
30 Settembre 2023
04 Dicembre 2013 11
Sundar Pichai attualmente in carica come supervisore capo del progetto Android, dopo aver sostituito Andy Rubin alcuni mesi fa, ha sempre espresso la volontà di voler portare il meglio della piattaforma Chrome all'interno delle Google App, in quanto prima che raccogliesse le redini di Rubin, Pichai si trovava impegnato anche all'interno del mondo Chrome.
Ebbene secondo alcuni avvistamenti sulla pagina di GitHub, sembra che Google stia nascondendo una nuova sezione chiamata "Mobile Chrome Apps", al momento gestita da uno sviluppatore impegnato all'interno di Google, Michal Mocny. Dalla documentazione identificata all'interno della pagina web, un toolkit sarebbe già pronto per sviluppare applicazioni per Chrome su piattaforme mobili, compatibili da Android 4.0 o superiori e con il supporto in arrivo successivamente anche per iOS.
Spunti di lettura
Mobile Chrome Apps sfrutterà il codice nativo di Google Chrome stesso, mentre le applicazioni saranno distribuite attraverso il Google Play Store e App Store, in modo da funzionare presumibilmente allo stesso modo della versione desktop del Chrome Web Store, lavorando come applicazioni separate, completamente offline, ma soprattutto sfruttando linguaggi di programmazione già noti al mondo Android come HTML , JavaScript e CSS.
Considerando che il supporto ad iOS non è ancora stato ultimato, da alcune voci di corridoio, a partire da Gennaio avremo una prima fase beta per testarne i servizi e cominciare a parlare seriamente di convergenza tra Chrome e il mondo Android più di quanto oggi Google sia arrivata a fare.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
le app chrome vedile come dei plugin per il browser, niente di più
vorrà dire che anche chrome per android supporterà le estenzioni per chrome desktop, tutto li
Non direi, le app native Android rimangono quelle, in più si potranno usare quelle per Chrome ANCHE su Android/iOS (se hai Chrome installato ovviamente).
Infatti si stanno pure organizzando per vedere come fare a darti quasi mille euro con ogni smartphone. A no, scusa, LO VOGLIONO LORO!
stai facendo allusioni completamente errate... lo sappiamo tutti che apple è la società nel mondo degli smartphone piu vicina a una ONLUS :D
Si OK perfetto ma questo vorrà dire addio al vecchio modo di scrivere le app android?
Non lo fanno forse tutte le società?
C'è chi si inventa i chip da mettere dentro i cavetti, pur di far soldi…
Perchè le app Chrome sono scritte in linguaggi web e quindi sono universali e facilmente portabili (html/js) mentre le app android si bassano su uno stack complesso di API e librerie/framework di sistema operativo (Android). In altre parole per farle girare su Chrome desktop bisognerebbe fare un porting completo della runtime android e di tutte le API e incorporarlo in Chrome, cosa piuttosto folle.
non è detto che le app girino nativamente invece che su chrome..
in effetti sarebbe stato più sensato il contrario.
Cmq è un evidente passo verso l'avvicinamento (non azzardo a dire fusione) dei due SO google.
Eh?
OK ma io non ne capisco perfettamente il senso, cioè perche portare le chrome app sul play store , e non far girare le app android su crome