Samsung sposterà parte della produzione di smartphone in Vietnam

13 Dicembre 2013 76


Margini esorbitanti e vendite che non hanno mai registrato una battuta d'arresto hanno decretato l'incredibile successo di Samsung nel segmento smartphone. Per proseguire con questo trend di crescita il produttore coreano starebbe pensando di spostare parte della sua produzione di dispositivi dalla Cina al Vietnam, dove secondo Bloomberg "è possibile offrire salari ancora più bassi ed aumentare i margini di profitto".

2 miliardi di dollari sarebbero già stati stanziati da Samsung per la realizzazione del centro di produzione in Vietnam, lavori che inizieranno a partire dal prossimo Febbraio e termineranno nel 2015 per arrivare a coprire circa il 40% della produzione di smartphone della casa coreana.

Nel corso dei prossimi mesi Samsung si concentrerà molto sul segmento device di fascia media ed entry-level ed un aiuto futuro da questo punto di vista arriverà sicuramente da questo centro di produzione, il quale farà abbassare il costo del lavoro di quasi un terzo rispetto ai salari cinesi, dando modo ai prezzi di smartphone e tablet Samsung di scendere e diventare più competitivi.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Parodi

Tranquillo verrà il giorno che bambini italiani fabbricheranno smartphone per due soldi

Slevin

bè un neolaureato ne guadagna 600...il 40-50% dei giovani non lavora....unisci le cose (2 calcoli)e il compromesso a 300euro non sembra poi così male....oddio l'ho scritto ora ma non ci avevo mai pensato :( che schifo!

Slevin

fino a che la gente è contenta di pagare 700euro per un device che ne costa un settimo, che sia samsung apple nokia o htc...fanno bene...se la gente iniziasse a comprare le cose che valgono quel che paghi, la storia cambierebbe!

Slevin

Per qualsiasi Dirigente l'unico costo su cui bisogna sempre tagliare è quello del personale. Anche se a conti fatti questo incide per un 2-3% massimo su un qualsiasi prodotto finito, il che fa capire che tagliando questo costo puoi ottenere massimo un guadagno dello 0,5 - 1% a fronte di 2mld di euro di investimento più costi extra di delocalizzazione dal resto della produzione, dei trasporti, della gestione ecc.

gablib83

note 3, costo alla produzione poco piu di 150 dollari.... venduti 10 milioni di unità nel mondo in pochi mesi al prezzo di 700 dollari mediamente....
a conti fatti...un piccolo margine gli rimane.... io non credo che risparmiare 10 dollari in fase di produzione sia davvero cosi significativo per un colosso come samsung... di certo loro non la vedono cosi!

gablib83

i due spicci sono uno stipendio regolare in quel paese...

gablib83

è tutto relativo... in quei paesi i due spicci sono uno stipendio normale, e riescono a viverci... ovviamente non hanno uno stile di vita occidentale... ma ricorda ai tempi del comunismo vero gli davano veramente un pugno di riso...oggi in confronto sono dei signori

Sgnapy

Minkia che cafona

MarcoConcas

Guarda che non é una battuta,é una cosa reale. La Foxconn sta aprendo degli stabilimenti negli usa

TheOnlyAlex

Prima di rispondere leggi bene!!
Magari più volte!

fire_RS

Piano piano la Cina sta aprendo gli occhi, ancora sono lontani dai livelli europei e americani, ma i salari stanno leggermente aumentando e i lavoratori hanno qualche manciata di diritto in più..ed ecco che le grandi multinazionali hanno trovato nuova carne da spolpare...e la cosa più triste e che siamo proprio noi consumatori che compriamo a permettere questo...

Sgnapy

Samsung..e gli altri? Ormai la cina si sta svegliando e alza i prezzi, tutti stanno andando in vietnam

Svasatore

Questo è quello che ti hanno indottrinato!!
Ma se tu ragioni potresti arrivare non dico a negare quello che scrivi perchè tutti siamo d'accordo, ma a dire che la bomba atomica è stata la soluzione meno dannosa, anzi estremamente meno dannosa da prendere in quel momento. Adesso te lo spiego, poi dimmi cosa ne pensi e ti do un consiglio, leggi i libri ma non a memoria impara a mettere in dubbio molte cose, solo così capirai se sono vere o da completare con altre informazioni.
Le due bombe atomiche fra morti diretti e indiretti provocarono meno di 200 mila vittime, quindi la loro distruzione equivale a distruggere una città più piccola di Padova, altro che Torino e Roma che hanno milioni di abitanti.

La seconda guerra mondiale provocò poco meno di 50 milioni di vittime civili e altri 20 milioni di militari, quindi i morti delle bombe atomiche sui civili in percentule sono circa lo 0.4% sul totale dei morti civili e poco più del 0.25% sul totale!!

Già questi numeri ti fanno capire come un qualsiasi bombardamento di qualche giorno per esempio su Berlino quei numeri li raggiunge facilmente, per non parlare di qualche furibonda battaglia.
Ma il punto è un altro, dico che l'atomica è stata una buona cosa perchè gli Stati Uniti dovevano conquistare il Giappone e si trovavano davanti un popolo che non si sarebbe fatto problemi per dare la vita pur di imolarsi per il proprio paese, d'altronde sono stati gli inventori dei KAMIKAZE.

Quindi la scelta era se fare una guerra all'ultimo sangue uccidendo milioni di persone e ridurre il Giappone ad un paese da terzo mondo distruggendo tutto ciò che avevano costruito oppure cercare di dare un segnale seppur forte, ma che fecesse prendere una decisione da parte dei vertici governativi, ovvero la resa incondizionata.

Capisco che fa effetto raccontare che l'atomica sia stata il male del mondo e sia il simbolo della seconda guerra mondiale, ma fa solo impressione poichè i dati raccontano un'altra cosa, il vero sterminio c'è stato nelle trincee e per la fame.

Luca c

La bomba atomica ammazzò in un attimo migliaia di civili inermi che stavano trascorrendo la loro vita tranquilla in due città giapponesi, come se un domani colpissero Torino e Roma. E' stato un crimine contro l'umanità.

achille ferroni

il galaxy next turbo era già prodotto in vietnam

mattiaaloe

Che battuta.
E poi i gialli adesso stanno bene economicamente

Nicola Pace

Non ho detto che sono sfruttati ma che vivono in condizioni poco umane, almeno per me lo sono, sempre parlando di questa tipologia di operaio..I tuoi dipendenti evidentemente sono cinesi fortunati e ci tieni a loro, ma samsung a quanto pare no visto che cerca di trovare il miglior prezzo possibile per abbassare i costi di produzione...

MarcoConcas

Allora dovresti fare riferimento solo alle grandi multinazionali come Apple e Samsung. Se vivono in 15, che poi non é così il più delle volte. Lo fanno solo chi é fuori sede e non può tornare a casa e soprattutto per risparmiare ancora più soldi per la famiglia. Del resto qui con 1000 euro al mese non puoi affittare o pagare un mutuo a casa tua e un altro alla sede Foxconn a 400 km da casa. L'aziends da disponibile l'alloggio gratuito dell'azienda a costo zero ma sono pochi e per non pagare ci vivono in 15 come dici tu ma questo non vuol dire che sono sfruttati. Io ho azienda in Asia,e i miei dipendenti prendono uno stipendio da italiani che per loro é astronomico..Io ci guadagno solo dal punto di vista tasse che un'Italia in crisi sono proibitive...quindi non diciamo noia te per favore,in cina la gente non sta così male come si pensi. salari da 1 dollaro,ma dove andate a guardare,le aziende da fame che sfruttano come in Italia sotto gli scantinati?

Nicola Pace

perchè vivere in 15 in uno scandinato ti sembra una casa comoda ed accogliente? quelli che lavorano nelle fabbriche spesso ci dormono dentro, ti sembra condizioni umane? non stiamo parlando di chi vive nelle grandi città e vive una vita borghese, stiamo parlando di fabbriche cinese di operai che prenderanno una cifra ridicola...poi se vogliamo parlare dell'economia cinese e di quanta gente sia piena di soldi è un altro discorso...ma siccome nell'articolo si parla esclusivamente di fabbriche non mi faccio nessun film strano..

MarcoConcas

I cinesi sono talmente poveri che la Foxconn sta coatruendo un'azienda negli usa perché costa meno pagare i dipendenti, fonte Cina today....vedi un po te.

MarcoConcas

Io ci lavoro in Cina e stai tranquillo che sono pochi quelli che vivono nelle baracche. Ma che film vi fate, l'asia non é più il terzo mondo,noi siamo il terzo mondo.

MarcoConcas

Dando modo ai prezzi di scendere,ma che vi siete fumati...I prezzi saranno sempre più alti e maggiori profitti solo per loro. Sarebbe da multare ste multinazionali che sfruttano i paesi emergenti togliendo lavoro in terra madre. Che schifo.

TheOnlyAlex

la samsung comincia sempre a piacere di meno a me. Non so dire precisamente perché, non sicuramente per questo "cambio" comunque

Michele Gurrado

Eh non ancora, ci vuole ancora qualche altro piccolo colpetto quà e la per far definitivamente crollare il paese. Poi, chissà, magari vengono a metterci una fabbrica pure quà e ci pagano 300€ al mese quando va bene :)

Dado401

Teoricamente hai perfettamente ragione, praticamente se non lavori non campi, se ti ribelli ti licenziano per assumere il primo della fila fuori la porta...
È questo il principio che porta la gente a farsi sfruttare, se poi aggiungi a tutto ciò un governo che applica una pressione fiscale paragonabile all'estorsione a dipendenti ed imprese capirai che anche l'altra parte soffre... W l'Italia.

Svasatore

Si da quel punto di vista ti do ragione, ma non mi viene un termine migliore, cavallo di troia non va bene è un un qualcosa che nasce e che cresce all'interno della società man mano che si evolve. La prossima volta cercherò di non usarlo.

Maurizio Mugelli

ti riferisci a quando avevamo l'inflazione al 15-20% che ti bruciava tutti i risparmi nel giro di mesi?

Matteo Parodi

Tranquillo verrà il giorno che bambini italiani fabbricheranno smartphone per due soldi

Cristiano Cambarau

a me pare che già da un po samsung produca in vietnam. il mio s4 era prodotto,li. alcuni tablet che ho visto sono prodotti li. anche il note 3.
ciao.

Nicola Pace

certo mangiando riso e vivendo in baracche che a mala pena si tengono su..una vita fantastica...

Nicola Pace

questo ci azzecca poco, qui non stiamo parlando di disoccupati e dubito che i giovani italiani lavorino per un dollaro al giorno...

Maurizio Mugelli

semplicemente non riesco a vedere il termine "cancro" in un'ottica positiva, qualsiasi sia l'argomento.
personalmente vedo con sospetto anche l'uso astronomico...

Marcomeridio

Non è esattamente la stessa cosa, dato che in quei posti l'alternativa è morire di fame; in aggiunta non hanno alle spalle decenni di diritti sul lavoro di cui noi invece possiamo beneficiare.

francesco

Mi dispiace deluderti ma non è possibile, neanche in un mondo perfetto..

reft32

Certo certo.....credici ma non è così

Guest

A scapito anche nostro se permetti.

Androizer

c'è una bella differenza fra l'accettare due spicci e l'esserne costretto per sopravvivere....

Svasatore

No dai, cancro ovvero la società verrà cambiata dall'interno e distruggerà questo sistema di sfruttamento, allineando il costo del lavoro.
Tu pensi che andrà diversamente?

Svasatore

Diciamo di tutto l'occidente è ovvio, in Cina non fanno tempo a diventare vecchi e se lo diventano gli danno una manciata di riso per pensione.

Filarono

Sì, ma questo non è lavorare, ma svendersi.

In Italia sta succedendo la stessa cosa: con la scusa della crisi sono sempre di più le persone che accettano di lavorare per pochi euro ogni mese. La conseguenza? Quando dici al datore di lavoro che vuoi MILLE euro, ti ride in faccia come se stessi chiedendo diecimila euro...

Maurizio Mugelli

heh difficile carpirne questa interpretazione :)

Filarono

Basta semplicemente non pagare, ed ecco come si smantella una fabbrica...

Wandroid

finchè ci sono persone che non hanno cosa mangiare, credimi che due spiccioli gli servono

Filarono

E in Italia quanto prendono i giovani disoccupati? 0 dollari.
Almeno loro non possono dire che il lavoro manca...

Filarono

Nessuno li obbliga a lavorare per due spicci. Se tutti si rifiutassero di lavorare per due spicci, i salari aumenterebbero. È ovvio che, finchè ci sono persone che accettano due spicci, io imprenditore non aumento il salario...

Wandroid

non è già successo?

mattiaaloe

Poi li converti nella loro moneta è vedi che ci campano e gli avanzano, tipo quando noi avevamo la lira

mattiaaloe

Non tutti pero, tipo Bill Gate che ha donato 20 miliardi ai "neri"

mattiaaloe

E pensare che uno dei problemi dell' Italia è che ci sono troppi vecchi e pochi giovani

mattiaaloe

Guarda che se le multinazionali vengono a costruire da noi siamo molto più credibili dei cinesi e dei vietnamiti

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!

In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video