Samsung brevetta un sistema di controllo touch posteriore per dispositivi con display trasparenti

05 Dicembre 2013 6


Recentemente è stato approvato un brevetto depositato da Samsung, riguardo lo sviluppo di uno smartphone con display trasparente e controlli touch sia anteriori che posteriori. Il brevetto include anche diverse gesture e modalità di interazione con le due parti touch del display, che mostrano quali innovazioni possa portare un dispositivo del genere. In primo luogo, Samsung, punta ad eliminare il problema causato dall'utilizzo del dito con i dispositivi attuali, che va ad oscurare delle parti del display, rendendo la fruizione dei contenuti meno agevole di quanto dovrebbe essere.

Attraverso il controllo tramite touch posteriore, grazie anche allo schermo trasparente, è possibile non oscurare l'interfaccia e allo stesso tempo sapere esattamente dove è posizionato il nostro dito rispetto agli elementi sullo schermo. Inoltre, sfruttando funzionalità simili a quelle delle AirGestures e AirView presenti su Galaxy Note 3 e Galaxy S4, sarà possibile visualizzare, per esempio, il contenuto di una cartella o evidenziare un testo, attraverso lo sfioramento posteriore del dispositivo, permettendoci anche una doppia interazione che ci consente di muovere simultaneamente un elemento in secondo piano e uno in primo piano agendo sulle due superfici nello stesso momento.

Ricordiamo comunque che, depositare un brevetto, non significa per forza che Samsung sia pronta a mettere in commercio un dispositivo simile in tempi brevi. Rimane infatti il problema della componentistica interna e della batteria, che dovrebbero trovare nuove locazioni e nuove forme per poter essere posizionate in una cornice esterna al display, o che dovrebbero essere in parte resi trasparenti per poterle alloggiare internamente allo schermo, garantendo comunque un certo grado di trasparenza. Per il momento, l'esperimento più azzardato di Samsung che possiamo vedere in commercio resta il display flessibile del nuovo Galaxy Round.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alzz

Copiare è sleale e disonesto. Questo non è giustificabile in nessun modo!

Stefano Fiore

samsung ha copiato come fanno tutti in tecnologia. una volta visto che apple rispondeva, uscendo dal seminato, ha iniziato pure lei a difendere brevetti che sarebbe meglio fossero di tutti

Alzz

La solita inutilità… non c'era bisogno di brevettarla, Samsung se la può pure tenere!

Alzz

Strano che Samsun si preoccupi di brevettare, visto che ha sempre copiato da Apple senza fregarsene di eventuali copyright!

ZioGrimmy

Samsung fa bene a brevettare ogni minima cosa altrimenti Apple avrebbe perennemente da ridire.

Giuseppe

fan boysmo a parte... cnverrete cn me che è un brevetto ben piu serio e che promette bene rispetto a chi brevetta jack di cuffie flessibili o faceunlock scopiazzati

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!