Wiko Iggy: Dual Sim a soli 99€ | La Recensione da HDblog.it

17 Dicembre 2013 116

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Di smartphone Android ne troviamo veramente tantissimi in commercio e di tutte le forme, prezzi e caratteristiche. Sebbene la scelta sia veramente ampissima, riuscire a trovare il migliore device per la fascia di prezzo che desideriamo non è però cosi semplice. Se i top gamma degli anni passati potrebbero essere una buona soluzione, le nuove proposte a prezzi bassi non mancano certamente. Purtroppo quando si scende sotto i 100€ le prestazioni, qualità e caratteristiche degli smartphone Android iniziano ad essere molto scarse e a risentirne in modo importante è l'usabilità reale del prodotto. Wiko, già introdotto con il | Wiko Darkfull Hell: La Recensione da HDblog.it |, propone anche in Italia l'interessante Iggy che, ad un prezzo ufficiale di 99€ (online difficile al momento trovarlo ma è presente sul recente volantino Expert a 99€) offre prestazioni, qualità e hardware davvero ottimi. Non resta che scoprirlo nella recensione:

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Prima di tutto bisogna sottolineare che stiamo parlando di un prodotto Dual SIM basato su CPU Mediatek e 512MB di RAM. Una tris di caratteristiche che unisce una piattaforma collaudata per la gestione di più SIM, un processore di buon livello anche se Dual Core e un quantitativo di memoria discreto ma ben ottimizzato. A questo si aggiunge Android 4.2.2 e un display da 4.5 pollici con una risoluzione WVGA che non ti aspetti su questo segmento di mercato, Android sopratutto.

  • CONNETTIVITÀ : HSPA+/3G+/3G WCDMA 900/2100
    2G GSM/GPRS/EDGE 900/1800/1900
  • TRASMISSIONE DATI : HSDPA 21Mbit/s - HSUPA 5,76 Mbit/s
  • SISTEMA OPERATIVO : Android™ 4.2.2 (Jelly Bean)
  • PROCESSORE : Dual Core 1,3 GHz, Cortex-A7
  • DUAL SIM : Sì (Mini SIM)
  • DESIGN : Interamente tattile
  • COLORI DISPONIBILI : Nero, Bianco
  • DIMENSIONI : 135,5*68*11,1 mm
  • PESO : 154 g (con batteria)
  • BATTERIA : 1600 mAh Lithium-ion
  • STANDBY : Fino a 358 ore
  • AUTONOMIA IN CONVERSAZIONE : Fino a 16,7 ore (2G) / 10,53 ore (3G)
  • ROM : 4 GB
  • RAM : 512 MB
  • MEMORIA ESPANDIBILE : Micro SD fino a 32 GB
  • ACCELEROMETRO : Sì
  • BUSSOLA (MAGNETOMETRO) : Sì
  • RILEVATORE DI PROSSIMITÀ : Sì
  • SAR : 0.967 W/kg

La costruzione è di ottimo livello e la cover, sebbene di un colore particolare nella nostra versione, è gommata e permette di avere un'impugnatura salda senza paura che Iggy possa scivolare. Buono anche l'assemblaggio e dimensioni non eccessive grazie al display da 4.5 pollici. Salvifica la presenza della MicroSD visti i 4GB di ROM.

Display:


Pensare che a 99€ sia possibile trovare uno smartphone con un display interessante, sopratutto nel segmento Android, è difficile ma Wiko Iggy stupisce e riesce ad offrire un pannello ben calibrato, equilibrato e sopratutto con un'ottima risoluzione.

  • DIMENSIONE : 4,5
  • TIPO : TFT, tattile capacitivo, tecnologia IPS
  • COLORE : 16 milioni
  • RISOLUZIONE : FWVGA(480*854 pixels)
  • MULTITOUCH : Sì

Quello che si apprezza, oltre alla dimensione non eccessiva, è la reattività al tocco, la buona precisione, il perfetto funzionamento del sensore automatico di illuminazione e la luminosità sicuramente soddisfacente in rapporto al prezzo. Veramente impossibile criticare questo schermo e sebbene i neri non siano particolarmente scuri e ad angolazioni importanti sia possibile vedere una leggera alterazione dei colori, la leggibilità e chiarezza è ottima e l'utilizzo del multitouch perfetto.

