Spotify potrebbe lanciare presto una versione mobile gratuita con pubblicità | Confermato

06 Dicembre 2013 6


Spotify è disponibile in versione gratuita su PC e Mac, una versione supportata da interruzioni pubblicitarie utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. Purtroppo, però, se si vuol utilizzare il servizio di streaming on demand su un dispositivo mobile bisogna necessariamente avere uno dei due pacchetti a pagamento proposti dalla startup, una 'limitazione' che potrebbe presto cambiare visto quanto riportato quest'oggi dal Wall Street Journal.

Spotify starebbbe pianificando il debutto di un piano gratuito anche per la versione mobile del software, con streaming musicale supportato anche in questo caso dalla pubblicità. Le trattative con tre  delle  principali etichette partner di Spotify (Sony, Universal e Warner) pare siano già a buon punto, ma nessuno si attende un servizio aperto come quello desktop gratuito: secondo il WSJ il numero di riproduzioni a disposizione sarà limitato, non sappiamo ancora in quale modo. Il mercato mobile rappresenta un'opportunità che deve essere ottimizzata, il numero di possibili clienti è infatti molto più alto rispetto a quelli Desktop e le applicazioni per Android e iOS sono già piuttosto rodate. Spotify non ha voluto commentare queste speculazioni.

AGGIORNAMENTO ore 10:45

Grazie a Techcrunch possiamo sostanzialmente confermare questa previsione fatta dal Wall Street Journal, una fonte a loro vicina ha perfino indicato una data per questo debutto mobile, atteso per il prossimo mercoledì 11 Dicembre. Un evento mediatico si terrà a New York e gli inviti pare siano già partiti per tutti i canali media interessati già dal 3 Dicembre, anche se l'unica conferma esplicita inserita in questi inviti pare sia riferita alla presenza delle ciambelle.

Qualche informazione in più è trapelata in merito alle restrizioni dell'App, pare che ci sarà maggiore libertà nel poter ascoltare le proprie playlist salvate precedentemente rispetto ai nuovi brani. Ma sarà meglio attendere il prossimo mercoledì per avere un quadro più completo. Naturalmente permarranno le funzioni illimitate per chi ha acquistato il pacchetto Premium o Unlimited.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak900O

Beh sarebbe un'ottima cosa... ma penso con i suoi limiti... altrimenti, chi come me, darebbe disdetta dell'abbonamento subito.
Specialmente per gli utilizzarori ckn dispositivi con Spotify integrato...

ValeDik

Son due cose leggermente diverse: su iTunes Radio, come suggerisce il nome, trovi solo stazioni radio e playlist 'a tema' o personalizzate a partire da un brano/artista della tua libreria locale; Spotify offre (in aggiunta) brani singoli o album 'on demand'. In risposta a matiu2 : no, niente musica in locale con iTunes Radio.

matiu2

si può scaricare la musica in locale?

caribba

Tanto scommetto che sarà un'opzione riservata agli utenti USA

AndreaTalmeco

Personalmente aspetto con ansia iTunes Radio di Apple. Gratuito al 100% (ogni 6 canzoni 15 sec di spot pubblicitari). Come ogni cosa hai i suoi pro e i suoi contro: il Pro è che per acquistare un abbonamento basta pagare € 25 l'anno (e comprende anche iTunes Match); il contro è per la versione mobile si può ascoltare solo su dispositivi iOS. Per chi ha iPhone sarà una grande cosa ascoltare tutta la musica che vuoi in maniera legale senza lucrare e, soprattutto, gratuita. Non so quanto costano gli abbonamenti Spotify, ma € 25 l'anno (€ 2,1 al mese in media) mi sembrano più che ottimi.

Yellowt

Benissimo, finalmente. Ad oggi sto ancora usando un abbonamento annuale comprato su ebay qualche tempo fa ma quando scadrà almeno ci daranno più alternative.
Se lo fa spotify che è il leader del settore, a ruota seguiranno play music e tutti gli altri.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?