L'Unione Europea approva l'accordo Nokia-Microsoft

04 Dicembre 2013 37


La pronuncia della Commissione Europea sulla legittimità dell'accordo di vendita della divisione mobile di Nokia a Microsoft è puntualmente intervenuta nella giornata di oggi, senza suscitare alcuna sorpresa rispetto a quanto era stato anticipato a fine novembre  dall'agenzia di stampa Reuters. Come previsto, l'Europa non ha posto alcun veto alla possibilità di portare avanti la procedura che porterà al trasferimento della proprietà di Nokia a Microsoft. Perfettamente in linea con le previsioni è anche la modalità di approvazione dell'accordo che non è stato sottoposto ad alcun vincolo da parte dell'Europa, approvazione incondizionata quindi.

La Commissione ha concluso che la transazione non solleverebbe problemi di concorrenza ed ha aggiunto che appare improbabile che l'accordo possa tagliare fuori dal mercato i competitor.

Dopo la pronuncia della Commissione Europea - che si somma a quelle del Dipartimento di Giustizia statunitense e alla lunga lista di approvazioni rilasciate dalle autorità di controllo che operano nei principali mercati - l'esito della lunga procedura di vendita della divisione mobile di Nokia appare ormai scontato, salvo clamorose quanto improbabili sorprese. Superati i principali controlli, in ogni caso, Nokia e Microsoft dovranno ancora attendere l'inizio del 2014 (indicativamente entro il primo trimestre) per portare a termine gli ulteriori impegni che separano dalla definitiva conclusione dell'accordo (aspetti logistici, organizzativi, etc.).

fonte, via


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Wreck

Non solo quello, ma TUTTI.

dj_U_G

anche se fossi in te aspetterei i prosimi 2 anni,secondo me sentiremo ancora parlare degli smartphone nokia,vedrai ;)

Emanuele

eh si.. sicuramente...

Matteo Dal Bosco

sentiranno la mancanza di tutti, dato che non venderanno più nulla!

Paolo

Aggiungo che la cura Google a Motorola non ha fatto molto bene in termini di vendite mentre Nokia con WP8 ha dato una svolta alle sue vendite e si è ritagliata uno spazio (crescente) sul mercato. Però Microsoft è cattiva...

NeX

No, quella é l'iPhone 5C. =D

marco

no!!!!!!!!!!!!non lo avete ancora capito?????????è stato anche detto da elop che non hanno intenzione di continuare con il brand nokia!!c'era un articolo qui non tanto tempo fà!

Panzone

Eh Microsoft è cattiva, ingloba e distrugge... Il peggio di Apple e Google messi insieme.

Emanuele

addio e nn penso sentiranno la tua mancanza

Antonioerre

Perché che Google compri Motorola, e per un motivo solo di licenze, va bene e se Microsoft compra UNA PARTE di Nokia, non va bene?
Ma basta con ste doppie misure, ragazzi, su!

justisback

vediamo cosa nasce da questo connubio!

Wandroid

non ti preoccupare simone ... ho letto il tuo messaggio
comunque nokia presterà solo a microsoft, ma i brevetti rimangono a nokia
almeno è quello che ho capito
comunque l'unione europea non ci può far niente, anche se volesse, capisco che a molti non va bene questo fatto, ma la procedura in se non ha niente di sbagliato ... poi che ci sia corruzione non ne ho dubbi

Slevin

...che micr.. ha pagato sottocosto nochia che ha un potenziale enorme, specialmente con questo accorpamento. insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corruzione bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in windows phone

Slevin

...che microsoft ha pagato (non ricordo quanto) nokia che ha un potenziale enorme, specialmente con questo accorpamento. insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corruzione bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in windows phone

Matteo Dal Bosco

Tristezza infinita.. Addio Nokia, è stato un onore aver preso l'N8 e l'N9 come ultimi smartphone!

Slevin

comporterà che microsoft ha pagato sottocosto (non ricordo quanto) nokia che ha un potenziale enorme, specialmente con questo accorpamento. insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corruzione bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in windows phone

Matteo Dal Bosco

=(

Slevin

comporterà che microsoft ha pagato a netto prezzo di svendita (non ricordo quanto) nokia che ha un potenziale enorme, specialmente accorpata a microsoft. insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corruzione bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in windows phone

Slevin

comporterà che microsoft ha pagato a netto prezzo di svendita (non ricordo quanto) NOKIA che ha un potenziale enorme, specialmente accorpata a microsoft.....insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corru...ne bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in wp.

Slevin

comporterà che microsoft ha pagato a netto prezzo di svendita (non ricordo quanto) NOKIA che ha un potenziale enorme, specialmente accorpata a microsoft.....insomma che l'america approvi ok, loro ci guadagnano, ma che approvi l'europa è corruzione bella e buona. Inoltre crea un monopolio a svantaggio di altre aziende che hanno già investito in wp.

Panzone

Allora mi raccomando continua a comprare eppol

mario

Spero per loro di si, almeno in Europa e parti di Asia e America

Darkat

probabilmente microsoft preferirà portare avanti il marchio Lumia, se ci fai caso nell'ultimo anno tutti i soldi spesi nel marketing sono stati per questo brand e non quello Nokia, "Lumia" doveva appunto diventare il nuovo sinonimo di Windows Phone nella mente degli utenti prima dell'acquisizione, tutto secondo il piano...ormai è scontato che fosse tutto organizzato da parecchio

inchingostile

La truffa del secolo

Wandroid

devo ancora capire bene cosa comporterà quest'accordo

Wandroid

non si parla di nokia, ma di microsoft
ma se è una battuta allora hai ragione

Hibs0099

l'unione europea è una m.e.r.d.a assoluta, e non mi riferisco a questa vicenda...

Nicolas Zannerini

dovrebbero prenderlo in licenza. In Europa secondo me lo faranno , dopotutto è il nome Nokia che tira...

Bort

secondo voi manterrano il marchio nokia?

Mattia Righetti

"La Commissione ha concluso che la transazione non solleverebbe problemi di concorrenza" al contrario penso che Nokia non farà più concorrenza ;)

LONS

f

Lucuz

semplice, per impedire che qualche azienda monopolizzi il settore. Non penso sia questo il caso XD

iclaudio

ecco...mancava l'ultimo tassello prima del baratro ....
...ciao nokia è stato tutto molto bello....

Hibs0099

che ribrezzo mi fa l'unione europea

Hibs0099

che schifo l'unione europea

Riccardo sacchetti

Credo per questioni di mercato, monopolio, lavoratori etc..

Wreck

Ma perchè bisogna approvarlo?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più