Batteria, Audio e Ricezione:


Considerando risoluzione, ampiezza display, processore Dual Core e RAM non abbondante, i 1600mAh non sono pochi ma neanche tanti. Guardando le mere specifiche avevo dubbi sul fatto che Iggy potesse arrivare a fine giornata stress e, invece, si riesce a concludere un giorno intero senza problemi arrivando con un 15/20% di carica residua. I due giorni sono quindi alla portata con un utilizzo più blando.

  • BATTERIA : 1600 mAh Lithium-ion
  • WI-FI : Sì
  • CONDIVISIONE CONNESSIONE INTERNET : USB, Bluetooth e il punto di accesso Wi-Fi
  • STEREO BLUETOOTH : 4.0
  • USB OTG™ : No
  • PORTA USB™ : 2.0
  • SINCRONIZZAZIONE CON IL PC : Sì
  • USCITA AUDIO : 3.5mm jack
  • CONNETTIVITÀ : HSPA+/3G+/3G WCDMA 900/2100
  • 2G GSM/GPRS/EDGE 900/1800/1900
  • TRASMISSIONE DATI : HSDPA 21Mbit/s - HSUPA 5,76 Mbit/s

Buono l'audio tramite il vivavoce sebbene non sia paragonabile ad alcuni top gamma. Ottimo invece quello in capsula che risulta forte e pulito. Nella media la ricezione di entrambe le SIM. Proprio la gestione delle schede telefoniche risulta eccellente con la possibilità di personalizzare i numeri, associare diversi colori alle SIM, impostare operazioni predefinite da effettuare con l'una o l'altra numerazione e inoltre non manca lo switch del 3G via software. Mediatek è inoltre una CPU che offre ottime performance con questa tecnologia Dual SIM.

Software:


La distribuzione Android sulla quale si basa Iggy è Android 4.2.2, non l'ultimissima Jelly Bean ma comunque una release recente e con un'ottimizzazione elevata in grado di offrire massima compatibilità con le principali applicazioni presenti nel Play Store. Le personalizzazioni del produttore sono assai poche e praticamente troviamo la stessa esperienza Android pura dei Nexus, con ovvi limiti hardware.

Tra le personalizzazioni trovato la gestione Dual SIM, la presenza di un file manager, guida e la Radio FM, sicuramente molto indicata su questa fascia di prezzo che potrebbe vedere tra gli acquirenti persone che amano ascoltare la radio ovunque.

In generale la Ui si muove molto bene considerando le risorse a disposizione e anche internet offre una fluidità invidiabile. Ovviamente non possiamo pretendere le prestazioni di un Nexus 5, ma bocciare lo smartphone è impossibile e anche su pagine pesanti pinch, pan e zoom sono gradevoli. Il tutto aiutato da un display che facilita la lettura grazie all'ottima definizione in rapporto al prezzo.

I 512MB trovano il loro limite in alcuni ricaricamenti uscendo da applicazioni pesanti e la CPU Dual Core esclude tra gli utilizzi quello ludico vista le scarse prestazioni 3D.

Multimedia e fotocamera:


Sorprende la fotocamera da 5 megapixel. Se il numero di pixel non contano, su un entry level di questo tipo, vedere prestazioni paragonabili a quelle della gamma media, Moto G compreso, è sicuramente interessante.

  • FUNZIONALITÀ : Smile shot
  • FOTOCAMERA ANTERIORE : 5.0 megapixel
  • ZOOM DIGITALE : 4x
  • MESSA A FUOCO AUTOMATICA : Sì
  • EDITOR DI IMMAGINI : Sì
  • EFFETTI DI COLORE : Mono, Negativo, Seppia, Acquatico
  • BILANCIAMENTO DEL BIANCO : Auto, Incandescente, Luce del giorno, Fluorescente, Nuvolosi, Crepuscolo
  • VIDEOREGISTRATORE : 1280x720 pixels

Autofocus, colori discreti, velocità buona, tante impostazioni e risultati che potete apprezzare a seguire:

Non male neanche i video che peccano in alcuni casi per la messa a fuoco non sempre perfetta.

Chiudiamo il lato multimediale citanto l'ottima velocità della galleria unita ovviamente al display ormai già promosso. Non male neanche la compatibilità con i principali formati video e il piccolo Iggy riesce a muovere anche filmati Full HD seppur con qualche perdita di frame. Da lodare l'audio in riproduzione musicale, superiore a quello del vivavoce e la presenza della già descritta Radio FM.

