
04 Luglio 2014
Il progetto "segreto" portato avanti da Andy Rubin, fondatore di Android, e Google potrebbe riguarda la realizzazione di veri e propri robot. I rumor sull'attività a cui si starebbe dedicando Rubin dopo aver abbandonato la guida dello sviluppo del sistema operativo Android, riguarderebbe la gestione di un progetto ancor più ambizioso, divenuto oggetto di vari rumor e indiscrezioni, confermate di recente dal New York Times. L'autorevole quotidiano statunitense fa riferimento all'acquisizione da parte di Google di una serie di compagnie che si occupano della realizzazione di robot per la realizzazione di un progetto, avvolto ancora dal massimo riserbo, alla guida del quale è stato posto Andy Rubin.
La notizia non è un semplice rumor fatto rimbalzare in rete dal quotidiano statunitense, ma proviene dallo stesso Rubin che ha concesso un'intervista al NYT, pur senza entrare nei dettagli del progetto per evidenti ragioni. Apparentemente il team che si sta occupando del progetto è distinto dal Google X lab, gruppo di lavoro che si è occupato di prodotti particolarmente "innovativi". Il progetto "robot" di Google è ancora in fase di sviluppo e Rubin sarebbe impegnato nell'assunzione di tecnici ed esperti in materia per dargli consistenza.
Non è ancora del tutto chiaro quali tipi di robot Google ha intenzione di realizzare, anche se diverse compagnie coinvolte nel progetto si sono occupate della realizzazione di robot umanoidi e di bracci robotici. Ancora da stabilire anche la destinazione finale dei robot che potrebbero essere impiegati nelle attività di produzione (nelle catene di montaggio di prodotti elettronici, ad esempio), piuttosto che tradursi nell'ennesimo bene di consumo ipertecnologico.
Sarà interessante seguire l'evoluzione del progetto che, per il momento, sembra essere guidato dalla persona giusta. Andy Rubin, infatti, ha dato il via alla sua lunga carriera come esperto di ingegneria robotica presso Carl Zeiss.
Commenti
"the venus project" tranquilli ci ha gia pensato questo genio,poi e innutile che tutti sappiano fare tutto,ci sarà sempre una persona che inventerà qualcosa per le altre milioni di persone :)
Ragazzi, andate pure avanti voi...!
Figurati, dò l'umanità per spacciata entro la fine del secolo. E, per il bene del pianeta, lo spero fortemente.
Noi saremo morti da secoli...
Mi piace immaginarli con direttive alla Asimov, non come forza lavoro, ma come classe dirigente, onesta, priva di corruzione, eticamente votata alla popolazione :) Sto fantasticando con ironia ovviamente... Però...
Sì, il problema è che il rapporto specializzati in computer/operai come quantità in senso lato è decimale... In poche parole per uno specializzato che trova lavoro ci sarebbero migliaia di operai a casa... Non è un concetto difficile...
Non ti lascio dire. La ordinai per regalarla ad un mio amico, e presi un'altra t-shirt per me, e, alla fine, non le pagai più di un 25 euro l'una. Poi, probabilmente, ci andai fortunato perché non le fermarono alla dogana.
certo ma alla fine la maglia tra tasse, trasporto etc... costa abbastanza XD
bohh...sarà che mi son visto tutte le puntate di tbbt in un mese posso dire che la sesta stagione mi è piaciuta un sacco!!! ^_^
Ora sto rosicando perché non è ancora uscita la 10ma puntata dannazione grrr!
C'è gente che fa questo lavoro e viene pagato molto.
Tu credi che la proporzione sia 5 operai per 5 tecnici?
Scusa l'azienda che adotta i 5 robot quale convenienza avrebbe se poi invece che pagare 5 operai devo pagare 5 tecnici specializzati?
Giusto per capire andamento della disoccupazionedal 1960
http://it.wikipedia.org/wiki/F...
Sbaglio o non è abbassata? Adesso prova a dirmi che il lavoro lo hanno preso i cinesi ;), probabilmente il motivo è perché costano meno di un operaio specializzato.
E se i robot partoriscono? Ancora non ci sono i robot e già ti fai problemi? LOL
E se i robot creano altri robot capaci di aggiustarli e di crearne altri?
tutti guardiamo quella serie solo per lei XD
Luogo comune del tutto campato in aria, ma che purtroppo continua a farsi largo tra l'opinione pubblica.
Persino un bambino ci arriverebbe, per 5 operai in catena di montaggio che perdono il posto di lavoro sostituiti da un robot, si creano altrettanti specialisti che si occupano della sua manutenzione. Perché ci si dimentica che son comunque macchine, pur con una loro automatizzazione. Ed a tutto vantaggio della preparazione (e relativo compenso in denaro) del singolo operaio.
Le stesse lamentele si sono avute (guarda caso), all'alba della rivoluzione industriale, dove la gente gridava allo scandalo e vedeva la fine rivolgendo lo sguardo ai telai a vapore.
