Wiko Darkfull Hell: La Recensione da HDblog.it

13 Dicembre 2013 34

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Wiko è un brand nuovo sul mercato Italiano ma con un'esperienza pluriennale in Francia dove è addirittura il terzo produttore di smartphone. Darkfull Hell è il primo device ad arrivare nella penisola e si presenta come un classico Dual SIM Mediatek ma dalle ottime qualità, design curato, confezione ricca e ottimo display. A questo di aggiunge una particolare assistenza che garantisce tempi di riparazione entro 72 ore in caso di guasto. Non resta che scoprire come va questo Wiko Darkfull Hell.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Wiko Darkfull Hell è basato sulla piattaforma Mediatek Quad Core 1,5 GHz ormai collaudatissima sui device Dual SIM e in grado di muovere bene tutta la UI e le principali applicazioni di sistema anche grazie ai 2GB di RAM. Il display è un 5 pollici che porta le dimensioni a 143x71x9.1mm per un peso di 162 grammi dovuto ad una scelta di materiali non comunque in questo segmento di mercato. Darkfull Hell è infatti realizzato in alluminio con una scocca che non si apre e che permette di avere una solidità strutturale veramente eccellente.

In mano le dimensioni non sono lontane da quelle del Galaxy S4 e la maneggevolezza è simile. La presa risulta salda e il telefono non scivola. Design gradevole e si nota la maggiore ricercatezza estetica e la cura degli accessori in confezione rispetto a prodotti analoghi di altri competitor.

  • Processore MediaTek Quad Core 1,5 GHZ
  • ROM 16 GB, RAM 2 GB
  • Dorso interamente in alluminio soft touch Dark Blue
  • Display 5 Full HD, tecnologia IPS, Corning Gorilla Glass 2
  • Densità dei pixel 441 PPI
  • Android 4.2.1 Jelly Bean
  • HSPA+
  • Fotocamera 13 MP, Flash LED, magic camera, smile shot
  • Fotocamera frontale 5 MP
  • USB OTG
  • Dual SIM

Display:


Uno dei punti di forza di questo device è indubbiamente il display. Parliamo di un pannello da 5 pollici Full HD con tecnologia IPS e protezione Corning Gorilla Glass 2. La qualità è davvero ottima grazie ad una densità dei pixel 441 PPI che rende leggibile qualsiasi scritta o carattere. Buona anche la luminosità e la gamma cromatica che non pecca in nessuna condizione. Sopratutto gli angoli di visuale sono perfetti e non si notano perdite di dettaglio o neri che tendono al grigio guardando lateralmente lo schermo. Uniforme anche la luminosità.

Il Touch è inoltre preciso, reattivo e risponde bene ai comandi e tap. Perfetto il funzionamento del sensore di luminosità che risulta ben tarato.

Batteria, Audio e Ricezione:


La soluzione Mediatek, nonostante la presenza di due SIM, non è assolutamente esosa di energie e la giornata intensa la si riesce a chiudere senza problemi. A parità di hardware il display Full HD va ad incidere maggiormente sul consumi rispetto ad altre soluzioni simili provate in precedenza. Parliamo comunque di una capacità di 2000mAh non espandibili in quanto la scocca è un blocco unico.

Per quanto riguarda la parte telefonica è presente il supporto HSPD+ tri band che può essere impostato sulla SIM che vogliamo (1 sola SIM alla volta). La gestione telefonica è ottima e praticamente identica a quella di tutti i Mediatek: possiamo personalizzare la SIM, colori sfondo e i vari parametri di chiamate e messaggi che possiamo rendere predefiniti, internet compreso.

  

Buona la ricezione che non ha problemi sia con rete GSM che UMTS oltre al WIFi e GPS e sufficiente l'audio in vivavoce tramite altoparlante. Migliore e ottimo,  in capsula auricolare. Purtroppo essendo un Dual SIM Dual Standby quando chiameremo con la SIM 1 la SIM 2 risulterà irraggiungibile. Non è presente infine la registrazione delle chiamate.

Software:


Wiko Darkfull Hell è basato sulla distribuzione Android 4.2.1 e non ha praticamente personalizzazioni reali se non per la parte di gestione delle due schede telefoniche. La velocità di interazione è buona e in linea con la potenza dello smartphone. Un aiuto importante viene dato dall'abbondante RAM che evita ricaricamenti di app una volta aperte. Questo lo si apprezza molto nella navigazione web che, oltre ad essere molto buona, gradevole e con una leggibilità perfetta grazie al Full HD, permette di mantenere aperte più pagine senza doverle ricaricare ad ogni apertura di un programma diverso.