Conclusioni:

Wiko Iggy è un prodotto che ci ha sorpreso. Se qualche difetto è presente e le prestazioni non sono quelle che tutti sognano, davanti ad un prezzo di 99€ è veramente difficile fare meglio. Wiko inoltre garantisce tempistiche di riparazione di 72 ore lavorative in caso di problemi che sono un valore aggiunto molto importante a fronte di una spesa cosi bassa.

Voto: 8.2


116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vito

Buongiorno, ho acquistao un telefono smartphone wiko iggy, volevo chiedere se è possibile spostare o installare le applicazioni su memoria esterna? grazie.

Dario · 753 a.C. .

Nella status bar ti compaiono entrambe le icone di segnale anche se metti una sola scheda?

Gaetano Di Lauro

acquistato e sono rimasto sorpreso.. Insieme al Moto G è il miglior smartphone per rapporto qualità/prezzo.
EPIC WIN

Antonio Galli

Voglio segnalare che l'ho preso all'AUCHAN a 99€ nella colorazione bianca. In questa versione però il telefono non è affatto gommato, è tutto in plastica. Ora non so se forse la versione che offrono a noi a 99€ è tutta così

Mattia

Consiglio a tutti coloro che non vogliono spendere tanto e non hanno bisogno di troppi mezzi tecnici. Uso il Wiko Iggy da ormai quasi due mesi e mi trovo davvero bene, prestazioni, durata batteria e comfort elevati a questo prezzo.

Chi Zio

Ciao a tutti, ho visto le recensioni di entrambi gli smartphone dual-sim Wiko Iggy e Huawei G700. A parte la differenza di prezzo, qual'è a vostro parere il migliore tra i due e quali i pro e contro che fanno pendere l'ago della bilancia. Grazie.

206ccsilver .

ciao io il wiki ce l ho da prima di natale pagato 80 € expert con la promozione dei 20€ di sconto devo dire che e veramente un ottimo terminale velocità durata batteria e display sia come risoluzione che touch

Marco Garbin

opinione di qualcuno che lo usa da un pò?

Marcella

In offerta da Expert Marcopolo a 99€: http://goo.gl/Gk0tvS

mekssj86

in cosa è meglio? sono indeciso fra i due... grazie

Jayro Vicente Jaramillo Vega

ciao a tutti, mi date una mano ho dimenticato la sequenzia per sblocare, cosa faccio???? grazie a tutti

Guest

ciao, ho dimenticato la sequenza per sblocarlo, cosa faccio???? grazie

Motador

Grazie

ele

grazie mille della risposta!ciao

iNicc0lo

prova ad installare un launcher alternativo tipo nova launcher o apex launcher :) dovresti risolvere entrambe le richieste :)

ele

Ciao ho da poco comprato l'Iggy, volevo chiedere se è possibile spostare le app come sul samsung. Se tocco l'app che voglio mettere in un 'altra posizione appare la schermata iniziale. Quindi Iggy yi permette di fare 3cose o la si puo' lasciare nella schermata iniziale, o ti chiede se vuoi avere info sulla app oppure se vuoi disinstallarla.
io vorrei invece cambiare solo la disposizione delle app. Avete consigli in proposito?
Inoltre ho notato con mio grande dispiacere che non posso creare cartelle dove mettere app simili...Anche per questo caso avete dritte da darmi? grazie ciao

musodatopo

ma dove l'ha visto a 99...

esdef

a questo prezzo meglio il huawei y300

giorgio

ma dove lo trovo a 99 euro i prezzi in giro mi sembrano un bel po pompati

walter

grazie di aver risolto i miei dubbi
Saluti e buon anno

Marco Dotti

Non li puoi vedere. Su ogni telefono c'è saldato un chip memoria, che sarebbe la memoria interna di ogni telefono, il sistema operativo viene installato sul chip memoria del telefono, cioè quella che tu usi per mettere su le applicazioni, ecc..., quindi i 4 GB non li vedi, perchè 3 Gb sono dedicati al sistema operativo.