Pensateci un attimo su. Se dessimo ascolto ancora a queste paure insensate verso il progresso, dove saremmo adesso? Gli stessi concetti di "produzione di massa", "consumismo", "smartphone in ogni mano", "tecnologia", non li immagineremmo nemmeno.
La robotica è la risposta univoca ad una serie di problemi pratici che l'uomo ha bisogno di risolvere, ed è giusto e naturale che lo faccia.
;D XD
ci vorrà molto molto molto tempo prima di dire che i glass sono un innovazione.
povera.. lol
Perfetto, stasera quando arrivo a casa... Pippa assicurata.
Sono macchine. Ideate e costruite per quello scopo. Tu sfrutti la tua automobile o la usi per lo scopo per cui è stata progettata e costruita?
Perché siamo ancora legati al concetto di denaro.
Una volta che la società avrà raggiunto un grado di intelligenza tale da capire che il denaro è un male che possiamo ormai lasciarci alle spalle, vivremo un'epoca d'oro, con buona pace di chi preferisce arricchirsi sul lavoro degli altri.
GRANDISSIMO!!! TU sei la STAR di questa pagina!!!
Maddai????? :D
mmmmmm.... La base di partenza mi preoccupa... sfruttiamo gli esseri umani, figuriamoci le macchine...
Certo... Già adesso (soprattutto in Italia) dimostriamo di essere così evoluti!!! E soprattutto senza differenze di classe...!
Per il porn0 è imbattibile.
no no.. :)
Tutt'altro. Asimov ha inventato le leggi, ma subito dopo ha basato praticamente tutta la sua narrativa a trovare modi per scavalcarle (penso al Sole Nudo, a Io, Robot, a tutta una serie di racconti brevi…). Per questo dico che serve qualche aggiustamento qua e là, Asimov ci ha già mostrato dove migliorarle.
fotomontaggio suppongo? Spero di no :Q_
Hai ragione però le leggi restano appunto leggi... Asimov era un po' troppo ottimista a riguardo!
Se facciamo le macchine a nostra immagine e somiglianza la vedo piuttosto difficile!
E dire che, volendolo fare, i mezzi per raggiungere un simile stato sociale esistono già e sono usati da decenni!
In realtà, le leggi estese di Asimov sono abbastanza granitiche. Giusto qualche piccolo perfezionamento qua e là
Esatto! Siamo positivi per una volta maledizione.
Fatti un bagno nell'acqua santa dopo questa blasfemia :-D
Mi hai tolto le parole di bocca, sarebbe fantastico.
Anche se certe opere di fantascienza (Matrix) raccontano che le macchine si sono ribellate per i loro diritti... In effetti non è una visione tanto distante.
Se crei un essere pensante aspettati che reclami i propri diritti, è un cane che si morde la coda.
O li creiamo stupidi ma sarebbero utili a metà, o ci facciamo carico delle conseguenze del caso...
Capitan Lento!
L'alba di Utopia?
Potrebbe essere l'alba di Utopia, un mondo dove la gente non deve più lavorare, ci saranno macchine che lo faranno per loro. Pensa, avere diritto a tutto per il semplice fatto di esistere, senza dovertela guadagnare a scapito di altri!
Invece a noi basta che tu sparisci da questo blog.
http://www.thinkgeek.com/produ...
Mah, io sono spaventato dall'idea di avere robot utilizzati come forza lavoro... immagina quanti posti di lavoro si perderanno...
Appunto quello che dicevo! È stata una serie più "chiusa" ma per me è fantastica ugualmente perché la risata certo è fondamentale ma ciò che più mi piace di TBBT è la genialità della situazione mai vista prima in una serie
fa nulla.. io AMO lei..
*.*
io lo uso e non mi trovo male :D
la ragazza di raji è stata una pall@ assurda, tanto che per uscirne fuori hanno dovuto far "parlare" raji nell'ultima puntata. la storia di sheldon era diventata troppo monotona, infatti quest'anno utilizzano più colpi di scena e così via...
Esatto...Sopra ho allegato gli ascolti medi USA delle ultime tre serie sulla prima proiezione della puntata!
no rasty non parlo di ascolti, parlo proprio di qualità nell'intrattenere lo spettatore. le puntate della 6° stagione sono state noiosissime, non facevano per nulla ridere, se non in qualche eccezione, si vedeva proprio che non riuscivano bene come i primi anni, dove davvero ti faceva ridere. quest'anno va già un pò meglio, con qualche colpo di scena incentrato su sheldon, ma siamo comunque lontani dai primi anni =/.
E poi usi Bing? Ahah
Mezzo flop non direi... Hanno sperimentato situazioni più incentrate sui personaggi relazioni ecc... Può piacere meno, ma io la amo comunque!
*FOTO*
Beh certo...se proprio qualcuno deve conquistare la terra che almeno sia Apple...già vedo lo slogan...the best dictator, yet