
25 Settembre 2023
04 Dicembre 2013 36
Prenderanno piede nei prossimi tre anni, ed entro il 2018 gli smartphone con display curvo costituiranno il 40% del mercato secondo gli ultimi dati diffusi da LG. L'indice di gradimento del nuovo LG G Flex ha sottolineato come la sua ergonomia riesca ad offrire un design piacevole e più adattabile alla forma del viso rendendo l'esperienza utente nel complesso migliore rispetto ai normali smartphone.
Durante la progettazione del G Flex, LG ha puntato molto sulla batteria arrivando fino ad una capacità di 3500 mAh senza sacrificare la flessibilità del dispositivo che nei test in laboratorio ha superato diverse prove di compressione, elasticità e peso senza riportare danni permanenti.
Spunti di lettura
Per sviluppare il G Flex, il produttore coreano ha impiegato tre anni, ma per i modelli curvi del futuro ci vorrà meno tempo apportando lentamente ulteriori modifiche fino ai primi smartphone pieghevoli ed infine l'ultimo step evolutivo, per arrivare a quelli che immaginiamo da sempre come "reali" sempre smartphone flessibili.
Entro il 2015 i primi smartphone curvi raggiungeranno una quota del 15% fino ad arrivare al 2018 con il 40% di tutto il segmento.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Siamo in 2.
:')
Per fortuna! :D
se pagano faccio anche io! tanto di scrivere due ca--ate in posti a caso sono capace!
credo sia l'unico
L'importante è crederci :D
La tecnologia dei display flessibili applicata in questo modo, inchiodata cioè ad un chassis semplicemente curvo, è più inutile delle tecnologia 3D......e anche parlassimo di flessibile con le possibilità di applicazione attuali cambierebbe comunque poco
Si scusa mi sono spiegato male, intendevo l'intero device. Il display è realtà già da 2 anni mi sembra, l'avevano presntato al ces, ovviamente ancora come prototipo, sicuramente fra qualche anno saranno realtà, ma mancherà tutto il resto.
si... è arrivata prima... ma per tirarla in c... ai clienti
Esistono fan-boy anche di LG? :-O
Sai le risate che mi farò quando uscirà un iPhone con uno schermo superiore ai 4 pollici (formato telecomando) di adesso e per di più con lo schermo curvo? :D
io già rappresento una parte di quel 40% con Nexus S ? ;D
Sto pensando ad un iBUGphone 5C curvo giallo o rosa "fragolina" ....
...aahahahahahahahahahah
Se non sbaglio la stessa Nokia fece un cellulare a banana, non mi sembra che abbia avuto tutto questo successo.
cioè alle elementari soggetto verbo e complemento mai sentiti? il titolo è: "
entro il 2018 gli smartphone curvi rappresenteranno il 40% del mercato" e tu rispondi "Non so se è peggo BuggLG o Samzozza." Non sai se è peggio cosa?
Suvvia sii felice che ieri avete brevettato il face to unlock lol
Tranquillo che a breve uscirà anche per voi un bell'ifogne curvo,così come avete superato la fatidica soglia dello schermo 3,5",cosa impensabile fino a non molto tempo fa.
Ultimamente senz'altro peggio samsung che imita lg nella politica degli aggiornamenti: Il note 10 2012 non verrà mai più aggiornato e resta con molti problemi irrisolti... non lo dice nessuno
no no.. mica troppo.. quello che vedi nella gif del link è il display del flex senza vetro.. e si piega molto senza difetti.. è già ottimo :)
L'importante è crederci.
Non so se è peggo BuggLG o Samzozza.
si dureranno poco questi, tra 2/3/4 anni incominceremo a vedere i primi display flessibili(pieghevoli)...la strada già da tempo si conosce, sopratutto quella samsung.
Mi ripeto... Quanto prende un'analista per queste rivelazioni essenziali non che utilissime per la società??? Voglio fare l'analista!!
Ora è tutto chiaro... tu sei Optimus che Lg ha rimosso dal nome dei suoi device perchè portava sfiga... Appena ti ha tolto di mezzo ha iniziato a lavorare in maniera decente :)
Magari che dureranno poco, purtroppo credo che per arrivare ai flessibili ci vorranno 10-15 anni, lo schermo è l'ultimo dei problemi una volta risolto.
Comunque ben vengano e come sempre saranno in evoluzione a piccoli passi, forse per il 2020 ne avremo uno pieghevole.
Grazie al c... LG mi deve ancora rimborsare della ciofega dell' Optimus Dual, che ha sempre funzionato male, causa bugs incredibili e mai risolti, e che ho pagato un sacco di soldi... avessi saputo prima con poco più avrei preso un Samsung SII che ancora oggi è più che dignitoso.
nuovi polimeri prodotti in casa, evitano di dover pagare $$$ a corning per il gorilla glass
come sempre? lol
quelli curvi sono la prima versione.. dureranno poco IMHO.. poi i flessibili..
https://plus.google.com/+andro...
Si magari può essere più comodo mentre si chiama ma penso che appoggiandolo a superfici piane non è che sia il massimo, ogni tanto mi capita di scrivere messaggi e mail con lo smartphone appoggiato sulla scrivania e con uno curvo non potrei farlo.
lg fa ottimi prodotti ma stai calmo
sembri callea che elogia apple
Nemmeno io che ho il G2 mi sognerei di fare queste marchette
un po che i nokia a banana di anni e anni fa, in questo caso essendo padelloni, se li curvi un attimo come ha fatto lg si adattano meglio alla forma del viso.
Ancora devo capire a cosa mi dovrebbe servire uno smartphone curvo
era arrivata prima pure con il dual core e il 3d.....occhio..
Ma quanto ti pagano? Il mio sogno nel cassetto è sempre stato quello di fare il fanboy Lg.
E come sempre LG è stata la prima ad innovare cpn un rivoluzionario LG GFlex capace addirittura di flettersi (a differenza della vile opera di marketing detta Note 3 accartocciato). LG è sempre la prima ad innovare per rendere ogni volta l'utilizzo di un suo smartphone un'esperienza unica. GRAZIE LG
ITE MISSA EST