marco

Assolutamente no, nessun problema.. ti avverte solo in avvio che non riconosce nessun sim nello slot 2, ma basta ignorare quella notifica e va alla grande

marco

Sono veramente soddisfatto di questo telefono.. penso che non ha rivali a questo prezzo e compete tranquillamente anche con cellulare di ben altro prezzo e fama...

marco

Comprato e usato da alcuni giorni.. mai sentita la necessità di maggiore ram nell'utilizzo standard.. solo in giochi complessi si fa sentire un pò di mancanza.. ma per 99€ (prezzo attuale) secondo me è accettabile..

walter

ciao e grazie della risposta, ma dove vedo se ci sono realmente 4GB
Grazie

walter

scusa non è il wiko iggy ma è ozzy

Marco Dotti

Purtroppo si, adesso si fanno appesantire. Però essendo un dual-core si sente di meno.

Marco Dotti

Non è strano, solo che il sistema operativo pesa

Badtzmaru

Ciao scusa, ma dove lo avresti trovato a 75€? Su amazon Italiano non se ne parla :(

Motador

Usandolo con solo una sim, da problemi?

Gabriele Ceresa

guarda quello della mia citta' ne avevano 200.. sicuro ne han venduti 97 solo di gente mandata da me.. poi non so.. credo ci sia in tutti i negozi della catena..

Marty Caffora

ma in quale negozio expert lo vendono?

walter

io ne ho comprato uno su amazon alla cifra di 75€ e devo dire che è un buon prodotto.
La cosa strana è che te lo vendono per 4GB ma in realtà ne ha solamente 1,2GB

davide

ho acquistato un wiko iggy quando vado x installare mi dice k il dispositivo non e compatibile perchè ???

Mala

I 512MB di ram si fanno pesare?

Felk

Vero, hanno scritto "mini sim" nell'articolo, e mi sono fidato...

x_XswapperX_x

ti sei risposto da solo, funzionano entrambe

Gabriele Ceresa

una mali400 mp a 500mhz non e' cmq poco

Gabriele Ceresa

ma non me ne frega nulla.. se voglio giocare posso usare Tegra3, Tegra4, iPad Air, iPhone 5.. o direttamente PSVita.. pero' tanto scadente una mali400 anche se single core non lo e' per niente se calcoliano che certi device di marche piu' conosciute usano ancora oggi le SGX531 e 540.. cmq Adreno 330 sinceramente rispetto alla GPU di iPad gli fa una pippa :D

micheal

Ma è sim o microsim? nel sito ufficiale dice mini sim, nella foto in alto sembra esserci una scheda normale e una mini sim

Curiosone78

Parli come se questi wiko avesse una gpu decente... son pur sempre lowcost non puoi pretendere l adreno 330...

Gabriele Ceresa

non e' per niente finita.. alzi il culo vai in un negozio marcopolo expert e lo prendi a 99.. CAZZO!

Gabriele Ceresa

l'offerta fine il 24/12

Gabriele Ceresa

scusa ma e' una porcheria.. provato.. display scadente, gpu scadente, materiali di bassa qualita'.. fotocamera oscena

Gabriele Ceresa

peccato che tutti i samsung trucchino i risultati

Gabriele Ceresa

dead trigger ci sta.. nella microsd esterna.. antutu mi fa 11100

Gabriele Ceresa

si

Gabriele Ceresa

il prezzo ufficiale della Wiko e' 149 euro.. 99 e' solo offerta Xpert fino al 24/12

Gabriele Ceresa

confermo anche i nexus nn si accendono.. solo led

Gabriele Ceresa

sinceramente la recensione seppur buona ha omesso che la GPU utilizzata e' una Mali-40 MP Single Core.. RR3 con l'ultimo update crasha pero' ho testato personalmente alcuni titoli senza riscontrare crash, lag, problemi e con qualita' alta come grafica.. i giochi non sono molti per ora ma vi posso dire quali sono.. FIFA14 (full), RAYMAN JUNGLE E FIESTA RUN, RIPTIDE GP2, SOUL CALIBUR, IKARUGA, VIRTUA TENNIS, PUZZLE BOBBLE.. gia' solo fifa, soulcalibur, ikaruga poterli giocare con la stessa fluidita' e qualita di come mi girano su galaxy nexus e nexus 7 (entrambi con cyano11 overcloccati + kustom kernel) e' un'ottima cosa!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra