
05 Marzo 2015
08 Dicembre 2013 6
La campagna di marketing messa in campo dal produttore taiwanese nel terzo trimestre non sembra aver sortito i risultati sperati nell'importante mercato statunitense. Stando ai dati diffusi recentemente da comScore, il market share di HTC negli States si è assottigliato nei mesi di agosto, settembre ed ottobre, passando dall'8% al 6.7%. HTC è l'unico "big" a far registrare una riduzione del market share superiore all'1%, mentre Apple, Samsung e, in misura minore, anche Motorola sono riuscite a migliorare la propria posizione nel periodo di osservazione.
HTC nel mese di agosto ha annunciato un importante rinnovamento per quanto riguarda le iniziative di marketing, ufficializzando tutti i dettagli della collaborazione con il noto attore statunitense Robert Downey Jr. | HTC ufficializza i dettagli della campagna di marketing con Robert Downey Jr.. Poco dopo sono apparsi i primi spot della campagna HTC Change- diffusi tramite i canali social di HTC - finalizzata non soltanto alla promozione dei prodotti dell'azienda taiwanese, ma anche al miglioramento della perception del brand. Gli sforzi messi in campo da HTC sono apparsi piuttosto evidenti, ma, per il momento non sono riusciti a lasciare un traccia significativa dal punto di vista delle vendite.
Naturalmente i processi di rinnovamento non possono sortire effetto nello spazio di pochi mesi. Il fatto che HTC abbia effettivamente iniziato a dare una svolta alle politiche di marketing e comunicazione è un dato evidente e, per certi aspetti, ancor più importanti dei risultati ottenuti nel breve periodo. HTC, al di là della recente contrazione delle vendite resta nella classifica dei cinque più importanti produttori di smartphone che operano in USA, superando di poco LG e con un breve distacco da Motorola.
Per usare una metafora cinematografica, HTC può essere considerata al momento, un po' come il personaggio più noto di Robert Downey Jr., un Iron Man, come quello in apertura, messo a dura prova dalla competizione che si fa sempre più serrata ed attaccato su più fronti (ved. recente controversia in tema di brevetti con Nokia). I fan di Iron Man sanno come finiscono sempre i suoi film e quelli di HTC dovrebbero sapere che HTC non è un'azienda che si arrende facilmente. Per segnali di ripresa ancora più marcati sarà necessario attendere il primo trimestre del 2014 che dovrebbe portare con sè, tra l'altro, il rinnovamento della serie One con l'arrivo del nuovo top gamma.
Commenti
Ripetiamolo ancora una volta tutti insieme per convincercene a fondo: "ad HTC manca solo un pò di pubblicità per vendere bene". Come molti fanno notare, da più di un anno ormai, il marketing é solo parte dei problemi di HTC.
il paragone htc-ironman non stà in piedi
Ma tutti hanno la ricetta per la risalita?
Se fossero passati per tv magari...... come si fa a fare una pubblicità solo sui canali social dove la vedono solo quelli che sono già clienti praticamente.... ma cacciala nei video di youtube oppure qualche spot in tv...non tanti eh ma almeno fanne vedere qualcuno... tra l'altro anche se brutti probabilmente avrebbero attirato l'attenzione proprio per la presenza dell'attore... sai uno vede in tv Downey Jr che scende da un elicottero e potrebbe quasi pensare ad un nuovo film e quindi si guarda tutto lo spot.... vabbè
avessero fatto spot in tv.. addirittura mediacom li fa, youtube.. bha.
La campagna con Robert Downey Jr fa schifo, veramente brutta.