applicazione nel percorso che preferiamo.
- Avviare l'applicazione.
Vi raccomandiamo di porre attenzione nell'utilizzare la versione di Cydia attualmente installata, si tratta di una versione non aggiornata da Saurik e quindi non esiste attualmente un update compatibile con il mobile substrate. Vi aggiorneremo prossimamente sulle applicazioni compatibili e sugli sviluppi.
Guida a puro scopo di utilizzo personale adatta ad un'utenza esperta. HDblog non si assume responsabilità per danni o brick dei terminali a seguito delle procedure sopra descritte.
Commenti
ragazzi a me arriva al secondo riavvio..poi da li non compare l'app di cydia..rimane quella di evasion..e se la riseleziono,da schermo bianco per un po e poi torna tutto normale...autoooo
L'ho provato e ora l'ipad non mi si accende... cosa faccio?? Rimane fisso sulla mela all'accensione
....Per impedirti di farti male arricchendo le assistenze Apple, con un po' di fortuna (loro, non tua)....
Della tua sicurezza non te ne frega niente.
A te basta credere di essere più furbo e competente di Apple.
Se quei software sono lì,in quei repository, probabilmente è perchè non sono sicuri o nascondono qualche cosa di poco chiaro....
ridicolo mi sembra il fatto di dover fare solo le cose che apple mi dice di fare..
mi sembra un po riduttivo fare solo le cose che apple vuole farti fare
a me va solo in bootlop..
senza root sui terminali android non vai da nessuna parte.
Liberatevi dalla noia.
...ridicolo dover hackerare il proprio smartphone per fargli fare tutte quelle cose che apple non vuole. boh..
venduti!