Interessanti le Smart Gesture che troviamo tra le poche personalizzazioni presenti. In pratica il telefono sfrutterà il sensore di prossimità/luminosità per effettuare lo sblocco, disattivare il suono, attivare il vivavoce, rispondere ad una chiamata, effettuare screenshot e altro ancora. Il resto del sistema è praticamente stock e troviamo solo un paio di programmi per il beckup e delle icone personalizzate che permettono di avere il numero delle notifiche perse.

Multimedia e fotocamera:


La fotocamera è una 13 MP con Flash LED, magic camera, smile shot e altre caratteristiche software. Dobbiamo sottolineare che la qualità generale è buona ma quello che rende davvero diverso questo Darkfull Hell da altri Dual SIM è la cura dell'interfaccia fotografica. Abbiamo infatti tantissime opzioni, presenza di Photo Sphere, possibilità di impostare fino a 99 scatti in sequenza e una velocità di apertura delle opzioni eccellente. Per quanto riguarda gli scatti, le foto sono buone in macro, sufficienti in panorama con qualche problema nella gestione di luci ed ombre.

La registrazione video supporta il Full HD e la qualità rispecchia quella fotografica con un software comunque ben gestito per interfaccia e opzioni.

Per la fruizione dei contenuti invece abbiamo una qualità eccellente. Il merito è dell'ottimo display da 5 pollici Full HD e dell'altoparlante posteriore che nella riproduzione dei contenuti multimediali ha un volume più alto rispetto alle chiamate in vivavoce. La galleria è la classica Android e troviamo i codec per i principali formati video, MKV escluso (potete scaricare programmi dal Play Store).

Sufficienti i giochi che, sebbene supportati dal Mediatek Quad Core peccano un po' di fluidità a causa del display Full HD che richiede maggiore lavoro alla GPU.

Conclusioni:

Wiko Darkfull Hell è un prodotto sicuramente interessante. Il prezzo di 279€ è allineato alla diretta concorrenza che produce smartphone dotati della stessa scheda tecnica. Ma qui abbiamo degli interessanti plus che vanno dalla scocca in alluminio, alla curata  confezione (lodevole la scelta dei cavi piatti e piacevole la presenza degli adattatori SIM di vario tipo) passando dall'assistenza in caso di problemi che garantisce tempistiche di riparazione di 72 ore lavorative.

Voto: 8

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hermione

Ciao a tutti, ho preso un WIKO DARKMOON (quindi non Darkfull, ma non è questo il punto), ma solo ora mi sorge un quesito: data la batteria non rimovibile, e dato quanto questo prodotto in fondo sia ancora "di nicchia", nel momento stesso in cui dovessi cambiare la batteria (a garanzia esaurita ad esempio), che faccio? "lo mandi in assistenza e paghi" ok.... sennò? esisterà prima o poi un modo "fai da te" per aprirlo e sostituirla?! Sì vede è che cambio telefoni ogni 10 anni?!!? :D

Paolo

Preso, bello, unica cosa su cui mi lamento la limitazione di non permettere di cambiare le suonerie dalle sveglia,una cosa a suo favore,che samsung non ha, l'accensione e spegnimento programmabili,anche sony ha questa funzione..
Per il resto non mi lamento di nulla, veramente sodisfatto,voto 9/10

Nico Ds

facci sapere. :)

Giuseppe

Salve a tutti, oggi 16/01/2014 vi aggiorno sull'assistenza del mio Wiko Darkfull...

Stamattina ho ricontattato il numero per l'assistenza 199 240 618 ed ho chiesto notizie in merito al telefono da me portato presso il punto di raccolta da loro indicatomi lo scorso 10/01/2014 per il successivo invio al centro di assistenza nazionale; devo ammettere che il servizio clienti Wiko è davvero efficiente, rispondono subito e sono risolutivi. Mi hanno spiegato infatti che il punto di raccolta, non aveva ancora inviato loro il telefono, pertanto mi hanno chiesto il mio numero di cellulare dicendomi che mi avrebbero ricontattato. Dopo circa 10 minuti, infatti mi hanno richiamato dicendomi di aver intimato al punto raccolta, l'invio a loro del mio telefono oggi stesso, garantendomi che per i difetti presenti sul telefono, mi invieranno un Wiko Darkfull Hell nuovo, in sostituzione del mio per il prossimo martedì 21/01/2014. L'operatore che mi ha seguito si chiama "DANIELE" e mi congratulo per la sua professionalità e disponibilità....dovrebbero essere tutti così gli operatori dei vari servizi clienti. COMPLIMENTI DAVVERO!!
VI terrò informati quando mi arriverà il mio nuovo Wiko Darkfull HELL...
Ciao a tutti,
Giuseppe.

Giuseppe

Salve a tutti, credo di essere il primo acquirente
sfortunato di un Wiko Darkfull Hell difettoso.

L'ho acquistato lo scorso 18/12/2013, affascinato dalla
recensione di Andrea Galeazzi, ma dopo circa 8-9
giorni di utilizzo mi sono accorto di un eccessivo volume basso durante la
telefonata in viva voce (la capsula posteriore in basso), di una vibrazione
anomala, a mio avviso molto potente, durante la pressione di tasti soft-touch,
il GPS che durante il fix della posizione girava su se stesso, ed infine, la
cosa più grave, improvvisi riavvii con il display che rimaneva bloccato e completamente
di colore grigio con un ronzio di sottofondo per circa 5 minuti, per poi
riavviarsi ripartendo automaticamente; e dire che ho installato sul telefono
solo poche applicazioni ed il launcher APEX!!!.. Oggi 10/01/2014, mentre
osservavo con il cellulare il video anteprima su HD BLOG dell' S4 con android
4.4.2, mi si è spento definitivamente senza più riaccendersi. Ho chiamato
quindi il numero per l'assistenza WIKO 199 240 618 i quali mi hanno indirizzato
verso un punto di raccolta autorizzato, la cui dipendente mi ha
confermato di essere il primo sfortunato dei clienti WIKO. Vedremo se le 72
(ovviamente lavorative) promesse dall'azienda francese per la sostituzione del
telefono difettoso saranno rispettate e soprattutto che me lo
sostituiscano. L'operatore del call center mi diceva che la sostituzione
era prevista solo entro 7 giorni dall'acquisto, ma con difetti del genere, se
non me lo sostituiscono, farò la giusta pubblicità all'azienda
Francese.
Vi terrò informati si modi e tempi della risoluzione del
problema. Speriamo bene!!

Ciao a tutti,

Giuseppe.

Luca

Ti auguro buon anno anche a te, aspetto la tua recensione, che potrà essere molto d'aiuto anche ad altri utenti, ciao ;-)

Antonio1985

Grazie ancora per le tue risposte!! ;) è bello avere qualche consiglio da chi ne sa di più!!! Comunque ammetto di averlo appena comprato su amazon france a 255 euro. Alla fine io con il cell più che telefonare, navigare e usare qualche app non faccio!! Ho sempre il pc con me quindi....!!! Di questo wiko mi ha preso molto l'estetica: mi sembra davvero bello sia come materiali, che come design! Speriamo che anche dal vivo sia così...xD. Probabilmente di qui a tre anni, periodo medio in cui cambio il cell, mi mancheranno l'LTE, il NFC, e gli aggiornamenti di android. Unico lato positivo è che comunque questo è, almeno per il momento, il top di gamma della Wiko ed è appena uscito, quindi, se le Seigneur vorrà, almeno un annetto di aggiornamenti me li faranno. Poi se pensi che il mio attuale telefono è un Galaxy Next ovvero l'entry level della Samsung di tre anni fa, direi che è un bel passo avanti...xD
Con questo non ti tedio più, ti ringrazio ulteriormente per la tua disponibilità e ti faccio i miei migliori auguri di uno splendido inizio d'anno. Al più ti farò sapere, tra qualche giorno, come va il mio Wiko Darkfull ;)

Luca

Queste sono tutte buone domande, il problema è, tu lo sai, io ti posso dire che un mio amico ha lo Zopo 980 (stesse caratteristiche del Wiko) e di aggiornamenti ne ha visti pochissimi, ma adesso grazie alle comunity ha messo su kitkat e gli gira molto bene, senso prenderlo, il problema e che la gente si fida solo di certi nomi, tu pensa che un mio amico non sapeva neanche chi era Huawei, e dire che come marchio è uno dei migliori, tu pensa se dovessero arrivare Meizu, Xiaomi e Oppo in Italia, nessuno li cagherebbe, questi sono prodotti per una certa fascia di gente, cioè solo per gente che sa dove mettere le mani per installare una Rom o per chi vuole spendere il meno possibile e aver un buon prodotto, anche se tutto e da valutare, la domanda è, ha senso prenderlo adesso, visto che stanno uscendo gli Octa Core di Mediatek e la differenza di prezzo sta sui 40€ massimo, il nuovo Zopo 998 Octa Core sta sui 310€, quindi a mio parere dovresti aspettare almeno gennaio e poi decidere, comunque anche questo Wiko non è malvagio se decidi di prenderlo

Antonio1985

Ciao, grazie mille della risposta. Se sia migliore di altri prodotti io nn lo so dire, posso solo affermare che ha un'ottima scheda tecnica...anche se molti mi dicono che dovrei prendere in considerazione solo prodotti Qualcomm. Di sicuro mi sembra avere una linea molto bella, ma mi piacerebbe provare almeno a tenerlo un po' in mano...e vedere com'è!! ;) Secondo te è valido? un altro dubbio che ho è "ha senso prendere un telefono che nn ha nessuno, almeno in Italia?? avrà aggiornamenti?? avrà mai kit kat o una cyanomod?!?! boooooh!

Luca

Se hai visto la recensione un giudizio te lo dovresti essere fatto, la domanda è, e migliore di altri prodotti simili, questo è da valutare, perchè più o meno tutti i prodotti Mediatek si assomigliano, la differenza la fanno le implementazioni software delle varie case e questo rispetto ad altri sembra ben equilibrato, poi la storia dell'assistenza potrebbe essere la ciliegina sulla torta, e potrebbe portarti a scegliere questo e non altri prodotti

Antonio1985

Qualcuno lo ha preso/provato?? sono li li per prenderlo, ma nn sono ancora sicurissimo!! xD

Gabriele Greggio

Amazon.fr

Fabrizio

Su che siti è possibile comprarlo? Su alcuni l'ho trovato ma non al prezzo della review.
Grazie
Fabrizio

Luca

Nonostante i due terminali siano simili, questo risulta molto più fluido dell'X7, ho visto la recensione di entrambi ma l'X7 lagga spaventosamente, mentre questo come lo Zopo 980 risulta davvero molto fluido

stuck_788

praticamente un iOcean X7 Elite rimarchiato... esteticamente piu gradevole ma cover non removibile.

Xander088

al 4.36 "ha 16 mb di memoria" xD

Coque Smartphone

Accessori Wiko disponibili http://smartphone-accessoires....

WPDaily.it

Perchè Safari è il browser più buggato di sempre (semicit.)
oppure perchè è "il bug reinventato da Apple"

Luca

Lo fa sempre anche a me pure con chrome, credo che siano queste nuove gallerie che hanno messo, perchè ho notato che crasha solo in pagine dove ci sono.. Comunque è parecchio fastidioso

Teo2

Grazie :)

alexleon

loro garantiscono i tempi, non la risoluzione dei problemi. mi spiego meglio...ho avuto problemi su alcuni telefoni di una marca (non la cito per non iniziare flame). in 7gg avevo il telefono di nuovo in mano, con questo esito: hai rotto tu il telefono e non lo ripariamo in garanzia (peccato che come me si era sverniciato dopo 2giorni a tutti gli altri possessori..si bravi, veloci, ma non mi hanno aggiustato nulla. poi prendo un telefono di un 'altra marca, passano i mesi e sul vetro noto che il trattamento oleofobico andava via..passa una settimana e me lo aggiustano senza ulteriori spese, nonostante il vetro potevo averlo rovinato io.

Wandroid

io mi chiedo perchèogni santa volta che apro una recensione di hdblog safari mi deve crashare sempre
Ogni volta devo andare ad aprire con puffin

Stefano R

quello in particolare è di HTC veniva regalato nei centri TIM/WIND quest'estate ad un evento per l'HTC One

BadCluster

Mi sono posto la stessa domanda.
Infatti tra i 2 e differenza di 8 euro e soprattutto la comunità che sta dietro agli zopo prenderei lo zopo ad occhi chiusi.
Io aspetto comunque Lo Zopo
998!

Androizer

è un supporto a ventosa per smartphone se cerchi on line o su ebay ne trovi a bizzeffe

Teo2

Scusate ma nella foto 6(nel primo riquadro) che nome ha quel piccolo supporto(il cosino verde)?
Scusate l'ignoranza.

Dario Pisani

interessante, e se è vero che in caso di problemi in 72 ore ( dall'arrivo a loro ), diciamo 4/5 giorni totali risolvono il problema veramente non male!
di sicuro, a vederlo in video, è migliore della cinesata italiana tipo Stonex

Luca

Perchè dovrei scegliere questo e non uno Zopo 980 in versione turbo, tra uno e l'altro ballano 9€ di differenza, ma vogliamo mettere i 32gb di rom e l'espandibilità dello Zopo e la batteria rimovibile, differenza non da poco visto i 9€ di differenza

Androizer

mah nn so sinceramente sembrerebbe nn male ma 279€ per un wiko....

Demetrio Marrara

tranquillamente con una sim ;)

Adriano

Oltre che scritto, lo dice chiaramente anche nel video...telefono monoblocco quindi non removibile.

JeanLafitte

la batteria è rimovibile?

Guest

Io dico ok, avete fatto sto smartphone low cost, ma almeno dategli un nome che non faccia pensare a delle praline al cioccolato...

Dario · 753 a.C. .

ma sti dual sim si possono usaare tranquillamente con una sim sola o poi vedi due tacche in alto e tutto doppio inutilmente?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra