
16 Dicembre 2014
Nokia Chat Beta rappresenta il tentativo della casa finlandese di offrire agli utenti dei terminali Lumia ( ma l'app è disponibile anche in versione Symbian ed S40 ) una valida alternativa alle applicazioni dedicate alla messaggistica istantanea. Impresa non certamente semplice, visto che il settore, è decisamente affollato, basti pensare non solo a WhatsApp, ma anche a servizi ancor più recenti come Line e WeChat.
Le caratteristiche imprescindibili per un buon client di messaggistica istantanea non mancano a Nokia Chat: è possibile chattare con altri utenti che utilizzano Nokia Chat e Yahoo!Messenger, ricevere aggiornamenti sui messaggi ricevuti tramite notifiche push e Live Tiles, condividere la posizione geografica ed effettuare una ricerca nei contatti per cercare gli utenti che già utilizzano l'applicazione. Non mancano delle funzioni introdotte espressamente per gli utenti che utilizzano uno smartphone Windows Phone 8, ovvero il supporto ai comandi vocali, alla visualizzazione delle informazioni nella lockscreen ed alla connettività NFC per scambiare dati con gli altri utenti Lumia.
Il progetto Nokia Chat non è ancora riuscito a terminare la fase beta, portata avanti dai Nokia Beta Labs, ma il progetto continua ad essere portato avanti, come testimonia il recente aggiornamento dell'applicazione alla versione 1.3.81.0. Un update i cui cambiamenti non sono documentati tramite il changelog ufficiale che appare principalmente improntato nella necessaria attività di bugfixing.
Per scaricare la versione aggiornata di Nokia Chat Beta è sufficiente collegarsi nello store di Windows Phone.
Commenti
ma rispetto ai messaggi di serie (che funzionano anche come chat tra utenti lumia) ha solo il supporto a yahoo messenger?
sì, integra sms, chat skype e chat facebook nella messaggistica. Inizialmente non la usavo, poi mi sono ricreduto
Inutile, deve essere integrata come iMessage su iOS. E mi pare che già WP abbia una funzionalità simile che cmq non utilizzo.
Anche io me lo ricordo... Forse hanno cambiato idea. Certo sarà difficile che abbia successo se Nokia non la installa sui Lumia di default. Anche Samsung ci prova da anni con ChatOn ma fin'ora pochi lo usano.
Non si diceva che l'avrebbero bloccato come progetto?